Eventi 2 febbraio a Bologna e dintorni: Palazzo Pepoli, visita e concerto della Filarmonica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


MUSICA

ALVISE CASELLATI

Per la Stagione Sinfonica del TCBO, debutta all’Auditorium Manzoni Alvise Casellati. In programma due brani di Antonín Dvorák e il Concerto allegro per chitarra e orchestra di Nicola Campogrande, con la solista cinese Xuefei Yang. Via de’ Monari 2, ore 17.30 ingresso info, https://www.tcbo.it/biglietti-stagione-sinfonica-2025/

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

VESPRI D’ORGANO A SAN MARTINO

Lorenzo Ghielmi, rinomato organista e interprete di musica rinascimentale e barocca, si esibirà per i celebri “Vespri d’organo a San Martino“. Basilica di San Martino Maggiore, via Oberdan 25, ore 17.30, ingresso gratuito

PALAZZO PEPOLI IN MUSICA

Una visita guidata del Museo della Storia di Bologna, che sarà seguita da un concerto dell’orchestra Filarmonica del Teatro Comunale. Palazzo Pepoli, via Castiglione 8, ore 11.30, ingresso 17 euro

CLASSICHE DA MERCATO… IN VILLA PINI

Il Trio Àrktos propone il Trio Op. 8 n. 1 di Johannes Brahms e il Trio per pianoforte di Claude Debussy. Villa Pini, via del Carpentiere 12, ore 16.30, ingresso 7 euro con tessera ARCI

WAGNER E L’ITALIA

Concerto con Davide Rocca, baritono, Alessandro Calcagnile, pianoforte. Musiche di Bellini, Wagner, Liszt, Mascagni. Istituto Liszt, via A. Righi 30, ore 17, ingresso info 051 220569 info@fondazioneistitutoliszt.it

Conto e carta

difficile da pignorare

 

CORI DI DAME

Il coro femminile del Teatro Comunale di Bologna, accompagnato da organo, arpa e corni in una formazione cameristica unica, dà vita a un percorso musicale che intreccia sacro e profano. Budrio, Teatro Consorziale, via Giuseppe Garibaldi, ore 18, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cori-di-dame-2025-1143996707949

TEATRI

EDIPO RE

Andrea De Rosa e Fabrizio Sinisi realizzano un originale adattamento della tragedia di Sofocle. Teatro Arena del Sole, via Indipendenza 44, ore 16, ingresso da 7,86 euro

CAPA FRESCA

Dopo sette anni dal suo debutto al Teatro Celebrazioni, Giovanni Vernia torna a calcare il palcoscenico bolognese con il suo ultimo spettacolo “Capa Fresca“. Via Saragozza 234, ore 18, ingresso 31-43 euro

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

IL PUBBLICO BENE

Uno spettacolo a cura di Simone Azzu, con le musiche di Martino Corrias e il progetto video di Claudia Virdis. Teatro Ridotto la Casa delle Culture e dei Teatri, via Marco Emilio Lepido 25, ore 18, ingresso 15 euro

TOOTSIE

Nuovo spettacolo teatrale di Massimo Romeo Piparo, tratto dal famoso film del 1982 con Dustin Hoffman e musica e testi del vincitore del Tony Award David Yazbek. Con Paolo Conticini ed Enzo Iacchetti. Teatro EuropAuditorium, piazza Costituzione 4, ore 16.30, ingresso 40-55 euro

PENSACI, GIACOMINO!

L’opera teatrale di Luigi Pirandello con Pippo Pattavina e la regia di Guglielmo Ferro. Teatro Duse, via Cartoleria 42, ore 16, ingresso 23-31 euro

Microcredito

per le aziende

 

S&B – SOLE E BALENO (UNA FAVOLA ANARCHICA)

Il regista Pietro Babina fa della vicenda degli anarchici Sole e Baleno un’opera di teatro musicale, la cui struttura riprende quella dell’Opera da tre soldi di Brecht/Weil. Teatro Arena del Sole, via Indipendenza 44, ore 18, ingresso da 7,86 euro

IL POETA VAGABONDO – PAROLE E VITA DI EMANUEL CARNEVALI

Spettacolo di e con Andrea Lupo. Produzione Teatro delle Temperie. Sala Bolognese, Biblioteca Comunale, via Gramsci 95, ore 17.30, ingresso gratuito

LA MADRE

In questo capitolo conclusivo della trilogia dello sceneggiatore Florian Zeller la protagonista è Lunetta Savino, diretta da Marcello Cotugno. Imola, Teatro Ebe Stignani, via Giuseppe Verdi 1, ore 15.30, ingresso 15-30 euro

EVENTI

Microcredito

per le aziende

 

CHIARA PAGLIACCIA

Chiara Pagliaccia è una stand-up comedian e CEO, nonché unica dipendente, del progetto social da lei ideato “Sagre d’Italia“. Locomotiv Club, via Sebastiano Serlio 25/2, ore 21.30, ingresso 17,25 euro

GUSTOSISSIMO. FAVOLE, RICETTE, EMOZIONI DA IMPASTARE

Presentazione del libro di Claudia Brattini e Carolina D’Angelo “Gustosissimo. Favole, ricette, emozioni da impastare (Giaconi Editore, 2024)“. L’incontro sarà moderato da Alessandra Cassio. Antoniano, via Guido Guinizelli 3, ore 16.30, ingresso gratuito

URBANA

Il progetto di videoarte realizzato da Francesca Lolli indaga il tema dell’eco-femminismo attraverso la figura di una sirena punk. Biblioteca Galvani Pasolini, Liceo Galvani, via Castiglione 38, ore 18, ingresso gratuito

FAVOLA INDUSTRIALE BLUES

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Spettacolo di e con Alessio Di Modica, prodotto dalla compagnia Area Teatro. Casa di Quartiere Centro Sociale della Pace, via del Pratello 53, ore 18.30, ingresso a offerta libera

REGIONE

VAUTOURS (AVVOLTOI)

In un indefinito ambiente sotterraneo vivono tre uomini (ma potrebbero essere tre donne) che hanno perso l’unica cosa che conta davvero: il loro lavoro. Spettacolo di Roberto Serpi con Sergio Romano, Roberto Serpi, Ivan Zerbinati. Parma, Teatro Due, viale Francesco Basetti 12/a, ore 16, ingresso 23 euro

PIRANDELLO TRILOGIA DI UN VISIONARIO

Collage teatrale in cui Michele Placido, con Valentina Bartolo, conduce il pubblico attraverso il labirinto delle sfumature umane, mettendo in luce il genio di Pirandello nel penetrare le complessità della psiche umana. Ferrara, Teatro Comunale, corso Martiri della Libertà 5, ore 16, ingresso 8-32 euro

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link