I look, gli stylist, i brand e tutta la moda della “settimana santa” musicale Italiana
Sanremo 2025 non è solo una vetrina musicale, ma anche un palcoscenico per l’alta moda. Ogni anno, i look degli artisti, gli stylist e i brand protagonisti raccontano una storia di eleganza e tendenze che si intrecciano con l’arte musicale.
La “Settimana Santa” musicale italiana, così definita, diventa il luogo dove stile e innovazione si incontrano, creando un mix perfetto di moda e spettacolo che cattura l’attenzione del pubblico e delle passerelle.
Quest’anno, la moda avrà un ruolo anche nel Dopofestival, con protagonisti come Anna Dello Russo, ex direttrice creativa di Vogue Japan e icona delle fashion week internazionali, sempre presente e protagonista del panorama moda globale.
Scopriamo insieme i protagonisti di quest’edizione imperdibile.
SANREMO 2025 – SPECIALE MODA
I look del conduttore e dei co-conduttori
Carlo Conti torna al timone del Festival di Sanremo 2025 per la quarta volta, e quest’edizione promette una conduzione ancora più dinamica. Ogni serata avrà il suo tocco speciale grazie alla partecipazione di co-conduttori d’eccezione.
Nella Prima Serata, sarà affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti.
La Seconda Serata vedrà sul palco Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio, mentre la Terza serata avrà Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone.
Geppi Cucciari e Mahmood condurranno la Quarta Serata, dedicata alle cover, concludendo l’evento nella Quinta Serata insieme ad Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.
CARLO CONTI
Al Festival di Sanremo, Carlo Conti, direttore artistico e conduttore, indosserà abiti su misura creati dalla maison fiorentina STEFANO RICCI. Per ogni serata, è stata predisposta una linea esclusiva, come annunciato dalla casa di moda.
Tra i capi più speciali, spicca un completo composto da giacca da cocktail in jersey di velluto blu, rever a lancia e bordo in raso nero, gilet sei bottoni e pantalone in lana mohair neri, accompagnati da una camicia in popeline. Completano il look i gemelli in oro bianco, perla grigia e diamanti. Inoltre, due outfit tributo all’eleganza sartoriale di Sanremo includono un abito smoking in lana blu notte e una giacca smoking doppiopetto in velluto nero, con gemelli in oro bianco, diamanti e onice.
ANTONELLA CLERICI
Antonella Clerici e il Festival di Sanremo sono un connubio di eleganza, paillettes e momenti indimenticabili. Nel corso degli anni, la conduttrice ha incantato il pubblico con abiti straordinari, dal fiabesco rosa confetto del 2005 firmato GAI MATTIOLO, a scelte audaci e scintillanti.
Per l’edizione 2025, però, Antonella ha optato per un’inaspettata svolta minimalista: “Ho scelto di puntare sulla luce piuttosto che sulle forme, i miei abiti saranno luminosissimi.” Una promessa di sorprese stilistiche che non mancheranno di lasciare il segno.
GERRY SCOTTI
Non sono disponibili informazioni specifiche riguardo agli stilisti che vestiranno Gerry Scotti per il Festival di Sanremo 2025. Tuttavia, è noto che Gerry Scotti ha una linea di abbigliamento ufficiale chiamata “Bottega Zio Gerry“, dove offre prodotti in edizione limitata creati in collaborazione con il team di Thousandgerry.
BIANCA BALTI
Bianca Balti, top model italiana di fama internazionale, ha collaborato con numerosi stilisti e case di moda prestigiose nel corso della sua carriera. Per quanto riguarda le sue scelte stilistiche abituali, Bianca Balti ha una linea di abbigliamento personale chiamata “Bianca Balti Collection“, che propone abiti di lusso pensati per ogni fase della vita di una donna.
Oltre alla sua linea personale, Bianca Balti ha collaborato nel corso della sua carriera con stilisti e brand di prestigio, come Dolce & Gabbana, Chanel e Versace, consolidando il suo legame con l’alta moda internazionale.
