0211 programmazione cinema odeon 13 febbraio – 21 febbraio (002)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


(AGENPARL) – Roma, 11 Febbraio 2025

[Stemma La Spezia Medaglia al Valore ingrandito oro] UFFICIO STAMPA COMUNICATO STAMPA Cinema Odeon – Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” I grandi film della settimana: “We live in time – Tutto il tempo che abbiamo”,“Tornando ad est”,“Nina e il segreto del riccio” e “Mulholland Drive” La Spezia,11 febbraio 2025 – Al via la nuova programmazione settimanale cinematografica del Cinema Odeon alla Mediateca Regionale Ligure con quattro grandi film: “We live in time – tutto il tempo che abbiamo”,un film sulla bellezza della vita,“Tornando a est”,risate,nostalgia e colpi di scena in un road movie nell’est Europa anni Novanta,“Nina e il segreto del riccio”,un’animata allegoria sul delicato passaggio dall’infanzia all’adolescenza,“Mulholland Drive”,un omaggio a David Lynch con un restaurato dalla Cineteca di Bologna. * We live in time – Tutto il tempo che abbiamo: giovedì 13 febbraio ore 21.00 ; venerdì 14 febbraio ore 21.00 ; sabato 15 febbraio ore 21.15; domenica 16 febbraio ore 16.30 * Tornando a est: giovedì 13 febbraio ore 15.30 eore 17.30 ; venerdì 14 febbraio ore 15.30 e ore 17.30; sabato 15 febbraio ore 17.15 e ore 19.15; domenica 16 febbraio ore 18.30 e ore 20.30 * Nina e il segreto del riccio: sabato 15 febbraio ore 15.30 ; domenica 16 febbraio ore 15.00 * Mulholland drive: martedì 18 febbraio ore 17.00 e ore 21.00 ; mercoledì 19 febbraio ore 17.00 e ore 21.00 Sinossi. WE LIVE IN TIME -TUTTIO IL TEMPO CHE ABBIAMO Presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival e nella sezione Grand Public della Festa del Cinema di Roma Un incontro fortuito cambia le vite di Almut (Florence Pugh),una chef in ascesa,e Tobias (Andrew Garfield),appena uscito da una storia travagliata. Attraverso istantanee della loro vita insieme – innamorarsi perdutamente,costruire una casa,diventare una famiglia – emerge una verità che mette a dura prova la loro storia d’amore. Mentre intraprendono un percorso scandito dalla dittatura del tempo,imparano ad apprezzare ogni attimo del loro amore. We Live in Time è un film sulla bellezza della vita e dell’amore,sulla forza di affrontare le difficoltà della vita. Una commedia romantica che rompe i classici schemi del genere,alternando piani temporali ed emozioni,per poterci far innamorare,ancora una volta,della vita. TORNANDO A EST. Risate,nostalgia e colpi di scena in un road movie nell’Est Europa anni ’90,una cornice storica ancora oggi indelebile. Nel cuore dell’Est Europa anni ’90,questo divertente ed emozionante road movier riunisce una squadra vincente,tre amici Rice,Pago e Bibi,pronti a partire per un viaggio che cambierà per sempre le loro vite. Ispirato a una storia vera: avvincente,un’avventura attraverso l’Europa che tra risate,nostalgia e colpi di scena,trasporterà il pubblico al centro di un intrigo internazionale.1991. i giovani Pago,Rice e Bibi sono tornati alle loro tranquille e monotone vite. Quando Bibi si decide a incontrare Yuliya,una ragazza bulgara con cui ha una corrispondenza da mesi,il gruppo di amici intraprende un viaggio,con destinazione Sofia. Yuliya però nasconde un segreto che getta i tre italiani al centro di un intrigo internazionale,finendo nel mirino della criminalità balcanica e dei servizi segreti italiani. NINA E IL SEGRETO DEL RICCIO Un’animata allegoria che parla del delicato momento che vede il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Nina e il segreto del riccio è la bella e piacevole storia di animazione francese,scritta e diretta dagli autori di Un gatto a Parigi (Nomination all’Oscar) e Phantom Boy. Si tratta della loro prima opera digitale,realizzando i disegni a mano e utilizzando oi lo strumento digitale come fosse una matita su una lavagna grafica. Presentato fuori concorso al Festival di Annecy,Nina e il segreto del riccio,si muove felicemente nel suo mondo 2D,ricordando le atmosfere calde e avvolgenti dei lavori di un autore nostrano,Enzo D’Alò MULHOLLAND DRIVE: (Omaggio a David Lynch) un lungometraggio capolavoro,Mulholland Drive viene scelto come il miglior film degli anni 2000 dalla BBC e ancora oggi,a vent’anni di distanza,non smette di affascinare,ammaliare e stupire.Si tratta di un neo noir,di un thriller psicologico surreale,di un film drammatico,di un horror,di una storia d’amore…e chi più ne ha più ne metta. In realtà Mulholland Drive è tutto questo e molto di più. Un’opera criptica,enigmatica,che pone molti quesiti e regala poche risposte,soprattutto durante la prima visione; in realtà si tratta di una storia coerente e sensata,pur se presentata con uno stile ellittico. Info e prenotazioni CINEMA ODEON alla MEDIATECA REGIONALE LIGURE “S. FREGOSO” FB / IG @mediateca.laspezia http://www.cinemaodeonlaspezia.it Il biglietto per il Cinema Odeon ha il costo di 6 euro e 5 euro il ridotto (under 14,over 65,iscritti alle biblioteche)

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link