Italian eBasket League | FIP eBasket Tour
È un’assoluta novità. Basket online, digitale, e basket tradizionale, fisico, si ritrovano a Torino in un’unica sede per la prima volta. All’Inalpi Arena, all’interno della Frecciarossa Final Eight 2025 (12-16 febbraio), mentre sul parquet le squadre di Serie A si affronteranno per la Coppa Italia, nei primi due giorni, nel Foyer, mercoledì 12 (dalle 9:25 alle 18:00) e giovedì 13 (dalle 9:55 alle 17:00) le squadre di eBasket, con i loro 52 eGamer in totale, giocheranno in modalità LAN (in presenza cioè, nella eSports del foyer dell’Inalpi Arena) per lo scudetto 1v1 e 5v5 del FIP eBasket Tour e per la Coppa Italia e lo scudetto 3v3 nell’Italian eBasket League.
Se il FIP eBasket Tour è il campionato italiano organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro dal 2020, l’Italian eBasket League è alla sua prima stagione, una start up nata dal successo dell’eBasket in questi anni in Italia e dalla collaborazione della FIP con la Lega di Serie A e i suoi club. Le sedici squadre dell’Italian eBasket League concludono a Torino una stagione di qualificazioni online dove sono state abbinate alle squadre di Serie A. Giocate le Finali tutti gli eGamer avranno la possibilità di vedere le gare della Frecciarossa Final Eight.
Tornei digitali, sia nelle fasi di qualificazione, sia alle finali di Torino, sono stati giocati su titolo NBA2K25 con console di nuova generazione (in cross platform, ovvero sia con Ps5, sia con Xbox Series X e S). Tutte le gare di Torino saranno in diretta su Italbasket Official, il canale Twitch della FIP, e sul sito LBA con i caster Giovanni “Sweet” Musig, Fabrizio “elBicio” Antinori, e Simone “Akira” Trimarchi.
I vincitori dei quattro Tornei saranno premiati con l’Anello sportivo di Anularis®, la prestigiosa azienda italiana, che realizza questo particolare tipo di premio sull’esempio di quanto accade negli Stati Uniti per i vincitori di NBA, NFL e MBL.
Tutti gli eGamer potranno poi assistere alle gare della Frecciarossa Final Eight 2025 del 12 e del 13 febbraio.
Italian eBasket League | FIP eBasket Tour
Italian eBasket League: FIP, LBA e club insieme
Basket Universo Treviso è prima alla fine della Fase regolare. Pallacanestro Brescia seconda e Olimpia Milano terza. No, non state leggendo male. Non abbiamo stravolto i risultati del Campionato di Serie A maschile di basket, ma solo citato la classifica finale dell’Italian eBasket League, il primo campionato di 3v3 giocato sulla piattaforma NBA2K25 organizzato dalla FIP e dalla Lega Basket di Serie A, con le sue sedici società.
“È la prima volta in Europa una Lega e una Federazione si affacciano insieme sul mondo eSports per la pallacanestro -afferma Giancarlo Palmisano, conosciuto con il nickname di Janko, uno dei più apprezzati content creator- Sono contento per i ragazzi, che conosco quasi tutti, che hanno superato le qualificazioni e che sono stati abbinati ad una societá di Lega di Serie A. La presenza di un montepremi è stato un fattore di successo perché sicuramente ha stimolato di più i ragazzi che fino ad ora erano abituati a giocare senza premi in denaro. La Finale LAN è la chiusura perfetta non solo per la competizione ma anche per la community. NBA2K è un gioco che vuol crescere in italia e quindi poter riunire una buona parte della community in un evento dal vivo è molto bello e sicuramente ci divertiremo”.
È un’iniziativa che raccoglie la passione e l’entusiasmo di chi gioca il basket digitale: Qualificazioni e Regular season sono state giocate online, mentre in occasione della Final Eight Frecciarossa si giocherà in presenza. L’Italian eBasket League ha visto una prima fase di qualificazione a libera iscrizione (21-27 ottobre e 4-10 novembre) aperta a tutti; una successiva Regular season in sette tappe (5-9-12 dicembre e 13-16-20-23 gennaio) dove le migliori sedici squadre delle Qualificazioni sono state abbinate ognuna ad una squadra di serie A che ha supportato gli eGamer. Alla Milano Games Week, lo scorso 24 novembre si è tenuto il Draft Event dell’Italian eBasket League, il sorteggio che ha abbinato le prime sedici squadre di eGamer delle Qualificazioni ai club di Serie A per la Regular Season e per i Playoff.
