Sciopero mercoledì 5 febbraio, treni fermi in Lombardia e aerei in tutta Italia: orari e fasce di garanzia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


di
Redazione Economia

Oggi incroceranno le braccia i dipendenti di Trenord per uno sciopero indetto dal sindacato Orsa Ferrovie. Previsto anche per il trasporto aereo uno stop di 24 ore in molti scali italiani

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Mercoledì 5 febbraio è una nuova giornata di sciopero per i trasporti, in particolare per quello ferroviario regionale in Lombardia e quello aereo a livello nazionale creando disagi per i viaggiatori. Per quanto riguarda i mezzi pubblici, non è previsto che ci siano ripercussioni su Atm o Trenitalia ma incrocerà le braccia solo il personale di Trenord, per uno stop indetto dal sindacato Orsa (Organizzazione sindacati autonomi e di base) Ferrovie. Nel corso delle prime ore del mattino, intorno alle 8.30, a Milano sono molti i viaggi già cancellati, ma la maggior parte ha accumulato ritardi tra i 10 e gli 80 minuti. In altre province lombarde, come Bergamo, Lecco, Como, Varese e Treviglio, quasi tutti i treni della giornata risultano soppressi. Vediamo quali sono gli orari e le fasce di garanzia.

Disagi e fasce di garanzia per Trenord

L’agitazione ha avuto inizio alle ore 3 di mercoledì 5 febbraio e terminerà alle 2 di giovedì 6 febbraio. I servizi minimi sono garantiti in due fasce orarie distinte: la prima la mattina, dalle 6 alle 9, e la seconda serale, dalle 18 alle 21. Sul sito di Trenord, precisamente a questo link, è possibile consultare l’elenco completo dei treni di cui è garantita la partenza e l’arrivo a destinazione. Inoltre, in caso di cancellazione dei treni che collegano l’aeroporto di Malpensa con il centro di Milano, saranno organizzati autobus sostitutivi diretti, senza fermate intermedie da Milano Cadorna (via Paleocapa, 1) — Malpensa Aeroporto (Malpensa Express) e da Stabio — Malpensa Aeroporto (collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio). Tra le motivazioni che hanno portato a questa agitazione, si legge nella nota «l’indisponibilità della società Trenord nel trovare soluzione alle criticità da tempo irrisolte in tutti i settori aziendali, sia rispetto alla normativa di lavoro che ai riconoscimenti economici».




















































Lo sciopero nazionale del trasporto aereo

Anche lo sciopero nazionale del trasporto aereo, proclamato dalle sigle sindacali Flai Trasporti e Servizi e Usb Lavoro Privato, sarà della durata di 24 ore e interesserà numerosi scali in tutta Italia: Milano Malpensa e Bergamo, Roma Fiumicino e Ciampino, Torino, Cuneo, Napoli, Venezia, Verona, Bologna, Palermo, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Salerno, Cagliari, Catania, Crotone. A livello locale, è previsto anche uno stop di 4 ore, dalle 12 alle 16, e coinvolgerà i dipendenti di Sea Prime che operano all’interno dello scalo aeroportuale di Linate. L’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) ha comunicato che saranno garantiti i voli nelle fasce orarie dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21. È possibile monitorare il sito dell’autorità, a questo link, per aggiornamenti e ulteriori informazioni utili. 

Servizi garantiti

Il Regolamento europeo n. 261 del 2004, prevede che in caso di cancellazione del volo, la compagnia aerea è tenuta a offrire ai passeggeri una prenotazione su un volo alternativo che permetta di raggiungere la destinazione prevista, oppure il rimborso completo del costo del biglietto aereo. L’assistenza ai passeggeri in attesa è sempre garantita e può includere la distribuzione di voucher per l’acquisto di pasti e bevande, la sistemazione in un hotel qualora la partenza venga posticipata al giorno successivo e la possibilità di effettuare due chiamate telefoniche (oppure l’invio di una email). Infine, se il pernottamento in hotel si rende necessario, la compagnia deve garantire anche il trasferimento gratuito da e per l’aeroporto.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


4 febbraio 2025 ( modifica il 5 febbraio 2025 | 09:44)

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link