NINO FRASSICA
Non sono ancora emerse informazioni ufficiali riguardo allo stilista che vestirà Nino Frassica per il Festival di Sanremo 2025. Tuttavia, in passato, il comico e conduttore ha scelto abiti firmati dal celebre stilista Renato Balestra.
CRISTIANO MALGIOGLIO
Cristiano Malgioglio ha collaborato con numerosi stilisti nel corso degli anni, ma tra i suoi look preferiti ci sono quelli di Mattia Pisano, noto per l’uso originale di colori e tessuti. Per il Festival di Sanremo 2025, Malgioglio ha scelto di affidarsi a un designer di Tokyo per i suoi abiti, ma ha espresso preoccupazione per un possibile ritardo nella consegna e il blocco alla dogana.
KATIA FOLLESA
Non sono ancora stati annunciati i dettagli riguardanti gli stilisti che vestiranno Katia Follesa per l’edizione del Festival di Sanremo 2025. Tuttavia, guardando alle sue collaborazioni passate, è possibile che la conduttrice scelga di indossare abiti firmati dallo stilista Gabriele Pasini, dal brand Annie L o da Alessandro Angelozzi Couture, atelier con cui ha già lavorato in precedenza.
ELETTRA LAMBORGHINI
Elettra Lamborghini, oltre a essere una talentuosa cantante e presentatrice, è anche stilista con il suo brand e numerose collaborazioni in corso. Per il Festival di Sanremo 2025, ha recentemente effettuato un fitting a Parigi, anticipando la possibilità di collaborare con stilisti francesi per i suoi look da palco. Tra le scelte più probabili, un maxi dress firmato ZUHAIR MURAD, caratterizzato da eleganza eterea, realizzato in delicato tulle, seta impalpabile e arricchito da decorazioni preziose e scintillanti. Un abito che incarna lo stile romantico e principesco del celebre stilista libanese.
MIRIAM LEONE
Miriam Leone potrebbe indossare abiti firmati Valentino e Prada per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025. La co-conduttrice, oltre alla sua carriera televisiva, ha fondato il suo brand di bellezza, Lávika, che include anche una linea dedicata alla skincare.
GEPPI CUCCIARI
Geppi Cucciari ha spesso scelto di indossare abiti dello stilista sardo ANTONIO MARRAS, noto per il suo stile distintivo e originale. Tra i due c’è anche un legame di origine, poiché Geppi è nata a Cagliari, mentre il designer proviene da Alghero.
MAHMOOD
Il look di Mahmood è sicuramente uno dei più attesi per il Festival di Sanremo 2025, anche se al momento non sono disponibili informazioni ufficiali sullo stilista che lo vestirà. Per il tour promozionale del suo album “Nei Letti Degli Altri”, Mahmood ha collaborato con la stylist Ramona Tabita, scegliendo outfit personalizzati di brand come Prada, Palomo Spain, Willy Chavarria e Atelier Swarovski.
Durante le passate fashion week, Mahmood ha preso posto nel front row di Willy Chavarria e, a Parigi, è stato invitato alla sfilata esclusiva di Louis Vuitton, curata da Pharrell. Il 23 gennaio, inoltre, ha calcato la passerella come modello per la nuova collezione firmata Yohji Yamamoto.
ALESSANDRO CATTELAN
Alessandro Cattelan sarà co-conduttore nell’ultima serata del Festival di Sanremo 2025, quella dedicata alla premiazione, e sarà anche protagonista tutte le sere con l’appuntamento del Dopofestival, insieme a Anna Dello Russo e Selvaggia Lucarelli. Sebbene non sia ancora noto il brand che indosserà, siamo certi che, come sempre, Cattelan sorprenderà con look informali che spaziano tra vintage e underground. Tra le sue collaborazioni si preannunciano quelle con marchi prestigiosi come Brunello Cucinelli e Giorgio Armani.
ALESSIA MARCUZZI
La conduttrice italiana debutta al Festival di Sanremo 2025, affiancando Carlo Conti e Alessandro Cattelan. Sui brand che indosserà c’è il massimo riserbo, ma tra i possibili nomi figura Dolce & Gabbana. I suoi look saranno protagonisti assoluti dei momenti iconici del Festival. Per l’occasione, ha già mostrato un taglio corto e un biondo luminoso che aggiungono un tocco di freschezza e glamour al suo stile.
