sostenibilità e innovazione nel Fashiontech

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


CDC Studio S.r.l. – la start-up che trasforma i rifiuti tessili in materie prime di valore – chiude un round di investimento da 380 mila euro con Styleit, l’Acceleratore Fashiontech nato da un’iniziativa di CDP Venture Capital SGR insieme a Startupbootcamp e GELLIFY, e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore.

 

CDC Studio S.r.l., l’hub di innovazione per il tessile circolare, annuncia con entusiasmo l’avvio di un’importante fase di crescita e sviluppo grazie alla chiusura di un round che ha visto la partecipazione di Styleit, l’Acceleratore Fashiontech nato da un’iniziativa di CDP Venture Capital SGR insieme a Startupbootcamp e GELLIFY e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, che hanno fortemente creduto nella potenzialità delle due tecnologie brevettate di cui è proprietaria l’azienda, CŌĒO MIKTÒS.

CDP Venture Capital SGR, l’acceleratore Styleit e Fondazione Social Venture GDA hanno riconosciuto l’importanza della leadership femminile nell’innovazione e nella sostenibilità decidendo di investire in CDC Studio.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Anche la società di consulenza e investimenti Ventive ha riposto fiducia in questa startup all’avanguardia nata nel cuore della Toscana e nuovi interessi da ulteriori investitori potrebbero arrivare nei prossimi mesi, prima della chiusura del Round Safe prevista per il 31 marzo 2025.

Le soluzioni tecnologiche di CDC Studio Srl, CŌĒO e MIKTÒS, rispondono all’urgenza delle aziende del settore tessile e pellettiero di trovare soluzioni economicamente perseguibili e circolari per il recupero degli scarti tessili misti prodotti, trasformando questi ultimi in nuove materie prime ecologiche, completamente riciclabili e utilizzabili in molteplici contesti, quali fashion, design, edilizia e automotive.

CŌĒO è il primo coating che proviene al 100% da imballaggi a fine vita. Può essere utilizzato su tutti i tipi di tessuti e pellami, permettendo di recuperare e di dare una seconda vita a rimanenze di magazzino e prodotti difettati.

Il processo brevettato da CDC Studio consente di ottenere un nuovo tessuto che è waterproof, antivento, durevole e destinato a molteplici settori. Invece, MIKTÒS è un processo che recupera gli sfridi di lavorazione tessile di composizione mista creando un composto simile alla plastica riciclata.

“Attualmente, solo l’1% del tessile viene riciclato e l’urgenza di raggiungere la circolarità anche in questo settore – dettata dalle evidenti conseguenze dei rifiuti sul cambiamento climatico da un lato e dalle direttive nazionali ed europee dall’altro – rende sempre più necessario lo sviluppo di tecnologie che aiutino le aziende a liberarsi dei rifiuti generati in maniera sostenibile ed economicamente vantaggiosa” affermano Cristina Di CarloCEO e co-founder di CDC Studio Srl, e Matteo Corbellini, CTO e co-founder.

“Siamo entusiasti di intraprendere questo percorso di rigenerazione degli scarti tessili insieme ad aziende e fornitori che, come noi, credono in un futuro circolare del settore e hanno a cuore la tutela del nostro ambiente. Siamo fiduciosi che, unendo le forze, riusciremo a generare un impatto positivo che superi i confini nazionali.”

“Le nuove tecnologie legate al recupero dei materiali tessili e dei pellami hanno un grande impatto sulla sostenibilità di molti mercati, dal fashion, all’automotive fino all’edilizia”, commenta Stefano Molino, Senior Partner e Responsabile Fondo Acceleratori di CDP Venture Capital Sgr“La soluzione di CDC e la cura particolare di questo team nel dettaglio del processo di produzione ci hanno convinti già in fase di selezione per l’Acceleratore StyleIT, ora siamo molto orgogliosi di continuare ad accompagnarli nella crescita insieme ai partner del programma.”

“Con il nostro investimento intendiamo sostenere la crescita di CDC Studio, supportandola nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche che permettano lo sviluppo di filiere improntate al riciclo dei materiali di scarto nel settore tessile. Con Get it! abbiamo accompagnato il percorso di crescita del team e confidiamo che sarà in grado di raggiungere gli ambiziosi obiettivi del suo progetto.” – ha dichiarato Marco Gerevini, Consigliere Delegato di Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore.

Microcredito

per le aziende

 

Il percorso di crescita di CDC Studio è stato fortemente sostenuto da esperienze di accelerazione che hanno avuto un impatto fondamentale nel consolidamento e nell’espansione dell’azienda.

CDC Studio ha avuto l’importante e decisiva opportunità di affinare le strategie aziendali e di ampliare la rete di contatti nel settore della moda e della sostenibilità partecipando a Styleit – l’Acceleratore Fashiontech di CDP Venture Capital SGR insieme a Startupbootcamp, GELLIFY – che ora rinnova la fiducia nella start-up con questo follow-on post accelerazione, insieme a CDP Venture Capital SGR e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore; quest’ultima ha investito in CDC Studio a valle del percorso di empowerment di Get it!.

Questo importante passo in avanti è stato accompagnato da un team di esperti che ha reso possibile la crescita e l’implementazione delle soluzioni di CDC Studio.

La CEO e co-founder Cristina Di Carlo, da sempre sensibile al tema della sostenibilità e consapevole dell’impatto dei rifiuti tessili sull’ambiente, ha lavorato in prima linea nella ricerca, nell’ideazione e nello sviluppo dei brevetti CŌĒO e MIKTÒS facendo dell’innovatività dei due progetti il punto di forza di CDC Studio.

CDC Studio ha grandi progetti per l’immediato futuro e, oltre al consolidamento dei due brevetti già in essere, prevede già lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche che possano contribuire all’economia circolare dell’industria tessile.

Presso la nuova sede della start-up, situata a San Miniato (PI), un team in crescita, sempre più strutturato e specializzato, si sta impegnando con entusiasmo e determinazione a consolidare la propria presenza nel mercato globale del riciclo tessile con l’obiettivo di dare un valido contributo alla sostenibilità economica, sociale e ambientale del settore.

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link