Gestire i Conflitti in Sanità: una Guida Pratica per Medici e Operatori Sanitari

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



una Guida Pratica per Medici e Operatori Sanitari

€ 49 + iva

|
15
crediti ECM

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Vedi Anteprima
eye

carte

provider ECM

Accreditamento ECM a cura di:
SP srl
(id 4146),
Via Grecale, 21,
09126
Cagliari

una Guida Pratica per Medici e Operatori Sanitari

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

€ 49 + iva

|
15
crediti ECM

Informazioni

durata Durata:

15 ore formative

validita Scadenza:

31/12/2025

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

obiettivo Obiettivo formativo:

La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato

professioni Professioni:

tutte le professioni

codice-ecm Codice ECM:

4146-441603

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Abstract

La gestione dei conflitti in ambito sanitario rappresenta una competenza sempre più cruciale per i professionisti della salute, chiamati a operare in un contesto caratterizzato da crescenti complessità. La pressione delle decisioni cliniche, la relazione con i pazienti e le loro famiglie, e le dinamiche interprofessionali all’interno delle strutture sanitarie sono solo alcune delle sfide che emergono quotidianamente.

In tale contesto, il conflitto non è solo inevitabile ma, se adeguatamente gestito, può trasformarsi in un’opportunità per migliorare i processi, rafforzare le relazioni e accrescere la qualità dell’assistenza. I conflitti nelle strutture sanitarie sono frequenti e possono avere un impatto negativo sulla cura del paziente, sul benessere del personale e sulla produttività organizzativa. Le fonti di conflitto includono caratteristiche individuali, scarsa comunicazione, ambiguità nei ruoli e problematiche organizzative.
Strategie efficaci di gestione del conflitto, come la collaborazione e l’elusione dello stesso, possono mitigare questi problemi.

La formazione degli operatori sanitari sulle competenze di risoluzione dei conflitti ha dimostrato risultati positivi, tra cui il miglioramento del lavoro di squadra e la riduzione delle lamentele dei pazienti. L’implementazione di team dedicati alla gestione dei conflitti, in particolare nelle unità di terapia intensiva, può aiutare ad affrontare dilemmi etici complessi. È essenziale sottolineare l’importanza di affrontare i fattori individuali, interpersonali e organizzativi per una gestione efficace dei conflitti in ambito sanitario.

Inoltre, approcci di giustizia “compensativa” e mediazione possono contribuire a ridurre le pratiche di medicina difensiva e a migliorare la risoluzione dei conflitti nelle strutture sanitarie. “Gestire i conflitti in sanità: una guida pratica per medici e operatori sanitari” è un manuale prezioso per comprendere e affrontare i conflitti in maniera efficace e sostenibile. La prospettiva integrata, che combina competenze cliniche e innovativi approcci tecnologici, fornisce ai lettori non solo strumenti pratici, ma anche un quadro teorico solido e stimolante.

Un aspetto innovativo di questo nuovo volume è la considerazione dell’importanza crescente della telemedicina, che aggiunge nuove dimensioni alle dinamiche relazionali e gestionali. Il confronto virtuale tra pazienti e professionisti, la comunicazione mediata dalla tecnologia e l’interdisciplinarità richiesta da queste soluzioni pongono nuove sfide, ma offrono anche straordinarie opportunità per prevenire e affrontare i conflitti in modo tempestivo e strutturato.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Vedi di più


Questa offerta include:

epub Libro in formato ePub (iPad, PC, tablet reader)
Pdf Libro in formato PDF stampabile (PC, carta, iPad, tablet, eBook reader)
Test Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
Certificato Ricezione dell’attestato ECM

Dettagli del corso su ebook

autore Autore:

Ferdinando Pellegrino

responsabile Responsabile scientifico:

Ferdinando Pellegrino

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

editore Editore:

Springer

editore Collana:

n-pagine N° pagine:

200

isbn Anno pubblicazione:

2025

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

isbn ISBN:

9788867568079

Cosa imparerai:

Acquisizione competenze tecnico-professionali
Illustrare il funzionamento dei conflitti in ambito sanitario, suggerire una serie di modelli e strategie per comprenderne le dinamiche, gestirle e affrontarle al meglio sia individualmente che in gruppo

Acquisizione competenze di processo
Esaminare le più diffuse dinamiche conflittuali tipiche dei contesti sanitari, anche in riferimento al risk management e ai più diffusi disagi psicosociali individuati dalla ricerca in psicologia del lavoro

Acquisizione competenze di sistema
Fornire un’esauriente panoramica sullo scenario del lavoro sanitario e delle organizzazioni sanitarie in termini di comunicazione, clima organizzativo e presenza di fenomeni conflittuali

Indice

Prefazione

 

 

Capitolo 1: 

Contestualizzazione dei Conflitti in Ambito Sanitario

 

Capitolo 2: 

