La Basilicata alla 45ª BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Dal 9 all’11 febbraio è in corso la 45ª BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo di Milano con l’inaugurazione ufficiale svoltasi domenica mattina 9 febbraio presso la Fiera Milano – Rho.

La 45ª BIT 2025 di Milano si è svolta nel Padiglione 9 – 11 con l’accesso dalla porta Est Sud TIM.

L’inaugurazione della 45ª BIT 2025 è iniziata con la cerimonia del taglio del nastro tricolore dell’Italia, alla presenza della Ministra del Turismo Daniela Santanchè, del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana accompagnato dalle diverse autorità istituzionali oltre ai rappresentanti delle altre Regioni, Città italiane e dei diversi Rappresentanti del Settore turistico, a tale inaugurazione in rappresentanza del Comune di Rho sede della Fiera c’era la vicesindaco Maria Rita Vergani.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Ormai è da diversi anni che la Regione Basilicata con  l’APT Basilicata, oggi rappresentata dalla neo nominata Direttrice professoressa Margherita Sarli è sempre più ben rappresentata in uno spazio espositivo sempre più grande per consentire così una maggiore partecipazione dei vari operatori turistici lucani sempre più insieme agli Amministratori provinciali e comunali a formulare proposte e offerte di ampio valore e promuovere il territorio nelle sue bellezze ed eccellenze turistiche, culturali, eno-gastronomiche, culinarie e paesaggistiche dei propri territori.   . 

Quest’anno sono circa 30 i Comuni della Regione, che con i vari enti, i referenti dei tre parchi naturali, Gal, Province e Anci hanno potuto esporre tutte le eccellenze lucane in  un grande stand di 270 metri quadrati espositivi di tale Borsa del Turismo 2025.

Molte e interessanti sono le proposte offerte dall’APT Basilicata ne cito alcune: il cammino di Aliano, comune della provincia di Matera, che come noto è candidato alla corsa per la designazione quale Capitale italiana della cultura 2027 un progetto condiviso con la Conferenza Episcopale “Giubileo 2025 Pellegrini di Speranza – Basilicata”, dove con tale proposta si vuole evidenziare che la terra lucana è una terra ricca di fede,  devozione e anche di molte tradizioni religiose e non solo. Interessante è anche la proposta e presentazione della Slittovia delle Dolomiti Lucane che offrirà panoramiche eccezionali di forti emozioni nelle bellezze naturali delle Dolomiti Lucane che entreranno in funzione nella prossima primavera per accogliere i turisti in cerca di avventure adrenaliniche ma adatte a tutti. La slittovia insieme al già conosciuto e famoso “Volo dell’Angelo” che permette di volare per 1550 metri su un tratto delle piccole Dolomiti Lucane e godere dall’alto le bellezze naturali dei  Borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa. Inoltre il Comune di Pietrapertosa, uno dei Borghi più bello d’Italia è presente alla BIT con una sua interessante proposta culturale dal titolo “Dialogo con l’incanto” 

Molti sono gli stand dove gli operatori turistici e gli Amministratori locali dei Comuni lucani  hanno offerto agli occasionali visitatori gadget, dépliant e locandine promozionali delle molte proposte e offerte turistiche.

Molto interessante è stata anche la proposta che anche quest’anno 2025 i sei paesi della provincia di Matera della Costa del Metapontino quali: Pisticci, Policoro, Rotondella, Bernalda, Nova Siri, Scanzano Jonico hanno ripresentata con ulteriori offerte e promozioni in un’esperienza in rete che era già stata presentata alla precedente 44ª BIT 2024.

Il Comune di Pisticci ha anche presentato una nuova brochure dal titolo “Pisticci dai calanchi al mare” preparata dall’Associazione “Nuovi orizzonti dal 1985”, inoltre è stata presentata anche la bellissima brochure dal titolo “Pisticci: esperienze di mare, emozioni in colline” che con una serie di immagini ne evidenziano e ne esaltano le bellezze del territorio pisticcese che spazia dalla sua collina a 365 metri sul livello del mare fino al mare passando così dai paesaggi quasi lunari dei sui calanchi alle sue spiagge incontaminate di Marina di Pisticci del mar Ionio che anche nel 2024 scorso ha ricevuto il riconoscimento della Bandiera Verde e Lilla.

Ma la Basilicata non è solo monti, colline e mare è anche l’unica Regione italiana che è bagnata sia dal Mar Tirreno della famosa fascia tirrenica di Maratea e dal Mar Ionio nella sua fascia ionica metapontina e non solo, ricca di tradizioni e di storia.

Alla Borsa del Turismo 2025 della Fiera Milano – Rho sono circa 30 i Comuni lucani della Regione Basilicata presenti a tale kermesse internazionale, che con i vari enti, con i referenti dei tre parchi naturali, Gal, Province e Anci hanno potuto esporre tutte le proprie eccellenze culturali e non solo. 

Prestito personale

Delibera veloce

 

Milano, 10 febbraio 2025                                                    Antonio Barbalinardo 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link