I look dei cantanti in gara a San Remo 2025
I look dei cantanti in gara a Sanremo 2025
Il 75° Festival della Canzone Italiana si prepara a essere un palcoscenico di grandi performance e stili impeccabili. Tra i 29 artisti in gara ci sono nomi che da sempre dominano le classifiche, come Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri e Sarah Toscano.
Non mancano poi i grandi ritorni di Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento, Serena Brancale, Rocco Hunt e Giorgia.
A causa del ritiro di Emis Killa, che non prenderà parte all’edizione 2025 del Festival, il numero dei cantanti Big in gara scende a 29. Al fianco di questi, ci saranno anche i talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025: Alex Wyse, Settembre, Maria Tomba, Vale Lp e Lil Jolie, che avranno l’opportunità di farsi conoscere dal grande pubblico.
Il Festival di San Remo 2025, che si terrà dal 11 al 15 febbraio 2025 al Teatro Ariston e sarà trasmesso in diretta su Rai 1, Rai Radio2 e RaiPlay, non è solo una vetrina musicale, ma anche un momento di grande espressione stilistica. I look dei partecipanti diventeranno uno degli elementi più chiacchierati e ammirati, contribuendo a rendere unica l’atmosfera di questa edizione.
ACHILLE LAURO
DESIGNER: DOLCE E GABBANA, EMPORIO ARMANI
STYLIST: NICOLO CERIONI
Achille Lauro è conosciuto per le sue scelte stilistiche audaci e provocatorie, spesso collaborando con stilisti di alto livello. Per Sanremo 2025, i suoi look saranno probabilmente firmati Dolce&Gabbana, con cui il cantante ha già un legame consolidato. Recentemente, infatti, Achille Lauro è stato ospite al front row della sfilata del brand a Milano, intitolata “Paparazzi”, dove ha sfoggiato l’eleganza distintiva della maison. Tra le recenti collaborazioni di Achille Lauro c’è anche Emporio Armani, un altro brand di alta moda con cui il cantante ha stretto un legame.
BRESH
DESIGNER: AMI PARIS
STYLIST: MICHELE POTENZA
In passato, Bresh, pseudonimo di Andrea Brasi, ha collaborato con diversi stilisti e brand per i suoi look pubblici. Per il Festival di Sanremo 2025, il cantante indosserà gli abiti di Ami Paris, il cui designer attuale è Alexandre Mattiussi. Bresh ha dichiarato di non amare le strutture complesse e i vestiti troppo appariscenti, quindi a Sanremo porterà look caratterizzati dalla massima semplicità, ma con grande efficacia. Lo stylist che lo segue da circa un anno, con cui c’è una forte intesa, è Michele Potenza.
BRUNORI SAS
DESIGNER: BOGLIOLI
STYLIST:
Brunori Sas ha scelto di indossare Boglioli per il Festival di Sanremo 2025. Il suo primo look è stato già svelato durante la gara di Sanremo Giovani qualche settimana fa. Boglioli, noto brand italiano con sede a Gambara (Brescia) e uno showroom milanese in zona Tortona, firma il suo stile elegante per l’edizione del Festival.
CLARA
DESIGNER:
STYLIST:
Clara è sicuramente tra i look più attesi del Festival di Sanremo 2025. Nelle scorse edizioni ha scelto abiti firmati da grandi nomi come Andrea Adamo e Giorgio Armani, confermando il suo stile elegante e sofisticato. Recentemente, ha anche sfoggiato capi del prestigioso brand Versace. Infatti, a Sarà Sanremo, Clara ha indossato un abito Versace d’archivio, in linea con i trend attuali e ispirato a quelli visti anche ai Grammy Award, dimostrando la sua capacità di pescare nel passato per reinventare il suo look con un tocco moderno e chic.
