Carpegna Prosciutto Basket Pesaro – UEB Gesteco Cividale 91-77 (18-17, 27-17, 19-27, 27-16)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Seguici su MARCHE SPORT

 

LA UEB GESTECO CIVIDALE LOTTA COME UN LEONE ALLA VITRIFRIGO ARENA, MA PESARO HA LA MEGLIO: FINISCE 91-77

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

La VL si prende lo scontro diretto ribaltando il -11 dell’andata

Nella ventiseiesima giornata di stagione regolare di Serie A2 Old Wild West, la UEB Gesteco Cividale si presenta alla Vitrifrigo Arena con due vittorie all’attivo (contro Cremona e Nardò) ma privi di Martino Mastellari, assente per infortunio, e con Gabriele Miani acciaccato. La Carpegna Prosciutto Pesaro, invece, ritrova Danilo Petrovic. I padroni partono con Ahmad, Bucarelli, Maretto, King e proprio Petrovic; rispondono i ducali con Redivo, Lamb, Piccionne, Ferrari e Dell’Agnello.

A partire meglio è la VL, che piazza subito un mini-break di 5-0 con King e la tripla di Maretto. La Gesteco si sblocca grazie a un rimbalzo in attacco catturato da Ferrari, il quale si ripete poco dopo subendo anche il fallo ma non riuscendo a completare il gioco da tre punti (5-4). Ahmad prova ad allungare il divario, ma Dell’Agnello non ci sta e pareggia i conti (8-8) con Ferrari che trova addirittura il vantaggio; lo stesso numero 44 pesarese continua a martellare il canestro friulano, e a 3’50” dalla prima sirena il punteggio dice 11-12 (canestro di Piccionne per il nuovo vantaggio). Fino al decimo si prosegue di sorpassi e contro-sorpassi: Redivo allunga, De Laurentiis ricuce e Bucarelli riporta Pesaro sul +4 (18-14). Dopo il canestro di Lamb che vale il nuovo -2, torna in campo Gabriele Miani (assente da 7 giornate). Il primo quarto si chiude con il tiro libero segnato da Berti: 18-17.

Nel secondo periodo la storia cambia, Lombardi e King inducono coach Pillastrini a chiamare time-out (8’12”) sul 23-17; poi Dell’Agnello e Ferrari provano a ridurre il gap, ma la Carpegna ne ha di più: King insacca dalla lunga distanza e sotto canestro Dell’Agnello commette fallo su Imbrò che dalla lunetta non sbaglia (28-20). Anche Berti è preciso dalla lunetta dopo il fallo di Zanotti, ma Ahmad, Lombardi e Zanotti rispondono con forza e la distanza si fa ampia (+13); a nulla valgono i tentativi del nativo di Borgomanero e Redivo, perché prima Zanotti e poi Maretto trovano il massimo vantaggio (37-23 e 40-25). Anche coach Leka sfrutta il suo primo time-out quando Capitan Rota segna e prova ad animare i suoi compagni. Un minuto all’intervallo: lo stesso numero 9 è freddo dalla linea della carità, ma Zanotti fa lo stesso dai 6,75. Ferrari sigla il -12 e Rota replica prontamente al canestro di Ahmad (fallo dello stesso statunitense e 3/3).

Rientra in campo con il piglio giusto la squadra ducale: il duo Ferrari-Lamb mette a segno un break di 2-8 che riporta i friulani a -5 (47-42), scarto che si ripropone identico per diversi minuti fino alle triple di Redivo che per 2 volte riavvicinano Cividale a -4, ma la VL è pronta a rispondere (prima con Zanotti, poi con Ahmad). Addirittura il lungo numero 41 centra nuovamente il +8 e con la schiacciata di Ahmad lo scarto torna in doppia cifra con 2’30” circa da giocare nel periodo. L’argentino di Bahia Blanca e Marangon firmano un nuovo mini-strappo che riporta Cividale a contatto (60-56); King schiaccia il -6, ma Marangon dimostra il buon momento e dalla lunetta fa 2/2 (fallo di Zanotti). Sull’altro lato del campo succede la stessa cosa a parti invertite, ma Berti sull’ultimo possesso recupera un rimbalzo difficilissimo e serve Rota che dall’angolo segna la tripla del -3: 64-61.

Si desta la padrona di casa nell’ultimo parziale e con pazienza riesce ad allargare in maniera definitiva il distacco: prima Ahmad con un 1/2 dai liberi, poi Petrovic (68-61); la VL si porta anche sul +10 grazie a alla tripla di Petrovic e qualche minuto dopo (3’30” da giocare) con la schiacciata di De Laurentiis che sembra chiudere il match. Nell’azione successiva Lamb mette a bersaglio una tripla, ma nell’esultanza gli viene sanzionato un fallo tecnico che permette a King di aumentare il proprio bottino personale e riportare Pesaro sul +8. Bucarelli spacca del tutto il match con un canestro e fallo, con tanto di antisportivo fischiato a Redivo (84-74) e Ahmad che realizza sul possesso extra. Coach Pillastrini tenta un ultimo time-out a 1’30” dalla sirena, ma ormai non c’è più niente da fare: si gioca solo per proteggere il +11 di un mese fa al PalaGesteco. Alla fine, la differenza canestri è di Pesaro: alla Vitrifrigo Arena termina 91-77.

Carpegna Prosciutto Basket Pesaro – UEB Gesteco Cividale 91-77 (18-17, 27-17, 19-27, 27-16)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link