Dal 10 al 28 febbraio 2025 il personale della scuola può presentare la domanda per la pensione anticipata flessibile e per Opzione donna.
Lo comunica il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM).
L’istanza è telematica, cioè si presenta online.
Ecco l’avviso del Ministero sull’apertura delle funzioni per le domande di pensione scuola in pdf da scaricare per la consultazione e cosa sapere.
APERTURA DELLE DOMANDE DI PENSIONE ANTICIPATA E OPZIONE DONNA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA
Con l’AVVISO (Pdf 253Kb) del 7 febbraio 2025, il Ministero dell’istruzione ha ufficialmente comunicato che, nel periodo compreso tra il 10 febbraio 2025 e il 28 febbraio 2025, saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle domande di pensione anticipata e Opzione donna per il personale scolastico.
In questa finestra temporale, docenti, ATA e tutto il personale delle scuole potranno presentare istanza di cessazioni dal servizio a partire dal 1° settembre 2025.
La comunicazione del MIM fa seguito alla NOTA n. 25316 del 31 gennaio 2025 (Pdf 453Kb), con cui il Ministero ha già fornito le indicazioni operative in materia di pensionamento del personale scolastico alla luce delle novità normative introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, come vi spieghiamo nel dettaglio in questo articolo.
COME PRESENTARE DOMANDA
Il personale scolastico che intende presentare domanda di pensione anticipata o per la pensione Opzione donna dovrà presentare l’istanza telematica, a partire dalle ore 9.00 del 10 febbraio 2025 ed entro le ore 23.59 del 28 febbraio 2025, tramite l’apposita funzione disponibile sul portale web per le Istanze Online (POLIS) del Ministero, effettuando l’accesso con le proprie credenziali SPID o CIE o eIDAS o CNS, oppure con una utenza valida per accedere all’area riservata del Ministero dell’istruzione.
Tramite le funzioni telematiche sarà possibile presentare una delle seguenti domande di cessazione dal servizio:
– Cessazioni On Line – personale docente ed ATA – Pensione anticipata flessibile – 2025;
– Cessazioni On Line – personale docente ed ATA – Opzione donna – 2025;
– Cessazioni On Line – Dirigenti Scolastici – Pensione anticipata flessibile – 2025;
– Cessazioni On Line – Dirigenti Scolastici – Opzione donna – 2025.
Nell’istanza, gli interessati devono anche esprimere la volontà di interrompere / non interrompere il rapporto d’impiego, nel caso in cui venga accertata la mancata maturazione dei requisiti.
TUTTE LE NOVITÀ SULLE PENSIONI 2025
Per conoscere tutte le novità sulle pensioni e cosa cambia vi invitiamo a leggere la guida sulle pensioni 2025 e l’articolo sulla riforma pensioni 2025.
Per restare aggiornati sulle ultime notizie sulle pensioni vi consigliamo di consultare questa sezione dedicata.
ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci per restare aggiornati e visitate la nostra sezione riservata alla scuola e le nostre pagine dedicate a docenti e ATA, dove trovate tutte le informazioni aggiornate su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima. Seguite anche la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Inoltre, sono disponibili il Gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui”. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio e non solo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link