Messo a punto il programma per la grande manifestazione del settore
La Puglia in assetto Bit di Milano (dal 9 all’11 febbraio) si presenta su uno spazio espositivo da 370 metri quadrati con la presenza di 74 aziende del comparto turistico (di cui 4 consorzi e 5 gruppi alberghieri) e una fitta rete di incontri B2B. Nutrito anche il programma dei confronti: 49 conferenze stampa – di cui 7 istituzionali – con 75 proposte per 147 Comuni che hanno aderito (sono stati invitati a proporre progettualità tutti i 257 Comuni pugliesi).
Apre i battenti una delle vetrine più prestigiose del mercato delle vacanze, ma gli eventi più rilevanti sono fissati a partire da domani quando si parlerà di «Puglia Destination Go: il percorso della destinazione turistica tra risultati e visione per il futuro». Ovvero il confronto per lanciare delle Dmo (Destination Management Organization), le nuove realtà che, con la collaborazione pubblico-privato, dovrebbero lavorare per realizzare un’offerta di servizi qualificata.
In verità, molti hanno parlato di altri dieci nuovi «carrozzoni» ideati dalla politica per imbarcare componenti nei consigli d’amministrazione, assumere dipendenti e assegnare consulenze. L’idea è fortemente voluta dall’assessore al Turismo Gianfranco Lopane che la lavorato per un progetto con la collaborazione strategica di Puglia Promozione e il supporto organizzativo di Justgood Tourism. Non è un caso che in prima linea nell’incontro milanese ci siano Lopane, Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo Economico, Luca Scandale, direttore generale di PugliaPromozione e Aldo Patruno, direttore del dipartimento cultura e turismo della Regione.
Chissà se si parlerà già del primo esperimento, quello della Costa Sveva (comuni della Bat), per cui sono stati stanziati fondi pari a 1,5 milioni in tre anni grazie anche a un blitz di Filippo Caracciolo (consigliere del Partito Democratico) nei duri giorni del bilancio ribattezzati delle «mancette». Gli altri appuntamenti? «Investire sulla bellezza per l’attrattività turistica della Puglia. Le opportunità offerte dal Pr 2021-207 e dai fondi complementari», «Business or Pleasure? Puglia-Opportunità per le imprese turistiche attraverso i fondi del Pr Puglia Fesr-Fse+ 21-27», «Puglia Destination for All-Storie che trasformano le destinazioni in emozioni – progetto C.Os.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile». Martedì 11 febbraio, invece, toccherà a «Identità, tradizione e maestria: la Puglia delle Luminarie», «Pop: il brand della ceramica pugliese per valorizzare i territori tutto l’anno» e «Le opportunità offerte dalla Regione Puglia per la promozione delle feste patronali e le tradizioni».
Sul fronte dei costi le uniche indicazioni desumibili dalla documentazione caricata sul portale di PugliaPromozione – ovviamente parziale visto che in alcuni casi mancano i vincitori dell’appalto – portano a più di 450 mila euro. Infatti, per la sola acquisizione dell’area espositiva sono stati spesi 143.116 euro. E gli allestimenti? L’unico riferimento è al bando di gara che riporta il valore (269.498 euro) e non c’è il provvedimento che indica il vincitore nonostante l’allestimento sia stato già effettuato (dai corridoi dell’agenzia regionale parlano di documenti firmati poche ore fa).
Spazio anche alle degustazioni. La selezione («per fornitura delle materie prime necessarie alla degustazione di piatti tipici della tradizione gastronomica pugliese programmata durante l’evento Puglia fuori Salone») è stata vinta da Apeneste sas con sede a Polignano a Mare. È la società che gestisce il lido San Giovanni, quello dell’oscar delle spiagge, e PugliaPromozione ha effettuato una procedura a invito motivando la scelta in base ad «aziende del settore già note che hanno svolto il servizio in maniera performante». Tra le tante voci non sono considerate le spese di viaggio degli ospiti e del personale (dell’agenzia e dell’assessorato al Turismo e allo Sviluppo Economico) né degli staff.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link