Enel Energia se ne frega e batte tutti sul prezzo: salvi il portafoglio per 2 anni, nessuno ti tocca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Enel Energia aiuta le famiglie con un’offerta imperdibile. L’azienda batte tutti sul prezzo promozionale che dura due anni: ecco qual è la novità.

Negli ultimi tempi, controllare il prezzo dell’elettricità elettrica è diventata una pratica comune per molti italiani. Il post pandemia, l’escalation dei conflitti internazionali e l’eccessiva domanda di gas naturale hanno fatto sì che il mercato dell’elettricità subisse fluttuazioni evidenti più del solito, raggiungendo massimi storici che hanno creato non poche difficoltà alle famiglie e imprese.

Enel Energia se ne frega e batte tutti sul prezzo: salvi il portafoglio per 2 anni, nessuno ti tocca – abruzzo.cityrumors.it

Un’incertezza che costringe in particolare gli utenti del mercato regolamentato a monitorare quotidianamente questo indice se non si vogliono avere brutte sorprese in bolletta. L’Assium, l’associazione degli utility manager, dopo aver analizzato attentamente i dati Arera, ha denunciato che milioni di famiglie non vulnerabili si sono trovate a pagare tariffe mediamente più alte di luce dopo essere passate al mercato libero dell’energia elettrica.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Come molti già sapranno, a gennaio 2024 oltre 4,4 milioni di famiglie non vulnerabili hanno dovuto lasciare il mercato tutelato dell’energia elettrica, in quanto è terminato a luglio dello stesso anno. Coloro che non hanno scelto un operatore del mercato libero, da luglio sono migrati in automatico nel Servizio a Tutele Graduali, che attualmente vede poco più di 3,2 milioni di utenti non vulnerabili. Ma questo servizio non durerà a lungo.

Enel Energia, differenza tra mercato libero e servizi di tutela

Nel panorama energetico italiano, scegliere tra mercato libero e servizio di tutela è cruciale per tutti i consumatori. La liberalizzazione del mercato permette agli utenti di scegliere tra una gamma più vasta di fornitori e offerte, ma questo passo comporta anche la necessità di conoscere le caratteristiche e le differenze tra le varie opzioni disponibili.

bollette dell'energia con calcolatrice
Enel Energia, differenza tra mercato libero e servizi di tutela – abruzzo.cityrumors.it

Il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero è un processo che richiede ai consumatori la massima attenzione e consapevolezza. Tutti gli utenti che non hanno effettuato il passaggio sono stati, come già anticipato, automaticamente trasferiti nei servizi di ultima istanza. Quest’ultimo è un meccanismo che garantisce alle famiglie la continuità della fornitura, ma allo stesso tempo limita la possibilità di scegliere l’offerta più conveniente.

Il servizio a tutele graduali sarà erogato alle famiglie fino al 31 marzo 2027. Questo significa che le famiglie dovranno per forza migrare al mercato libero dell’energia, optando per un operatore che offra il servizio. Per chi non ha intenzione di aspettare la data ultima, può optare per un’ottima offerta di luce e gas di Enel Energia per 2 anni, rivolta a tutti gli utenti.

Leggi anche: Nuovo bonus al via a febbraio, disponibili 1.500 euro: a chi è rivolto e come fare richiesta

Enel Energia, l’offerta per 2 anni: le bollette non saranno più un peso

Enel Energia è l’operatore numero uno in Italia per la fornitura di energia elettrica. In questi giorni l’azienda ha lanciato una promozione attivabile solo online a tempo limitato imperdibile per gli utenti italiani, parliamo di Enel Fix 2 Anni Web Luce, che permette ai consumatori di ottenere il prezzo dell’energia scontato del 15% e bloccato per 2 anni.

offerta di enel
Enel Energia, l’offerta per 2 anni: le bollette non saranno più un peso – foto enel.it- abruzzo.cityrumors.it

L’offerta prevede anche un bonus in bolletta di 60€, in quattro tranches previste nella prima, nella quarta, nella settima e nella decima bolletta. Nel dettaglio, il prezzo della luce sarà di 0,148 €/kWh. Mentre il prezzo CCV luce sarà di 12,00 €/POD/Mese, ed entrambi saranno bloccati per i primi 24 mesi.

Leggi anche: Bollette luce e gas, ecco il trucco per risparmiare anche senza il bonus sociale

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’operatore, con un preavviso di almeno tre mesi, potrà comunicare agli utenti per iscritto le nuove condizioni economiche che verranno applicate dopo i due anni. Nel caso in cui il cliente non desiderasse accettare le nuove condizioni economiche, avrà diritto di recedere dal contratto avvalendosi dell’offerta di un nuovo fornitore. Le condizioni economiche della promozione sono valide per adesioni fino al 18 febbraio 2025.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link