Denaro in cambio di attestati di partecipazione falsificati a corsi di formazione Haccp, ovvero corsi di sicurezza, prevenzione e igiene sui luoghi di lavoro, obbligatori per legge. A fornirli a decine di ristoratori e proprietari di locali per la somministrazione di cibo a Roma, in provincia e nelle province di Latina e Caserta quattro persone, arrestate dai Nas dei carabinieri. Ai domiciliari sono finiti un medico, specialista in medicina del lavoro, due titolari e una dipendente di due società di consulenza e formazione professionale di Anzio e Nettuno. Trentasette i decreti di perquisizione nei confronti di gestori di attività socio assistenziali, di ristorazione e di gastronomia. Il blitz dei militari del gruppo antisofisticazione dei gruppi di Roma, Latina e Caserta alle prime luci dell’alba. Quattro le persone a cui sono state notificate le quattro ordinanze di misure cautelari agli arresti domiciliari, emesse dal Gip del tribunale di Velletri al termine dell’indagine denominata “Banda degli onesti”.
Falsi attestati di partecipazione
Le indagini dei militari dei carabinieri del Nas di Roma hanno consentito di disarticolare il sodalizio criminale finalizzato a falsificare attestati di partecipazione a corsi di formazione Haccp, ovvero sicurezza, prevenzione e igiene sui luoghi di lavoro, obbligatori per legge, a favore di numerose società, imprese e aziende operanti nei settori lavorativi summenzionati operanti nelle province di Roma, Latina e Caserta.
Associazione a delinquere
Le gravi e pesanti evidenze probatorie raccolte dai militari del Nas hanno consentito alla magistratura di emettere le odierne misure cautelari per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla falsità ideologica in certificati nonché alla falsità materiale commessa sia dal pubblico ufficiale che dal privato.
Soldi in cambio di falsi attestati di partecipazione
Secondo l’ipotesi d’accusa, a carico dei quattro destinatari delle misure restrittive sono state acclarate numerose condotte illecite – previo pagamento del corrispettivo previsto per la tipologia di certificato – in favore degli utenti, che a essi si affidavano per ottenere consapevolmente delle false certificazioni da mostrare agli organi accertatori sia dello stesso Nas che delle autorità sanitarie o preposte alla tutela del lavoro.
Corsi Haccp
Attraverso il monitoraggio delle due società di consulenza, del medico e degli stessi clienti si è avuto modo di accertare che le dinamiche criminose erano tutte finalizzate a evitare, falsificandone l’effettuazione, le attività formative dei lavoratori in materia di sicurezza, di prevenzione e di igiene – cosiddetti Haccp Hazard Analysis Critical Control Point – che sono un obbligo del datore di lavoro e la cui inosservanza è penalmente sanzionata.
Certificazioni retrodatate
In definitiva, i numerosi “clienti” del sodalizio si rivolgevano alle due società sia per evitare che i loro dipendenti fossero assenti dai luoghi di lavoro per la frequenza dei rispettivi corsi, sia per non incorrere nelle pesanti sanzioni a seguito di ispezioni presentando ex post certificazioni prodotte al momento ma retrodatate.
Tre anni di indagine
L’indagine, che ha preso spunto da una serie di attività ispettive avviate alla fine del 2022 e il cui procedimento penale è incardinato presso la procura di Velletri è consistita in servizi di osservazione e pedinamento nonché in plurime intercettazioni telefoniche e ambientali, escussioni e acquisizioni di documentazione e rappresenta la parziale conclusione di una meticolosa e capillare attività investigativa condotta dai militari del nucleo antisofisticazioni e sanità, che, con il supporto della magistratura veliterna, ha consentito di disarticolare il sodalizio associativo e identificare numerosi beneficiari delle false attestazioni.
Le indagini della procura di Velletri
Sono tuttora in corso ulteriori attività investigative del personale del Nas di Roma – coordinato dalla procura della Repubblica di Velletri – mirate all’accertamento delle
responsabilità di altre numerose persone coinvolte.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link