È stato fissato per giovedì 13 febbraio alle ore 11:30, presso il Comune di Latina, nella Sala Urbanistica, l’incontro tra il Comune e le organizzazioni della società civile che hanno partecipato al progetto “Monitoraggio Civico – Modalità innovative di implementazione del Principio di Partenariato nella Politica di Coesione europea” promosso dalla Commissione Europea con la supervisione dell’OCSE e coordinato dalla Regione Lazio – Autorità di Gestione del Programma Lazio FESR 2021-2027 – con la partecipazione di ANCI Lazio.
Durante l’incontro, i rappresentanti della società civile illustreranno i risultati del primo monitoraggio civico di alcuni progetti finanziati dalla Strategia Territoriale di Latina:
-
1.1.1 – Collegamento ciclabile Quartieri Nuova Latina e Nascosa – Via del Lido L3
-
1.1.2 – Collegamento ciclabile Autolinee – Viale Le Corbusier – Nuova Latina (ex Q4) L4
-
1.3.1 – Completamento del Parco Porta Nord – 2° stralcio
-
1.3.2 – Interventi di riqualificazione aree esterne delle scuole dei Borghi
-
1.3.4 – Completamento di Piazzale dei Mercanti
-
1.3.5 – Riqualificazione Parcheggio Via Neghelli
Per effettuare questo monitoraggio, i partecipanti hanno “adottato” un progetto finanziato impegnandosi a seguirne l’avanzamento e i risultati nel tempo. In questa occasione, le associazioni che hanno già pubblicato un report di monitoraggio civico avranno l’opportunità di presentare evidenze e suggerimenti sui singoli progetti ai rappresentanti del proprio Comune e della Regione Lazio.
Con Manifestazione di interesse pubblicata nel 2023 si è data la possibilità ai partner locali (cittadini, associazioni, terzo settore, enti del territorio) di fornire un contributo all’elaborazione della Strategia Territoriale. Ora si dà la possibilità agli stessi partner – e a tutte le organizzazioni interessate – di presidiarne l’attuazione.
Gli strumenti di analisi e valutazione scelti per questa attività sono quelli di Monithon Europe ETS, che da anni supporta attivamente le comunità locali, le associazioni e gli enti del terzo settore nel monitoraggio di progetti pubblici e che ha accompagnato i partecipanti a questo progetto nella pianificazione e realizzazione delle attività di monitoraggio civico.
L’iniziativa che si svolgerà a Latina il 13 febbraio, sarà replicata anche a Rieti, Frosinone e Viterbo, coinvolte nel medesimo progetto.
L’incontro è un’occasione, anche per coloro che non hanno ancora intrapreso il monitoraggio, di approfondire i progetti finanziati nell’ambito della Strategia Territoriale di Latina, che verranno attuati sul territorio, beneficiare del confronto tra i rappresentanti comunali e la società civile e ottenere tutte le informazioni su come partecipare in futuro. I risultati di questo dialogo nelle varie città coinvolte saranno poi presentati nel corso dell’evento finale a Marzo 2025 con la Commissione Europea (Direzione Generale Politica Regionale e Urbana) e l’OCSE.
📢 L’incontro è aperto a tutti i cittadini, associazioni e stakeholder interessati a contribuire attivamente al monitoraggio delle strategie territoriali e alla trasparenza nell’uso dei fondi europei.
IL PROGRAMMA
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del vice sindaco Massimiliano Carnevale seguiti dall’intervento dell’ing. Angelica Vagnozzi, che presenterà l’impegno dell’amministrazione nel coinvolgimento della cittadinanza nel processo di monitoraggio e valutazione delle strategie territoriali, e di Massimiliano Pacifico di Regione Lazio, rappresentante dell’Autorità di Gestione del PR FESR Lazio, che illustrerà il ruolo della programmazione e del monitoraggio civico nel contesto territoriale.
Il momento centrale dell’evento sarà la presentazione dei risultati del monitoraggio civico a cura di Monithon Europe ETS, con un panel che vedrà la partecipazione di rappresentanti della società civile. Le associazioni locali presenteranno i report di monitoraggio civico realizzati, evidenziando criticità, punti di forza e possibili sviluppi futuri dei progetti delle strategie territoriali.
Gli interventi prevedono un confronto tra istituzioni e associazioni, una sessione di domande e risposte per favorire il confronto tra i partecipanti.
Le conclusioni dell’evento, a cura di Monithon e Comune di Latina, delineeranno i prossimi passi per rafforzare il monitoraggio civico e promuovere un’efficace gestione delle risorse pubbliche.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link