COMA_COSE
DESIGNER: VALENTINO
STYLIST: TINY IDOLS e PABLO PATANÈ
Il duo Coma Cose, nelle precedenti edizioni del Festival, ha indossato creazioni firmate Vivienne Westwood. Per il 2025, tra i brand che potrebbero portare sul palco, ci sono Valentino con abiti firmati da Alessandro Michele e alcuni look firmati Fiorucci, un marchio che è tornato alla ribalta nelle passerelle degli ultimi anni.
ELODIE
DESIGNER:
STYLIST:
Elodie ha collaborato con diversi stilisti per i suoi look a Sanremo, sorprendendo sempre con scelte audaci. La cantante ha recentemente sfoggiato un cambio look con un taglio di capelli corto e nero, arricchito da una frangetta che copre la fronte. Durante la presentazione del suo album, ha indossato un look firmato Gucci, curato dal Fashion Director Giovanni Dario Laudicina di U Repubblica. Inoltre, nella serata di Sarà Sanremo, ha scelto un elegante tailleur nero con maxi spacco, firmato Vivienne Westwood.
FEDEZ
DESIGNER:
STYLIST:
Il legame tra Donatella Versace e Fedez è ben noto, con il rapper spesso invitato alle presentazioni delle collezioni della stilista. Ma un aspetto interessante è che la presunta compagna di Fedez, Angelica Montini, ha un proprio brand di moda, portando un ulteriore livello di hype. Non è ancora chiaro se il rapper indosserà i suoi capi durante il Festival, ma l’attesa è sicuramente alta.
FRANCESCA MICHIELIN
DESIGNER:
STYLIST:
Tra i brand che potrebbero vestire Francesca Michielin a Sanremo 2025 c’è sicuramente Miu Miu, uno dei marchi più noti del momento, firmato dalla designer Miuccia Prada. Negli anni, la cantante ha scelto anche Sportmax e MSGM, due nomi che riflettono il suo stile sofisticato ma contemporaneo. Questi brand hanno accompagnato Francesca in numerosi eventi.
FRANCESCO GABBANI
DESIGNER: DANIELE ALESSANDRINI
STYLIST:
Il cantante già vincitore di Sanremo ha sempre scelto abiti firmati Daniele Alessandrini. Il designer, che ha fondato il suo omonimo brand di menswear a Bologna nel 1983, ha creato una linea di abbigliamento di alta qualità, focalizzandosi su maglieria, capospalla e camiceria. Il suo stile distintivo, che unisce eleganza e comfort, è stato spesso protagonista delle esibizioni di Francesco Gabbani, portando una ventata di raffinatezza sul palco del Festival.
GAIA
DESIGNER:
STYLIST:
La cantante Gaia riserva sempre grandi sorprese sul palco. Nel 2021, ha scelto di indossare Salvatore Ferragamo, con un abito che ha catturato l’attenzione per la sua eleganza e modernità. Durante Sarà Sanremo, ha invece sfoggiato un abito nero che esaltava la sua sensualità, dimostrando ancora una volta il suo talento nel mescolare eleganza e audacia.
GIORGIA
DESIGNER: DIOR by MARIA GRAZIA CHIURI
STYLIST:VALENTINA DAVOLI
I look di Giorgia a Sanremo sono sempre una certezza. Ogni anno, la cantante si affida alla creatività di Maria Grazia Chiuri e alla maison Dior per creare abiti unici, ma quest’edizione c’è una grande attesa per il suo vestito finale. A curare ogni dettaglio dei suoi look c’è Valentina Davoli, la stylist che accompagna Giorgia da oltre 20 anni, realizzando outfit pensati ad hoc per ogni tipo di palco, dai concerti alle trasmissioni televisive. Con la sua esperienza e attenzione per i dettagli, ogni scelta stilistica di Giorgia è sempre impeccabile, perfettamente in sintonia con il suo stile elegante e sofisticato.
