Seguici su Facebook BASKET EMILIAROMAGNA
Al supplementare vince Reggio Emilia : Nuribullet sconfitta 90-94
Nutribullet Treviso Basket – Pallacanestro Reggiana Unahotels 90 – 94 o.t.
NUTRIBULLET: Mascolo 10 (5-11, 0-1), Bowman 17 (2-4, 2-5), Olisevicius 19 (3-5, 2-7), Caroline 6 (1-4, 1-2), Paulicap 16 (6-8); Harrison 13 (2-3, 2-5), Torresani 4 (2-2, 0-2), Mazzola (0-2 da 3), Mezzanotte, Pellegrino 3 (1-2), Macura 2 (1-3, 0-1). Ne: De Marchi. All.: Vitucci
UNAHOTELS: Winston 19 (2-5, 3-7), Barford 14 (5-10, 1-6), Grant (0-1 da 3), Cheatham 13 (2-5, 3-6), Faye 4 (2-7); Smith 19 (4-7, 3-8), Uglietti 5 (2-5, 0-1), Fainke 2 (1-1), Vitali 8 (0-1, 2-3), Faried 10 (5-6), Chillo (0-1 da 3). Ne: Gallo All.: Priftis
ARBITRI: Sahin, Valzani, Nicolini
NOTE: parziali 26-18, 48-40, 60-59, 77-77. T.l.: T 23/30, R 12/19. Da 2: T 23/42, R 23/47. Da 3: T 7/25, R 12/33. Rimbalzi: T 36 (12 off., Paulicap 10), R 47 (20 off., Barford 8). Assist: T 15 (Mascolo 6), R 16 (Vitali 4). Perse: T 15 (Olisevicius 4), R 14 (Winston 4). Recuperi: T 8, R 5. 5 falli: Faye 43’02” (79-84), Winston 43’31” (81-87). Spettatori 5005
LA CRONACA:
La Nutribullet torna tra le mura amiche, dopo l’importante successo a Pistoia, per la sfida contro la UnaHotels Reggio Emilia che si presenta al Palaverde con il roster al completo e forte di due successi consecutivi tra campionato e coppa.
Coach Vitucci schiera nel quintetto di partenza Mascolo, Bowman, Olisevicius, Caroline e Paulicap; coach Priftis risponde con Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faye.
Pronti-via ed è dell’ex Reggiana Osvaldas Olisevicius il primo canestro della partita. Paulicap fa subito sentire la sua energia e trova il 2+1 a rimbalzo in attacco. Winston sblocca gli ospiti, ma Bowman infila la tripla dall’angolo e Mascolo, dopo la rubata, va a segnare il 10-2 che costringe coach Priftis a chiamare timeout dopo neanche 2 minuti. Smith, appena entrato, accorcia le distanze ma la Nutribullet continua a premere sull’acceleratore: tripla di Olisevicius e appoggio di Paulicap! Il lituano mette anche due tiri liberi ed è 17-4 dopo quattro giri di lancette. Smith trova un altro canestro, ma Bowman allunga ancora con il 3/3 a cronometro fermo. Smith è caldo, ma TVB di più e con la schiacciata di Paulicap (già a quota 9) scappa sul 24-9. Entrano gli ex biancoazzurri Uglietti e Chillo in campo e la UnaHotels produce un parzialino, interrotto da Pellegrino che si fa sentire a rimbalzo in entrambe le metà campo. Ci mette del suo anche l’ex Team USA Faried e il primo quarto termina 26-18.
