Congresso Uisp Puglia: parola d’ordine condivisione
Antonio Adamo è stato confermato presidente del Comitato regionale Uisp, in un Congresso partecipato, dopo quattro anni di lavoro di gruppo
Domenica 2 febbraio si è tenuto, a Taranto, il Congresso del Comitato regionale Uisp Puglia: al termine dei lavori Antonio Adamo è stato confermato presidente, ed è pronto quindi ad affrontare il suo secondo mandato.
Come siete arrivati a questo appuntamento di democrazia e confronto?
“Arriviamo da quattro anni considerati da tutti molto positivi, per quello che abbiamo costruito all’insegna della cooperazione e della mutualità – risponde Adamo – siamo riusciti a sviluppare ed esportare buone pratiche, perchè tutti i Comitati territoriali hanno a messo a disposizione degli altri eccellenze e saperi. In questi anni si è creato un gruppo capace di assorbire ciò che di buono si fa anche in altri territori, facendo in modo che diventasse patrimonio comune dell’associazione. Questa è la forza che ci spinge nella costruzione della grande famiglia Uisp, collaborativa e aperta”.
Un approccio che è emerso ancor più in sede di Congressi: “In questa tornata abbiamo cambiato cinque presidenti su sette Comitati, senza nessuna frizione ma attraverso un percorso condiviso tra vecchia e nuova generazione di dirigenti Uisp: un passaggio di testimone pieno di quei valori che sono alla radice della nostra associazione. Nei nostri Congressi territoriali sono stati eletti quattro presidenti donne e tre uomini, a dimostrazione che il lavoro svolto sulla base dei nostri valori, ha prodotto, in modo assolutamente naturale, i risultati che ci aspettavamo. Abbiamo sperimentato il “laboratorio sud”, attraverso un messaggio condiviso nell’ambito del nostro Congresso ma visibile anche in occasione di quello calabrese e che vedremo ancora nelle altre regioni del sud. Insieme al presidente nazionale Tiziano Pesce, e ad altri dirigenti nazionali Uisp, infatti, gli altri presidenti dei Comitati del sud hanno partecipato a questa giornata, in pieno spirito di cooperazione, come è nel dna della Uisp. Abbiamo così potuto condividere testimonianze ed esperienze, oltre ad un metodo di lavoro, improntato alla condivisione nella rete associativa di buone pratiche e progetti”.
GUARDA IL VIDEO CON L’INTERVISTA A TIZIANO PESCE
Adamo evidenzia che l’appuntamento congressuale ha rappresentato al meglio quello che l’Uisp, in quanto rete associativa nazionale, sa essere nelle sue diramazioni territoriali. Fabio Mariani, segretario generale Uisp Puglia, ha preparato un documento di sintesi sui numeri dell’associazione in Puglia, che è consultabile a questo link
GUARDA L’INTERVISTA ALL’ASSESSORA TRASPORTI E MOBILITA’ SOSTENIBILE DELLA REGIONE DEBORA CILIENTO
Quali sono le priorità per i prossimi quattro anni?
“Per il futuro partiamo da una situazione che è cambiata profondamente: dopo il trauma della pandemia, abbiamo acquisito nuova consapevolezza e responsabilità politica in seguito alle due riforme, del sistema sportivo e del terzo settore, che hanno cambiato molti aspetti dell’attività, nostra e delle affiliate. Abbiamo nuove regole e responsabilità in capo a consiglio e organi dirigenti dell’associazione, per fare fronte a tutto questo servono competenze e formazione. In occasione dei Congressi la base associativa ha lanciato un grido di allarme, chiedendoci aiuto per affrontare al meglio le novità messe in campo dalla riforma. Ci aspettano nuove sfide e noi dovremo essere in grado di supportare le associazioni, per questo potenzieremo il servizio di consulenza e affiancamento: in questi anni, insieme alla vicepresidente Livia Torre, e a tutti i Comitati territoriali abbiamo sviluppato incontri tematici, percorsi formativi ma anche consulenza diretta attraverso piattaforme digitali, per essere di sostegno alle associazioni, ed il lavoro ha portato un grande risultato”.
GUARDA L’INTERVISTA AD ANTONIO ADAMO
“Abbiamo riscontrato con soddisfazione il riconoscimento del lavoro svolto e della nostra capacità di mettere al centro i cittadini, da parte delle istituzioni e delle reti sociali di cui siamo parte – conclude Antonio Adamo – nei prossimi quattro anni continueremo ad essere presidio sociale sul territorio, sempre tesi a migliorarci, per essere vicini a tutti e tutte. Durante il congresso, alle nostre spalle, scorrevano oltre 4000 foto di attività, una narrazione fatta di parole e immagini che dimostra quanto di buono quotidianamente viene fatto: un viaggio in comune teso allo sviluppo di valori”. Per leggere la relazione del presidente Uisp Puglia clicca qui (Elena Fiorani)
pubblicato il: 04/02/2025 | visualizzato 64 volte
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link