Cosa devono svelare i candidati al Consiglio federale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


Di: Michael Maccabez (RTS)/sf 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Markus Ritter e Martin Pfister sono in corsa per la successione a Viola Amherd. Il 21 febbraio sarà il gruppo parlamentare del Centro a decidere formalmente se figureranno sul ticket presentato all’Assemblea federale. Prima, il consigliere nazionale sangallese e il consigliere di Stato zughese dovranno ricevere l’approvazione della discreta commissione d’esame del partito.

L’esame dei candidati al Consiglio federale (19h30, RTS, 05.02.2025)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’ombra del caso Zuppiger

Inesistenti fino a pochi anni fa, queste commissioni sono ormai all’ordine del giorno a Berna dal caso Zuppiger.

Nel 2011, Bruno Zuppiger, allora consigliere nazionale UDC sangallese, figurava sul ticket per conquistare un secondo seggio UDC al Consiglio federale. Fino a quando la Weltwoche rivelò, una settimana prima dell’elezione, che il parlamentare avrebbe intascato parte di un’eredità che gestiva. Seguirono un ritiro catastrofico dalla corsa e dal Consiglio nazionale, e infine una condanna penale per appropriazione indebita.

Il caso ha segnato profondamente l’UDC, nota il consigliere agli Stati Werner Salzmann. Per lui, è “normale che gli esami siano rafforzati dopo un’esperienza così negativa”. Anche gli altri partiti di Governo hanno organizzato delle verifiche prima di presentare un ticket.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Un Centro silenzioso

Ogni partito è libero di condurre la propria indagine come meglio crede. Per il Centro, è l’ex giudice federale Heinz Aemisegger a condurre l’inchiesta, e non è nuovo a questo tipo di compito: aveva già esaminato le candidature dopo le dimissioni di Doris Leuthard nel 2018.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Aemisegger non ha voluto rispondere alle richieste della RTS, ma ha precisato al Blick che il suo interrogatorio si basa sul controllo di sicurezza della Confederazione, una serie di verifiche approfondite che mirano a identificare ed evitare il rischio che una determinata persona pregiudichi intenzionalmente o per negligenza interessi essenziali legati alla sicurezza.

“Si cerca di essere il più completi possibile”

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

L’omologa di Heinz Aemisegger per il Partito socialista ha accettato di svelare il processo. L’ex senatrice Liliane Maury Pasquier ha presieduto le commissioni per le successioni di Simonetta Sommaruga nel 2022 e di Alain Berset nel 2023.

La sua indagine inizia con l’esame di numerosi documenti: lettera di motivazione, documento d’identità, attestazioni di adesione al partito cantonale, della sua nomina e dell’assenza di crediti nei confronti dello stesso. Vengono esaminati anche gli estratti del casellario giudiziale, del registro delle esecuzioni e delle misure amministrative legate alla circolazione stradale, così come l’ultima dichiarazione dei redditi con la stima dell’importo delle imposte, o ancora l’elenco di tutte le affiliazioni a organizzazioni negli ultimi due anni e tutte quelle precedenti che potrebbero essere pertinenti. Un questionario sui conflitti di interesse e una dichiarazione di completezza completano questo esame.

“Si cerca di essere il più completi possibile”, riassume Maury Pasquier. L’obiettivo è di esaminare “ciò che potrebbe influenzare non il lavoro del futuro consigliere federale, ma ciò che potrebbe eventualmente indebolire la sua candidatura, o il suo lavoro al Consiglio federale, nel senso che potrebbe essere oggetto di pressioni o addirittura di ricatti”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La vita intima a nudo

E non è tutto. Una volta presentati questi documenti, i candidati vengono ascoltati dai quattro membri della commissione, un’audizione altamente confidenziale dato che le domande sono molto intime.

I candidati vengono interrogati su eventuali condanne passate che non figurano più nel casellario giudiziale, ma anche sui potenziali conflitti di interesse dei loro familiari o sui dettagli della loro vita privata, come l’esistenza di eventuali amanti.

Le relazioni extra-coniugali ipotetiche non sono tuttavia intrinsecamente squalificanti. “Capita a tutti o quasi”, relativizza Maury Pasquier. “Il problema sarebbe se non ce ne fosse una, ma venti, per esempio”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

“Non siamo giudici di ciò che è giusto o sbagliato. Non è una questione di morale. È semplicemente una questione di protezione, di garanzia che non ci saranno brutte sorprese”, continua la ginevrina, assicurando che “nessun problema del genere” è emerso durante l’ultima successione.

“Sono rimasto sorpreso”

Dall’altra parte dell’emiciclo e del tavolo d’esame, Werner Salzmann ricorda il processo con un sorriso. Il consigliere agli Stati bernese ha cercato di succedere a Ueli Maurer nel 2022.

Colonnello dell’esercito, è abituato agli esami di sicurezza, ma quello del suo partito lo ha comunque sorpreso. “Ovviamente sono rimasto sorpreso dalla domanda ‘Ha una relazione extra-coniugale?’ Nessuno mi aveva mai fatto questa domanda, ma ho risposto, ecco tutto”. E quando gli si chiede cosa ha risposto, ride: “Natürlich nicht”.

Salzmann assicura di non essersi sentito sotto pressione e apprezza persino l’inquisizione del suo partito. “Si tratta della più alta carica del nostro Paese! E mi aspetto che questa persona sia onesta e trasparente” sottolinea.

L’onestà al centro

Gli esaminatori non sono poliziotti. “È un impegno d’onore”, sottolinea Maury Pasquier. Privi di potere investigativo, contano sulla sincerità delle risposte dei candidati. Nell’interesse di tutti, stima Salzmann: “Meglio mettere tutto sul tavolo. Se esce sui media, diventa molto difficile per un candidato spiegare e giustificare il suo silenzio”.

Questa prova del fuoco ha anche un effetto dissuasivo per i potenziali candidati che si sanno vulnerabili, secondo l’esponente UDC bernese. La socialista ginevrina concorda: “Protegge le persone, il partito e, in un senso di interesse generale, i cittadini e le cittadine” sostiene.

Il lasciapassare

Una volta completata l’indagine e l’audizione, la commissione redige un rapporto sintetico per il gruppo parlamentare. Nel Partito socialista, ad esempio, viene solo indicato che la commissione non riscontra “alcun ostacolo che impedirebbe l’elezione”, spiega Maury Pasquier.

In linea di principio, tutti i segreti rivelati in commissione d’esame rimarranno confidenziali e i candidati passeranno alla fase successiva: cercare di ottenere l’appoggio dell’Assemblea federale.

25:34

Consigliere federale cercasi

Alphaville 05.02.2025, 12:35

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link