IRAMA
DESIGNER:
STYLIST: FABIO MARIA DAMATO
La scelta dello stylist di Irama per Sanremo 2025 ha già suscitato discussioni. Il cantante ha deciso di collaborare con Fabio Maria Damato, stilista noto per il suo lavoro con Chiara Ferragni. Già durante la sua partecipazione a “Sarà Sanremo”, Irama ha anticipato il suo stile con dettagli particolari, come bracciali sopra le maniche e una spilla che richiamava uno degli elementi iconici della co-conduzione di Chiara Ferragni al Festival.
JOAN THIELE
DESIGNER: RICCARDO MARIA
STYLIST: DEL CORE
La cantante si prospetta come una delle grandi rivelazioni di questo Sanremo 2025. I suoi look sono curati da Riccardo Maria, con uno dei brand scelti, quello di Daniel Del Core, protagonista del suo ultimo editoriale. Nato in Germania e ora basato a Milano, Daniel Del Core è il fondatore e direttore creativo del suo omonimo marchio. Dopo essersi trasferito in Italia da adolescente per studiare moda e arti visive, ha lavorato per prestigiose maison prima di lanciare il proprio brand.
LUCIO CORSI
DESIGNER:
STYLIST:
Lucio Corsi ha dichiarato di preferire vestirsi personalmente per le sue esibizioni, evitando l’assistenza di stilisti. Ha inoltre espresso una predilezione per abiti ispirati al mondo musicale, avendo collaborato in passato con Alessandro Michele e Gucci, noti per il loro stile glam.
MARCELLA BELLA
DESIGNER:
STYLIST:
In generale, Marcella Bella predilige abiti fascianti, spesso in pizzo, e tacchi a spillo, elementi distintivi del suo stile. Tra i suoi stilisti, figura Jacopo Tonelli. Per l’occasione di “Sarà Sanremo”, ha scelto un look nero caratterizzato da incroci, geometrie e asimmetrie, che ha esaltato la sua eleganza in modo contemporaneo e sofisticato.
MASSIMO RANIERI
DESIGNER:
STYLIST:
Massimo Ranieri sceglie di indossare Versace nelle sue ultime uscite pubbliche, esprimendo un’eleganza senza tempo. Il suo look, sempre impeccabile, si caratterizza per la giacca rigorosamente indossata senza cravatta, un dettaglio che definisce il suo stile inconfondibile, perfetto per l’occasione.
MODÀ
DESIGNER:
STYLIST:
Giunti alla loro quinta partecipazione sul palco più prestigioso d’Italia, i Modà non hanno ancora svelato dettagli sui loro outfit per Sanremo 2025. Nel corso degli anni, la band ha collaborato con diversi stylist, mantenendo uno stile sempre riconoscibile e in linea con la loro identità musicale.
NOEMI
DESIGNER:
STYLIST:
Noemi ha collaborato con diversi designer e stylist per le sue apparizioni al Festival. Iconici i look del 2022, curati dalla stylist Susanna Ausoni e firmati Alberta Ferretti. Al momento, non sono disponibili informazioni ufficiali sui brand che la vestiranno per Sanremo 2025. Tra i brand possibile Del Core.
OLLY
DESIGNER:
STYLIST:
Olly, nome d’arte di Federico Olivieri, è un cantante genovese classe 2001. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con gli stylist Lorenzo Oddo e Paolo Sbaraglia, che lo hanno aiutato a definire il suo stile e a scegliere gli outfit per le sue esibizioni. Il suo tour è già sold out e, tra i brand possibili per Sanremo 2025, spicca Dolce & Gabbana.
RKOMI
DESIGNER:
STYLIST:
In passato, Rkomi ha collaborato con il fashion stylist Nicolò “Nick” Cerioni, noto per il suo lavoro con vari artisti italiani. Per Sanremo 2025, il suo look seguirà la tendenza cowboy, con una camicia distintiva e pantaloni a zampa, reinterpretando lo stile western in chiave contemporanea.
ROCCO HUNT
DESIGNER:
STYLIST:
Rocco Hunt ha collaborato con diversi brand di moda urbana e streetwear. Al momento, non sono disponibili informazioni ufficiali su quale stilista o marchio curerà i suoi look per il Festival di Sanremo 2025.
