Verbano Cusio Ossola. Sequestro di oltre 3 kg di droga nel Verbano Cusio Ossola: arrestati due corrieri
Sequestro di oltre 3 kg di droga nel Verbano Cusio Ossola: arrestati due corrieri
Nel Verbano Cusio Ossola, le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 3 kg di droga. Due corrieri sono stati arrestati. L’operazione si è svolta nei pressi dello svincolo autostradale di Baveno.
I militari hanno fermato un’auto con due individui residenti nell’hinterland milanese. Il loro comportamento nervoso e la lontananza dal luogo di residenza hanno insospettito gli agenti.
Con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga, è stata perquisita l’auto. Nel bagagliaio, all’interno di un trolley, sono stati trovati 2.300 grammi di marijuana suddivisi in cinque involucri di cellophane e 0,67 grammi di hashish. Successivamente, nelle abitazioni dei fermati, sono stati rinvenuti ulteriori 1.000 grammi di marijuana.
La droga era destinata alla piazza di spaccio di Verbania. I due sono stati arrestati e condotti presso la Casa Circondariale di Verbania per violazione degli articoli 110 del Codice Penale e 73 del D.P.R. 309/90. La Guardia di Finanza continua a contrastare il traffico di stupefacenti nel territorio provinciale.
L’operazione ha avuto luogo durante un normale posto di controllo su strada, all’altezza dello svincolo autostradale di Baveno. I militari del Gruppo di Verbania hanno notato un’autovettura con a bordo due soggetti che mostravano segni di nervosismo.
La loro lontananza ingiustificata dal luogo di residenza e i precedenti penali del conducente hanno ulteriormente insospettito le forze dell’ordine. Con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga, i finanzieri hanno deciso di perquisire il veicolo. All’interno del bagagliaio, nascosto in un trolley, sono stati rinvenuti 2.300 grammi di marijuana, suddivisi in cinque involucri di cellophane, e 0,67 grammi di hashish.
Ritenendo che i due potessero detenere ulteriore sostanza stupefacente presso le rispettive abitazioni, i militari hanno proceduto a perquisizioni domiciliari. In particolare, nell’abitazione di uno dei due, sono stati trovati ulteriori 1.000 grammi di marijuana, suddivisi in due involucri di cellophane.
Secondo gli investigatori, lo stupefacente sequestrato era destinato ad alimentare la piazza di spaccio di Verbania.
Sulla base dei riscontri operativi, la locale Autorità Giudiziaria ha disposto l’arresto in flagranza di reato dei due responsabili e il loro accompagnamento presso la Casa Circondariale di Verbania, per violazione degli articoli 110 del Codice Penale e 73 del D.P.R. 309/90. È importante sottolineare che la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile, vigendo la presunzione di non colpevolezza prevista dall’articolo 27 della Costituzione.
L’azione di contrasto al traffico di stupefacenti, svolta presso i confini e sull’intero territorio provinciale, dimostra ancora una volta la trasversalità e dinamicità operativa della Guardia di Finanza a salvaguardia del bene comune.
Questo sequestro rappresenta un duro colpo per il mercato della droga locale, sottraendo una significativa quantità di sostanze stupefacenti che avrebbe potuto alimentare il consumo nella zona di Verbania.
Le forze dell’ordine sottolineano l’importanza della collaborazione dei cittadini nel segnalare attività sospette, contribuendo così a rendere più efficace l’azione di contrasto al traffico di droga. La Guardia di Finanza ribadisce il suo impegno nel monitorare costantemente il territorio, utilizzando anche strumenti tecnologici avanzati e unità specializzate, come le unità cinofile, per individuare e reprimere i traffici illeciti.
Operazioni come questa evidenziano l’importanza di un controllo capillare del territorio e della cooperazione tra le diverse forze di polizia per garantire la sicurezza e la legalità nelle nostre comunità. La lotta al traffico di stupefacenti rimane una priorità per le autorità, consapevoli dei danni che tali sostanze provocano alla salute pubblica e al tessuto sociale.
La Guardia di Finanza invita i cittadini a mantenere alta la guardia e a collaborare attivamente, segnalando alle autorità competenti qualsiasi attività sospetta o situazioni anomale che possano essere collegate al traffico di droga. Solo attraverso un impegno congiunto tra istituzioni e comunità locali è possibile contrastare efficacemente questo fenomeno e garantire un ambiente più sicuro per tutti.
In conclusione, l’operazione condotta nel Verbano Cusio Ossola rappresenta un esempio concreto dell’efficacia delle attività di controllo sul territorio e della professionalità delle forze dell’ordine nel contrastare i traffici illeciti. La Guardia di Finanza continuerà a intensificare le proprie attività di prevenzione e repressione, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei cittadini e preservare la legalità nel nostro Paese.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link