Immigrazione e politiche governative: il progetto dei centri in Albania sotto esame.
Roma, 3 febbraio 2025 – Articolo di Marina Donnarumma
Giorgia Meloni ha dichiarato con determinazione: “I centri in Albania funzioneranno, dovessi passarci ogni notte, funzioneranno, funzioneranno.” Ma davvero questa strategia risolverà il problema dell’immigrazione in Italia? Oppure si tratta di un’iniziativa costosa e poco efficace? I numeri parlano chiaro: dal 1° gennaio al 28 gennaio 2025, gli sbarchi sulle coste italiane hanno già raggiunto 3.312 persone, un numero più che doppio rispetto allo stesso periodo del 2024.
Un progetto dal costo esorbitante.
A fronte di questi numeri, l’Italia ha inviato in Albania soltanto 43 migranti. Il problema? Sono già tornati indietro, a causa di decisioni giudiziarie che hanno reso il trasferimento un viaggio di andata e ritorno. Un viaggio inutile, insomma, quasi una crociera sul Mediterraneo Italia-Albania e ritorno.
Ma quanto costa questo sistema? Quasi un miliardo di euro dalle casse pubbliche per sostenere la gestione dei centri in Albania. Ogni migrante trasferito pesa 85.000 euro sul bilancio statale. E il costo del noleggio delle navi? Fino a 13,5 milioni di euro per 90 giorni.
Con una cifra simile, ci si chiede: non sarebbe meglio investire in sanità, istruzione, infrastrutture? Gli ospedali sono in sofferenza, le scuole hanno bisogno di risorse, eppure il governo spende milioni per una soluzione che non sta funzionando.
La lotta agli scafisti: una promessa mancata.
Giorgia Meloni aveva promesso una lotta globale contro gli scafisti, ma la realtà racconta un’altra storia. Quando finalmente viene catturato un grande trafficante, cosa accade? Rilasciato e rimpatriato con tutti gli onori.Un’operazione a dir poco fallimentare, che lascia i cittadini italiani con l’amaro in bocca.
Le domande che restano senza risposta.
Può mai risolversi la questione migratoria spostando un centinaio di persone in Albania, mentre migliaia continuano a sbarcare? È giusto investire cifre esorbitanti in una strategia che non sta dando risultati concreti? E soprattutto, perché la lotta agli scafisti si è rivelata così inefficace?
Nel frattempo, l’Italia osserva, tra indignazione e rassegnazione. Mentre alcuni dormono tranquilli, altri si chiedono se sia ora di svegliarsi e chiedere maggiore trasparenza e soluzioni realmente efficaci.
Un ringraziamento speciale ai lettori di Alessandria today. Dal 2018, Alessandria today è un punto di riferimento con oltre 130.000 articoli su Cultura, Interviste, Poesie, Cronaca e molto altro. Grazie a voi, il nostro impegno continua a crescere e a raccontare storie che arricchiscono la nostra comunità. Visitateci su https://alessandria.today/ e italianewsmedia.com per essere parte della nostra avventura. Grazie di cuore per il vostro supporto!
=====================
Leggi il comunicato che abbiamo ricevuto con richiesta di pubblicazione:
Giorgia Meloni: “I centri in Albania funzioneranno, dovessi passarci ogni notte “funzioneranno, funzioneranno.
Articolo di Marina Donnarumma. Roma 3 febbraio 2025 Sorrido, piango, tante espressioni sulla faccia, eh già rido per non piangere, se questa è la sua lotta all’immigrazione, mbè, mbè, mbè. Tutti zitti e buoni per carità! Certe volte dalla foga del nostro ministro me la immagino al balcone di palazzo Venezia. La folla venerante sotto! Tutto può accadere! Dal 1 gennaio al 28 gennaio sono sbarcati in Italia 3.312 immigranti, più del doppio rispetto a quelli arrivati nello stesso periodo del 2024, In un anno arrivano 100000, 150000 emigranti, a fronte di queste cifre e di questo numero enorme in Albania sono stati trasportati 43 persone, ovviamente i giudici li hanno fatti ritornare indietro, tutti felici e contenti hanno fatto una passeggiata per le acque del mediterraneo, Italia – Albania, Albania- Italia, tipo crociera su e giù.
Per il centro in Albania, si parla di quasi un miliardo d’euro, soldi alle spalle dei contribuenti, se pago voglio sapere cosa fanno con i nostri soldi. Per ogni migrante portato avanti indietro , il governo spende 85000 euro. Senza contare che per 90 giorni, compreso equipaggio, il noleggio di una nave può arrivare ad un massimo di 13,5 milioni. Una bella cifra, che potrebbe essere impiegata per cose costruttive, scuola, sanità, ecc., questo per dire. Può mai risolversi il problema immigrazione portando anche un centinaio di persone in Albania, a fronte delle migliaia che sbarcano? Senza contare che voleva perseguitare gli scafisti per tutto il globo terracqueo, ma accipicchia, appena catturato uno, un bel pesce grosso, ributtato in mare, ma che dico! Liberato, nonostante il mandato di cattura internazionale, e riportato a casuccia sua, con aereo e onori e plausi. Che ve devo dire? Continuate a dormire, fateve n’altro sonno
Correlati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link