ROSE VILLAIN
DESIGNER:
STYLIST:
La cantante Rose Villain è ormai una delle protagoniste indiscusse dei look di Sanremo. In passato, ha collaborato con la stylist Rujana Cantoni, optando per outfit di marchi iconici come Marni, GCDS, Balenciaga e Sportmax per le sue esibizioni a Sanremo 2024. Oltre alla sua carriera musicale, Rose ha lanciato il suo brand di beauty, Good Villain. Durante il suo tour estivo, ha indossato capi di Diesel, sotto la direzione creativa di Glenn Martens. Tra le sue ultime collaborazioni figura anche Balenciaga, consolidando ulteriormente il suo status di icona di stile.
SARAH TOSCANO
DESIGNER:
STYLIST: SIMONE FURLAN
Sarà la sua prima volta al Festival di Sanremo e, a soli 18 anni, Sarah Toscano sarà anche la più giovane tra i big in gara. La cantante, già tra i vincitori di Amici di Maria De Filippi, ha sempre mostrato un grande stile, scegliendo in passato abiti di brand come Amen Style e Redemption Official. Per questa edizione, molto probabilmente, sarà stilizzata da Simone Furlan, che curerà il suo look con un tocco personale e all’avanguardia.
SERENA BRANCALE
DESIGNER:
STYLIST: YLENIA PUGLIA
Serena Brancale, artista pugliese, ha indossato in passato abiti creati dallo stilista tranese Alberto Corallo. Per il Festival di Sanremo 2025, la cantante sfoggerà un look rinnovato, con un nuovo taglio di capelli e scelte stilistiche moderne. La sua stylist di fiducia è Ylenia Puglia, che continua a curare la sua immagine con un occhio attento alla tendenza e all’eleganza
SHABLO FEAT. GUÈ, JOSHUA & TORMENTO
DESIGNER:
STYLIST:
Il gruppo, noto per la sua anima streetwear, è molto atteso anche per i look che proporrà durante il Festival di Sanremo 2025. Al momento, però, non ci sono anticipazioni sui loro outfit. Sarà interessante vedere come mescoleranno la loro identità urbana con l’eleganza del palco sanremese!
SIMONE CRISTICCHI
DESIGNER:
STYLIST:
Simone Cristicchi indosserà quasi sicuramente abiti creati dallo stilista Filippo Lafontana per il Festival di Sanremo 2025. Nel 2006, invece, fu la stilista Renata Ercoli a creare capi su misura per lui. I suoi look, caratterizzati dal color blocking, sorprenderanno il pubblico con palette di colori audaci, una scelta che non passerà inosservata.
THE KOLORS
DESIGNER:
STYLIST:
I The Kolors, noti per il loro stile audace, hanno spesso sfoggiato look total black, mescolando pelle e abiti eleganti nelle loro apparizioni sul palco di Sanremo. Per l’edizione 2025, è probabile che confermino questo stile, con un’attenzione particolare alla loro immagine iconica. Tra i brand che potrebbero vestire la band, si vocifera che Emporio Armani potrebbe essere uno dei protagonisti, aggiungendo un tocco di eleganza e modernità alle loro performance.
TONY EFFE
DESIGNER:
STYLIST:
Il cantante Tony Effe ha recentemente collaborato con GCDS, il brand del designer Giuliano Calza, per il lancio della sua linea di occhiali. Oltre a questo, ha sfoggiato abiti di marchi iconici come Gucci e Miu Miu. Inoltre, Tony Effe e Giulia De Lellis hanno fatto la loro prima apparizione ufficiale come coppia alla Milano Fashion Week, occupando il front row alla sfilata di PDF, confermando il loro status di icone di stile nel panorama della moda.
WILLIE PEYOTE
DESIGNER:
STYLIST:
Nel 2021, Willie Peyote ha indossato abiti firmati Carlo Pignatelli durante la sua partecipazione al Festival di Sanremo. Al momento, non sono ancora disponibili informazioni ufficiali sugli stilisti che vestiranno il rapper per l’edizione 2025 del Festival.
POST IN AGGIORNAMENTO
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link