Il Pantone 2025 si chiama Mocha Mousse ed è stato definito dall’autorità mondiale del colore come un ‘marrone ricco e pastoso, infuso con un calore sensoriale e confortante’.
Questo colore dell’anno è un marrone affascinante e leggero, capace di evocare sensazioni di calore e richiamare alla mente le note del cacao, del cioccolato e del caffè.
L’invito è quello di cercare il comfort, di vivere una vita lenta, riflessiva e contemplativa, in linea con lo stile e il significato che Pantone ha attribuito ai colori scelti negli ultimi anni per rappresentare ogni anno.
Pantone 2025: discreto, nutriente e molto glamour
Il Pantone 2025 è glamour, discreto e delicato, ma capace di nutrire i sensi.
Non a caso, Pantone l’ha definito una tonalità saporita di marrone che avvolge con il suo calore sensoriale.
Anche in questo caso, l’ispirazione proviene dalla terra, dalla natura organica e dal desiderio di abbracciare e sostenere il nostro ambiente fisico. Pantone 2025 troverà molte applicazioni sia nell’arredamento che nella moda, nell’oggettistica e in molti altri settori, proprio come è accaduto per i colori degli anni precedenti.
Quest’anno Pantone celebrerà in grande stile il 26° anniversario del Pantone Color of the Year, presentando questa nuova tonalità in diversi eventi in tutto il mondo, da New York a Londra, da Shangai a Mumbai.
Pantone condividerà spazi pubblici ed eventi focalizzati sul colore, con l’obiettivo di rendere il Pantone 2025 accessibile a tutti.
Quali saranno le applicazioni e gli usi di Mocha Mousse?
La casa madre ha dichiarato che nella moda questo colore sarà di tendenza grazie alla sua ricca neutralità, che amplia la percezione del marrone, passando dall’umile legato alla terra al lusso e all’aspirazione. È un infuso di calore sensoriale che si manifesterà in trame morbide, pelli burrose, velluti soffici, cashmere e maglie avvolgenti.
Laurie Pressman, vice presidente del Pantone Color Institute ha raccontato così la scelta del colore dell’anno 2025 Pantone: “La ricerca senza fine dell’armonia è presente in ogni singolo aspetto delle nostre vite, dalle relazioni con gli altri fino al nostro lavoro, i nostri contatti sociali e l’ambiente naturale che ci circonda. L’armonia infonde una sensazione di serenità, ispirando uno stato positivo di pace, calma ed equilibrio interiori e ci fa sentire in sintonia con il mondo che ci circonda. Abbraccia una cultura di connessione e unità, oltre a rappresentare la sintesi del nostro benessere mentale, spirituale e fisico. Con questo in mente, per il Pantone Color of the Year 2025 guardiamo a un colore che fa progredire l’abbraccio della sensazione del nostro PANTONE Color of the Year, PANTONE 13-1023 Peach Fuzz, in un’altra dimensione, estendendosi ulteriormente al nostro desiderio di comfort e all’indulgenza di semplici piaceri che possiamo regalare e condividere con gli altri.”
Il Pantone 2025 Mocha Mousse nell’home staging
Molto interessante anche per l‘home staging, una tecnica che pratico da anni per migliorare il marketing comunicativo nella vendita delle case, è l’uso del Mocha Mousse nell’interior design.
La casa madre ha affermato che il Pantone 2025 unirà il desiderio di comfort e opulenza per offrire un tocco di glamour.
Si tratta, infatti, di un marrone terroso ma raffinato, che nutre i sensi, sofisticato e lussureggiante, ma allo stesso tempo classico e senza pretese.
Questa visione di stile mi piace molto e non vedo l’ora di scoprire come integrare il Pantone 2025 negli scatti e negli allestimenti di home staging del prossimo anno.
Pantone stesso racconta che questo colore può essere utilizzato su pareti dipinte, pavimenti, nell’arredamento o in materiali più naturali, accompagnandosi a legno, pietra, vimini, pelle e lino.
Il 2025 sembra quindi tornare a richiamare i colori più puri e intensi del mondo naturale. Lo fa Pantone con il suo Mocha Mousse, che guarda alla raffinatezza del marrone che si fonde con i frutti della terra come il cacao e il caffè, ma lo fa anche Sikkens con il suo True Joy™.
True Joy™, infatti, è un giallo vibrante e molto carico, che rimanda ai fiori brillanti e si unisce nella palette ai marroni e ai bianchi.
Che dire, la scelta dei colori dell’anno 2025 è molto interessante e sarà stimolante capire come troveranno posto nella moda, nell’arredo e in molti altri campi e luoghi di vita quotidiana.
Stai cercando casa a Lodi? Vuoi vendere la tua proprietà? Contattami qui con fiducia per i servizi immobiliari.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link