Il buon momento degli ospiti continua con Faye e Uglietti, ed il floater di Cheatham vale il -2. È il momento di Ky Bowman: l’ex Golden State segna 7 punti consecutivi che tengono dietro Faried e compagni. La tripla di Cheatham riporta ad un solo possesso di distanza la UnaHotels, ma Olisevicius risponde con il 2+1 del 36-31. Barford “ruba” il canestro del -1, ma è ancora Osi a ricacciare indietro Reggio, questa volta addirittura con la giocata da 4 punti (14 per lui a metà gara). Il break continua con Macura che vola ad appoggiare il 42-35 a 4’25” dalla pausa lunga. La Nutribullet ricomincia a macinare punti: Mascolo in penetrazione e Paulicap con la schiacciata, servito alla grande da Harrison. 46-38 e altro timeout Reggiana. Torresani, appena entrato, propizia due recuperi, il secondo serve a far correre Caroline per la doppia cifra di vantaggio. L’ultimo canestro del primo tempo è però di Cheatham: si va negli spogliatoi sul 48-40.
Barford apre la ripresa con un canestro da lontano, la Nutribullet però trova subito le risposte con Paulicap dalla lunetta e con Caroline da dietro l’arco. La partita diventa più ruvida e il punteggio procede lentamente con tiri liberi da una parte e dall’altra. Vitali sblocca i suoi con la tripla, Mascolo risponde dalla media; il match continua sul filo dell’equilibrio con TVB sempre avanti. Fainke sfrutta i centimetri per il -1, Treviso si affida a Olisevicius che si guadagna un fallo e fa 1/2. Il jumper di Jamar Smith vale la prima parità dopo lo 0-0. Anche Pellegrino fa 1/2 così dall’altra parte arriva il primo vantaggio UnaHotels con Barford. L’ultimo sussulto è però di David Torresani che con coraggio e classe si prende il centro dell’area e segna il 60-59 di fine terzo periodo.
La Nutribullet parte bene con una grande difesa e la schiacciata di Olisevicius. Smith torna a colpire per la parità, Dee Harrison però trova il suo primo canestro ed è la tripla del 65-62. Anche Winston la mette da lontano e il match è ancora in totale equilibrio. Torresani è un leone, Paulicap fa 1/2 e Harrison ne mette altri due con il jumper. David Torresani continua a pungere e la Nutribullet trova il +5 che fa esplodere il Palaverde. La Reggiana è squadra tosta e con il solito Winston si riporta in parità a metà dell’ultimo quarto. Nel momento più caldo del match si rimettono al lavoro Bruno Mascolo e Pauly Paulicap: a 2’30” dal termine è 74-70. La UnaHotels ancora una volta non si arrende: altra parità a 1’46” dalla fine. Paulicap stoppa allo scadere dei 24″ ma l’intervento è falloso: Barford segna il primo, sbaglia il secondo ma la palla gli carambola in mano e il numero 0 segna il +3 con 45″ da giocare. Succede di tutto: Bowman e Olisivecius sbagliano, ma Mascolo vola a rimbalzo offensivo, serve Harrison e il capitano da 9 metri infila il missile che manda le squadre all’over time (77-77).
Il Palaverde è una bolgia, Vitali però ha esperienza da vendere e apre il supplementare. Harrison con personalità trova l’ennesimo pareggio ma Cheatham torna a colpire da dietro l’arco e Barford buca la difesa per il 79-84 Reggio Emilia. Si torna da Harrison che si procura un fallo e fa 2/2. Cheatham ne ha ancora e caccia un’altra tripla. Proprio come in precedenza due liberi per Treviso ma altro canestro pesante di Reggio Emilia (83-90). La Nutribullet non si arrende, Bowman accende i razzi e trova 4 punti veloci: a 24″ dalla fine è 87-91. Vitali fa 1/2, Harrison segna il primo, sbaglia volontariamente il secondo e la palla carambola oltre la linea di fondo. L’instant replay regala la palla alla UnaHotels che gestisce bene la rimessa e trova i punti decisivi con Smith. L’ultimo canestro di Mascolo fissa il punteggio finale sul 90-94.
Dopo la pausa, la Nutribullet torna in campo il 2 marzo a Trieste; la prossima al Palaverde sarà due settimane più tardi contro la Dinamo Sassari.
Foto credits: Gregolin
Ufficio Stampa
Treviso Basket
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link