Lonato del Garda. Feralpi Siderurgica, uno dei principali attori nel settore dell’acciaio, ha ufficialmente firmato un finanziamento da 170 milioni di euro destinato a sostenere i propri investimenti industriali. Questo finanziamento, strutturato come un Sustainability Linked Loan, si propone di favorire la transizione verso un acciaio più sostenibile e competitivo, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la performance ambientale dell’azienda. L’operazione prevede il finanziamento di 120 milioni di euro per progetti Capex e 50 milioni di euro per operazioni di rifinanziamento. I fondi saranno utilizzati per incrementare l’efficienza produttiva e la flessibilità commerciale, consentendo a Feralpi di ampliare la gamma di prodotti e al contempo ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Questa operazione non è solo un supporto economico, ma è direttamente collegata al raggiungimento di due indicatori Esg fondamentali: la riduzione delle emissioni di gas serra (Scope 1, Scope 2 e una parte delle emissioni Scope 3) e l’aumento della percentuale di dipendenti certificati secondo lo standard Iso45001 per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro. L’accordo è stato sottoscritto con un pool di istituti bancari, tra cui Bnl Bnp Paribas, Crédit Agricole, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Cassa Depositi e Prestiti. La garanzia SACE Archimede supporta la tranche Capex, offrendo un contributo fondamentale per rendere l’operazione più solida e sostenibile nel lungo periodo. Giuseppe Pasini, Presidente di Feralpi Group, ha commentato l’operazione: «Questo finanziamento è un passo importante nel nostro impegno per ridurre l’impatto ambientale della nostra attività. Coniugare crescita economica e sostenibilità è essenziale per il futuro del nostro settore e per la responsabilità sociale che ci assumiamo come impresa.» Feralpi continua così a perseguire la propria strategia industriale, integrando sostenibilità e innovazione tecnologica, con l’obiettivo di rafforzare la propria competitività nel mercato globale dell’acciaio.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link