Il Centro Servizi Anziani “Felice Federico Casson” di Chioggia (Venezia) ha indetto un concorso per infermieri.
Si tratta di una procedura comparativa finalizzata ad assegnare incarichi libero professionali per l’eventuale copertura di turni infermieristici.
Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 3 marzo 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato tutte le informazioni utili sui requisiti richiesti, sulle modalità di selezione, come è possibile presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.
REQUISITI RICHIESTI
Per accedere al concorso per infermieri del Centro Servizi Anziani “Casson” di Chioggia è necessario avere i requisiti sotto elencati:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;;
- idoneità psico – fisica all’incarico;
- non possono accedere all’incarico coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo politico e coloro che siano stati destituiti, dispensati dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
- non possono accedere all’incarico coloro che abbiano riportato condanne penali; i candidati dovranno altresì comunicare gli eventuali procedimenti penali in corso;
- posizione regolare in ordine agli obblighi di leva (per i soli maschi);
- limitatamente ai dipendenti pubblici, questi dovranno essere in possesso di nulla osta allo svolgimento dell’incarico da parte dell’amministrazione di appartenenza;
- tutti i partecipanti che abbiano lo status di dipendente, pubblico o privato, dovranno altresì sollevare l’ente da ogni responsabilità in ordine al rispetto del d.lgs. 66/2003 con riferimento alla propria attività lavorativa principale.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
In primo luogo, la commissione esaminatrice verificherà il possesso dei requisiti di ammissione. In secondo luogo, procederà alla valutazione dei curriculum formativi e professionali e deciderà se svolgere il colloquio, a discrezione della commissione, che può decidere di procedere o meno al colloquio nel caso in cui sia ammesso un unico candidato.
Possono essere attribuiti i seguenti punteggi:
- 20 punti per titoli, considerando prioritariamente le esperienze ed i titoli pertinenti con le attività richieste presso l’IPAB Casson di Chioggia;
- 20 punti per eventuale colloquio.
In caso di un numero elevato di domande di partecipazione, la commissione potrà effettuare una prova preselettiva con quiz a risposta multipla e annullare la data del colloquio. L’avviso relativo sarà dato in sede di pubblicazione degli ammessi.
COME PREPARARSI AL CONCORSO E COSA STUDIARE
Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per infermieri, nella quale vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Per candidarsi al concorso del Centro Servizi Anziani “Casson” per infermieri si può inoltrare la domanda di partecipazione fino al 3 marzo 2025.
La modalità di presentazione è esclusivamente telematica, tramite collegamento al portale inPA, dove cliccare sull’apposito link riportato in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID / CIE / CNS o credenziali eIDAS.
Per la partecipazione ai bandi i concorrenti devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale o di un domicilio digitale. Chi fosse sprovvisto di indirizzo PEC può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.
BANDO
Gli interessati alla procedura concorsuale per infermieri sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 307 KB).
Per completezza informativa, segnaliamo che il bando è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’IPAB CSA Casson e in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
Il 10 marzo 2025 la commissione procederà a pubblicare in via telematica l’elenco degli ammessi, la valutazione dei curriculum, la decisione sull’effettuazione del colloquio e l’ordine di esame dei candidati.
L’eventuale colloquio si svolgerà il giorno 17 marzo 2025 dalle ore 09.00 e seguenti presso la sede dell’Ente in via del Boschetto 4/f, a Chioggia, in aula aperta al pubblico. Si ritiene opportuno che i candidati possano sostenere il colloquio anche in modalità remota, effettuata secondo le linee guida che saranno rese note in via telematica.
IPAB CSA FELICE FEDERICO CASSON
Il Centro Servizio Anziani di Chioggia (C.S.A.) nasce nel diciottesimo secolo dall’unione delle Case di ricovero che si trovavano a Palazzo Ravagnan con l’Opera Pia “Ca’ di Dio” (maschile e femminile). Tra gli anni ’80 e ’90 del Novecento il C.S.A. diviene “Ente Istituzionale”, mentre dal 1990 ad oggi inizia a offrire servizi a fasce di popolazione diverse, soprattutto a ceti abbienti, che per anni avevano scelto case di riposo fuori del territorio comunale.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere vi invitiamo a leggere la guida su come diventare infermiere.
Vi invitiamo a collegarvi alla sezione che raccoglie tutti i concorsi pubblici per infermieri e a quella dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti.
Infine, per rimanere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, ai nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e seguiteci su Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link