Salerno. Il comandante Battipaglia: servono rinforzi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


di Erika Noschese

Riconoscere il lavoro svolto per la comunità. Con questi presupposti si è realizzata ieri mattina, presso il teatro Augusteo, la celebrazione dedicata a San Sebastiano, santo patrono del corpo della polizia municipale. Numerose autorità istituzionali e religiose, ma anche tanti studenti hanno preso parte alle celebrazioni, che hanno visto il coinvolgimento diretto dell’orchestra a plettro del Conservatorio “Martucci” di Salerno, che ha allietato i presenti con l’inno di Mameli, della tromba di Giulio Autuori per eseguire il silenzio e le voci di Cristina Mazzaccaro e Michele Ricciardi. Le attività, organizzate a stretto contatto con istituzioni e cittadini, hanno previsto anche la consegna degli elogi agli agenti che si sono distinti nel 2024 per dedizione, professionalità e senso del dovere. Agli studenti, protagonisti di questa giornata seppur in platea, è stato rivolto il discorso del comandante della Polizia Municipale di Salerno, Rosario Battipaglia. Lo stesso comandante, a margine dell’iniziativa, ha evidenziato l’importanza del corpo della polizia municipale e la necessità di incrementare la forza lavoro sul territorio: “Quello della Polizia Municipale è un corpo storico, che esiste dal 1870 circa. L’allora comandante si chiamava Pilato. Siamo un po’ tristi d’animo, poiché è deceduta una nostra collega. Quindi, stiamo vivendo un momento particolare. Però ci tenevamo a rifare questa festa, annualmente, quindi andiamo avanti”. “Sarà importantissimo – prosegue Battipaglia – avere nuove unità a Salerno, perché quest’anno se ne andranno una ventina di operatori in quiescenza. Auguriamoci, quindi, il meglio”. Infine, alcuni dati circa le attività incrementate a seguito delle modifiche al codice della strada: “Ci sono diversissime patenti ritirate per guida col telefonino, guida senza cinture. C’è un po’ di lavoro che attenzioniamo in base anche all’ultima legge, la 177, quindi le modifiche al codice della strada”. Motivo in più per ribadire l’importanza di avere nuove unità. Ed è anche il segretario generale della FP Cgil di Salerno, Antonio Capezzuto, a rinvigorire questo messaggio a sostegno del corpo della Polizia Municipale: “La Festa della Polizia Municipale di Salerno è un’occasione importante per rendere omaggio al corpo della Polizia Municipale e riconoscere l’importanza fondamentale del suo ruolo pubblico. Il lavoro della Polizia Municipale è di straordinaria rilevanza strategica per la nostra comunità. Gli operatori svolgono un ruolo cruciale nel garantire l’ordine pubblico, la sicurezza e il benessere dei cittadini. La loro presenza quotidiana sul territorio è un presidio di legalità e sicurezza, elementi imprescindibili per una convivenza civile e serena. In questa giornata di festa, vogliamo sottolineare la necessità di valorizzare il lavoro degli operatori della Polizia Municipale. È essenziale riconoscere il loro impegno, la dedizione e il sacrificio che mettono al servizio della collettività. La valorizzazione passa anche attraverso un adeguato riconoscimento economico e professionale, che tenga conto delle responsabilità e delle difficoltà che affrontano quotidianamente. Ribadiamo inoltre l’importanza di rafforzare gli organici della Polizia Municipale. Un numero adeguato di agenti è fondamentale per garantire un servizio efficiente e tempestivo. La sicurezza degli operatori è una priorità che non può essere trascurata; è necessario dotarli di strumenti e formazione adeguati per affrontare le sfide quotidiane in maniera efficace e in totale sicurezza”. Infine, il sostegno del sindacato affinché i dipendenti della Polizia Municipale possano sentirsi tutelati e, al contempo, tutelare i cittadini durante l’esercizio delle loro funzioni: “La FP Cgil Salerno – conclude Capezzuto – si impegna a lavorare affinché vengano adottate tutte le misure necessarie per migliorare le condizioni di lavoro degli operatori della Polizia Municipale e per assicurare la sicurezza dei cittadini. Insieme, possiamo costruire una comunità più sicura, equa e rispettosa del lavoro di chi ogni giorno si mette al servizio del bene comune”.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link