risultati Super-G maschile. Super Odermatt!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Sci alpino oggi, mondiali 2025: risultati Super-G maschile

12:50 La gara non è finita ma non ci sono atleti che possano infilarsi tra i primi 15. Marco Odermatt ha vinto in modo schiacciante, ottima prova dell’austriaco Haaser che conquista la medaglia d’argento accusando un ritardo di 1.00. Bronzo per il norvegese Sejersted a 1.15. Il padrone di casa Kriechmayr, reduce da un infortunio può essere soddisfatto di un quarto posto (+1.20). Quinto Moeller, sest0 Babinsky, al settimo posto Cochran-Siegle e il nostro Dominik Paris a 1.31, non posto per Rogentin, decimo il canadese Read. Gli altri italiani: devono scendere una ventina di atleti ancora, e al momento Casse è 23° e Innerhofer 24°. Fuori Franzoni.

12:32 Solo 20° Innerhofer

12:18 male il canadese Seger, ultimo a 3.78. Innerhofer parte con il 28, mentre arriva al traguardo Bennett, 14esimo

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

12:14 Pessima prova di Crawford, ultimo a 3.41

12:12 Giovanni Franzoni è fuori! Davvero un peccato, stava sciando bene, avrebbe potuto puntare al podio

12:05 l’austriaco Feurstein è nono

12:01 Delude anche l’altro svizzero Von Allmen, nono tempo per lui

11:59 quinto il norvegese Moeller (+1.22)

11:56 Male Casse, decimo a +2.82, l’italiano ha commesso un paio di errori gravi

11:54 Rogentin settimo, deludente prestazione dello svizzero

11:51 Solo sesto Paris, con una prima parte di gara non veloce (+1.31)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

11:49 Haaser secondo con 1″ di ritardo

11:46 Delude Krieckmayr che finisce terzo a +1.20. Uno dei favoriti, il canadese Alexander non scenderà oggi

11:45 Grande Odermatt che è primo con 1.15 sul secondo, gara da medaglia d’oro?

11:41  il francese Allegre è quarto

11:40 Babinsky è secondo a +0.15

11:37 Lo svizzero Monney era in leggerissimo vantaggio sul leader, ma ha sbagliato ed è uscito fuori. Era uno dei favoriti.

11:35 Il francese Loriot prende 1.02, adesso arriva la vera prova con Alexis Monney

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

11:33 Goldberg prende 1.96, un ritardo clamoroso

11:31 Il norvegese Sejersted apre la gara e chiude a 1.25.72

Mondiali Sci Alpino 2025: il Super-G maschile a Saalbach

Dopo le prime due gare disputate in questi mondiali di sci alpino 2025 a Saalbach, l’Italia ha vinto già due medaglie: l’oro nel parallelo a squadre misto e l’argento di Federica Brignone nel Super-g. Purtroppo, le speranze di oggi, venerdì 7 febbraio di portare a casa un’altra medaglia con la disputa del Super-g maschile sono ridotte al lumicino. Mattia Casse sembra essere il più in forma degli azzurri, nella Coppa del mondo di specialità occupa il quinto posto, alle spalle del super favorito svizzero Marc Odermatt, dell’austriaco Kriechmayr, del norvegese Fredrik Moeller e dell’elvetico Stefan Rogentin. Alle spalle di Casse ci sono nomi importanti, atleti che lotteranno per il podio e magari per la vittoria. Stiamo parlando di altri due svizzeri, Franjo Von Allmen e Alexis Monney. Potrebbero fare il colpaccio due canadesi, James Crawford e Cameron Alexandre. Ritornando agli italiani in gara, Dominik Paris non è apparso al massimo della forma, ma il suo talento potrebbe giocare un brutto scherzo ai suoi avversari. In pista per gli azzurri, anche Giovanni Franzoni e Christof Innerhofer.

Pettorali di partenza: la startlist

Startlist: 1 Sejersted, 2 Goldberg, 3 Loriot, 4 Monney, 5 Babinsky, 6 Allegre, 7 C. Alexander, 8 Odermatt, 9 Kriechmayr, 10 Haaser, 11 Paris, 12 Rogentin, 13 Casse, 14 Moeller, 15 von Allmen, 16 L. Feurstein, 17 J. Read, 18 Cochran-Siegle, 19 Franzoni, 20 Crawford, 28 Innerhofer.

Mondiali sci alpino 2025: come vedere il Super-G maschile di Saalbach

Il Super-G maschile dei mondiali di sci alpino 2025 di Saalbach, si disputerà venerdì 7 febbraio con partenza alle ore 11:30. Sarà possibile vedere la gara in chiaro, grazie alla diretta tv su Rai2 e in diretta streaming su RaiPlay. Per gli abbonati, diretta tv su Eurosport e diretta streaming su Discovery+, SkyGo, Now e Dazn.

PREVISIONI METEO SAALBACH PER OGGI 7 FEBBRAIO

Aria fredda scorre sui settori centrali del vecchio continente interessando anche l’Austria anche se al suolo domina ancora una figura altopressoria con valori massimi al suolo fino a 1030 hPa. Previste molte nuvole in transito sull’Austria ma con pochi e deboli fenomeni associati. Su Saalbach ci attendiamo così cieli nuvolosi per gran parte della giornata ma con tempo asciutto. Poche variazioni anche nel corso della serata. Temperature comprese tra i -9°C di minima ed i -2 di massima. Ventilazione moderata dai quadranti sud-occidentali.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link