Per tutti gli eGamer dell’Italian eBasket League è previsto un montepremi già dalla Regular season e in proporzione ai risultati conseguiti. È la prima volta che è previsto in un Torneo FIP.
Il protagonista/1: Luca Brunetti, il Capitano
Ventitre anni, romano, studente di ingegneria, Luca Brunetti, nickname zzeynh, è il capitano di Universo Treviso, prima in classifica alla fine della Regular Season e gioca su NBA2K dal 2019. “Sicuramente è molto emozionante essere abbinati e poter rappresentare una squadra del campionato di serie A e siamo molto contenti di aver raggiunto il primo posto in classifica. La nostra caratteristica principale è il gruppo, ci conosciamo molto bene e giochiamo assieme da parecchi anni, oltretutto tutti e 4 abbiamo sempre ricoperto gli stessi ruoli in campo e ciò ha giovato ancora di più.”
Tutte e 16 le squadre daranno vita alla Coppa Italia 3v3, mentre le prime otto squadre della Regular season disputeranno le gare per lo scudetto partendo dai Quarti di Finale, a cui seguiranno Semifinali e Finale.” Per quanto riguarda la LAN -continua Luca- siamo molto emozionati di prenderne parte. È difficile provare a fare un pronostico poiché il 3v3 è una modalità che non lascia spazio a errori, ogni possesso è fondamentale. Il campionato è stato sicuramente competitivo e non ci sono state affatto partite scontate. Nei playoff la musica non cambierà.”
Il protagonista/2: Luca Rossi, il miglior realizzatore
Ma chi l’ha detto che gli eGamer sono tutti ragazzini? Luca Rossi, nick SigLiuk, ha 31 anni, vive e lavora a Forlì. Insegna disegno tecnico e gioca a NBA2K da 6 anni. Non solo. Alla fine della Regular Season è stato il migliore realizzatore della sua squadra, la Virtus Bologna, e dell’intero campionato di 3v3 con 120 punti in 14 gare.
“Questo campionato é stato un bel banco di prova per la nostra squadra -afferma Luca- perché ci siamo confrontati con tutti i top team d’Italia. Il fatto di essere il miglior realizzatore del torneo è forse una dote tecnica individuale che sicuramente può essere un valore aggiunto alla squadra, ma non rappresenta la chiave per vincere tutte le partite. Inoltre, insieme stiamo lavorando per aggiungere anche nuove meccaniche di gioco che sicuramente faranno la differenza quando la partita non é dalla nostra parte.”
Italian eBasket League: Le Finali e la Classifica
Coppa Italia 3v3 – 12 febbraio 12:55
Ottavi di Finale
Olimpia Milano-Scafati Basket
Pallacanestro Brescia-Pallacanestro Reggiana
Pallacanestro Trieste-Napolibasket
Trapani Shark-Derthona Basket
Dinamo Sardegna-Virtus Bologna
Pallacanestro Varese-Pistoia Basket
Basket Universo Treviso-Aquila Basket Trento
Vanoli Basket Cremona- Reyer Venezia
A seguire Quarti, Semifinali e Finale
Campionato Playoff 3v3 – 13 febbraio, 12:55
Basket Universo Treviso-Guerino Vanoli Basket
Olimpia Milano-Virtus Bologna
Pallacanestro Trieste-Derthona Basket
Pallacanestro Brescia-Pallacanestro Varese
Campionato: Classifica Fase Regolare 3v3
1) Basket Universo Treviso 26
2) Pallacanestro Brescia 22
3) Olimpia Milano 20
4) Pallacanestro Trieste 20
5) Derthona Basket 18
6) Virtus Bologna 16
7) Pallacanestro Varese 14
8) Guerino Vanoli Basket 14
9) Napolibasket 14
10) Dinamo Sardegna 14
11) Pallacanestro Reggiana 14
12) Scafati Basket 10
13) Reyer Venezia 10
14) Pistoia Basket 8
15) Aquila Basket Trento 2
16) Trapani Shark 2
FIP eBasket Tour. Quinta edizione
Davide Artoni (ArtoTRVP) e Francesco Corso (ViLLThe1), nel Torneo 1v1, e le squadre TwentyStars eSports e Basket Fasano eSports, nel 5v5, sono i finalisti del FIP eBasket Tour 2025, il campionato italiano di ebasket.