Obiettivi e Finalità nella Gestione dei Conflitti: tra Psicologia e Neurobiologia 

 

Capitolo 3: 

Comunicazione e Relazione in Medicina 

 

Capitolo 4:

La Comunicazione in Medicina e la Prevenzione del Rischio Clinico 

 

Capitolo 5:

Aspetti Formativi della Comunicazione 

 

Capitolo 6:

La Sindrome del Burn-Out e il Fitness Cognitivo-Emotivo 

 

Capitolo 7:

Abilità Emotive ed Efficacia Relazionale 

 

Capitolo 8:

Rischio Clinico, Violenza verso gli Operatori e Sicurezza dei Processi Assistenziali 

 

Capitolo 9:

Azienda e Individuo: la Gestione delle Risorse Umane 

 

Capitolo 10:

Telemedicina: definizione e applicazioni

 

 

Bibliografia

FAQ – Domande frequenti

Chi può partecipare al corso e quali sono gli obiettivi formativi?

Il corso è rivolto a tutti i professionisti sanitari e mira a sviluppare competenze sulle modalità di comunicazione efficaci, sia interne sia esterne, con particolare attenzione al rapporto con il paziente. Inoltre, si propone di approfondire i principi fondamentali della privacy e le corrette procedure per il consenso informato, così da garantire trasparenza e sicurezza nei processi di cura.

Qual è il contenuto principale del corso e quali tematiche copre?

Il corso si concentra principalmente sulla gestione dei conflitti in ambito sanitario, evidenziando come la crescente complessità delle strutture e delle relazioni interpersonali renda indispensabile sviluppare competenze specifiche per affrontare situazioni di tensione con pazienti, famiglie e colleghi. Viene mostrato come il conflitto, se gestito correttamente, possa trasformarsi in un’occasione per migliorare la qualità dell’assistenza e rafforzare il lavoro di squadra. Il programma copre aspetti fondamentali come la comunicazione efficace, la comprensione delle dinamiche organizzative e l’utilizzo di approcci quali la mediazione e la giustizia “compensativa”. Un’attenzione particolare è riservata all’impatto della telemedicina, che introduce nuove sfide e opportunità nel rapporto virtuale tra operatori sanitari e pazienti, offrendo strumenti innovativi per prevenire e risolvere i conflitti in modo tempestivo e strutturato.

Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso per i professionisti sanitari?

La partecipazione a questo corso offre diversi benefici ai professionisti sanitari, poiché li aiuta a sviluppare competenze mirate alla prevenzione e alla gestione efficace dei conflitti, tanto con i colleghi quanto con pazienti e famiglie. Un approccio strutturato a queste situazioni, infatti, non solo riduce i rischi di tensione e incomprensioni, ma contribuisce a migliorare la qualità dell’assistenza, a rafforzare il lavoro di squadra e a diminuire le lamentele dei pazienti. Inoltre, la comprensione delle dinamiche organizzative e l’acquisizione di strumenti come la mediazione o la giustizia “compensativa” consentono di affrontare i fattori individuali e strutturali che alimentano il conflitto, promuovendo un ambiente di lavoro più sereno e produttivo. L’attenzione dedicata alla telemedicina, infine, offre l’opportunità di anticipare le criticità derivanti da modalità di confronto virtuali e di sfruttare soluzioni innovative per risolvere i conflitti in maniera tempestiva e sostenibile.

Come posso ottenere i crediti ECM partecipando al corso?

Per ottenere i 15 crediti ECM, è necessario studiare il testo (sono previste 15 ore di studio) e superare il test di apprendimento nell’area riservata. È necessario anche compilare il questionario di qualità, come parte integrante del percorso formativo. L’attestato ECM sarà rilasciato a seguito del completamento e superamento di queste prove.

Conosci l’autore


Ferdinando Pellegrino

Psichiatra e Psicoterapeuta, Dirigente Medico del Dipartimento Salute Mentale ASL Salerno. Insegna presso alcune Scuole di Psicoterapia e Università, tra cui l’Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica di Napoli, l’Istituto G. Benedetti di Perugia, l’ASPIC, Roma. Già docente al Master di Psichiatria Occupazionale, Università Cattolica Sacro Cuore, Policlinico Gemelli, Roma e al Master di Psicologia Clinica Sanitaria dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano. Membro del Comitato Scientifico delle attività formative di Educazione Continua in Medicina di Springer Healthcare (Milano), di Momento Medico (Salerno) e Mediserve (Napoli). E’ autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e di oltre 30 libri. Si occupa principalmente di problematiche dello stress lavoro-correlate, ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi ossessivi, disturbi dell’alimentazione, disturbi della sessualità, medicina psicosomatica.

Gestire i Conflitti in Sanità


Accedi per vedere il tuo credito

La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it
che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.

Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario
accedere al proprio profilo



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link