Iniziato lo scorso ottobre, il FIP eBasket Tour ha visto, per entrambi i tornei, 3 tappe online di qualificazione diretta e una per definire il ranking e promuovere la quarta squadra alle Semifinali a cui hanno partecipato tutti giocatori esperti. Davide Artoni (ArtoTRVP) si è qualficato per le Semifinali vincendo la prima tappa della stagione. In Semifinale ha poi battuto Michele Meardi (sickmickmea), campione d’Italia nel 2022, e capitano del Basket Fasano eSports quest’anno e lo scorso in Finale 5v5.
Avversario di Davide sarà Francesco Corso (ViLLThe1). Qualificato alla Semifinale dopo la seconda tappa, qui Francesco ha battuto Niccolò Lamorgese (Niccolo_2001_ ). Una vittoria di tutto rispetto e grande prestigio, alla fine di due gare combattute, visto che Niccolò è arrivato secondo nelle finali scudetto di Cesenatico (2023) e di Roma (2024). Francesco Corso (ViLLThe1), comunque, è stato già stato Campione d’Italia nel 2023 quando vinse lo scudetto nella categoria PS4.
“Sarà bello giocare contro “VillThe1″ -afferma Davide Artoni, 26 anni, di Reggio Emilia, innamorato del basket in qualunque versione, alla sua prima Finale- è bravo e molte volte ci siamo affrontati e online ci conosciamo bene. Insomma non è la prima volta ed è stimolante sapere che sarà una gara impegnativa” Davide ha iniziato a giocare solo 6 anni fa, ma nell’ambiente è molto ben considerato, anche se ha partecipato poco a Tornei italiani, preferendo quelli all’estero: “Ho giocato molto negli anni del Covid e in quel periodo sono cresciuto: il confronto continuo è servito, così come il tanto streaming.”
Nel 5v5 TwentyStars eSports e Basket Fasano eSports sono le prime due squadre che si sono qualificate per le Semifinali vincendo rispettivamente la prima e la seconda tappa del FIP eBasket Tour. Questa Finale è la rivincita di quella dello scorso anno anche se gli stessi egamer giocano in due squadre diverse, o se volete le squadre hanno cambiato nome. Lo scorso anno fu Straw Esports-Maze Esports quest’anno è, rispettivamente, TwentyStars eSports e Basket Fasano eSports. TwentyStars eSports arriva in Finale imbattuta con un record di 5 partite vinte (al meglio delle tre gare) e nessuna sconfitta. Basket Fasano eSports, invece, arriva in Finale con un record di 3-2.
TwentyStars eSports è formata TwentyStars eSports è formata Ilyass Kamal (IlySZN-), Leonardo Mancini (Lijeez), Tommaso Riovanto (PushingT), Filippo Speziali (xpipotato-), Andrea Falasca (JustFala), Simone Scarano (helloKeezy), Dante De Rossi (TalkToDanto), mentre Basket Fasano eSports è composta da Michele Meardi (sickmickmea), Lorenzo Solinas (SOLISx), Mattia Naccarato (xNacca), Giacomo Brazioli (IIBrxhII), Stefano Vizzini (VizzoSVG), Alessandrino D’Andria (xAlwaysAle-), Enrico Di Tondo (Enry2k), Davide Granata (IILaQuicax)
“Siamo partiti dalle live su Facebook durante la pandemia nel 2020 -ricorda il caster Giovanni Musig- questo, considerando anche la storica prima edizione della Italian eBasket League per il 3v3, è solo la testimonianza del lavoro fatto e dall’impegno della community verso la pallacanestro e verso il progetto! Ora attendiamo di scoprire chi si laureerà campione d’Italia 2025 in entrambe le categoria, ma anche dove ci porterà questo percorso unico nel suo genere in Europa”
Uno contro Uno (1v1)
- Semifinali (online)
ArtoTRVP-Sickmimea 2-0 (17-8, 28-15)
ViLLThe1-Niccolo_2001_ 2-0 (42-22, 63-57) - Finale (Torino) 12 febbraio, 8:55
ArtoTRVP-ViLLThe1
Albo d’Oro FIP eBasket Tour
PlayStation5
1v1
NBA2K21 Marco “Drg_YoungPascal” Montemurro
NBA2K22 Michele “sickmickmea” Meardi
NBA2K23 Dante “DantoTheMIP” De Rossi
NBA2K24 Andrea “JustFala” Falasca
3v3
NBA2K24 LAG
5v5
NBA2K21 Mkers
NBA2K22 Mkers
NBA2K23 non assegnato
NBA2K24 Straw
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link