Seconda Categoria: Sarroch frena, Accademia vola. In Promozione Tortolì sempre più solo al comando

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


La diciottesima giornata del campionato di Seconda Categoria ha visto un pareggio inaspettato della capolista Gioventù Sarroch, fermata sullo 0-0 in casa del La Salle. La Salle e Gioventù Sarroch si annullano in uno scontro equilibrato, con tanta intensità. Questo risultato ha interrotto la striscia di 15 vittorie consecutive del Sarroch, aprendo nuovi scenari per le inseguitrici.
L’Accademia Sulcitana ha sfruttato al meglio l’occasione, travolgendo l’Uragano Pirri con un sonoro 8-1. Protagonista assoluto Achenza, autore di un poker, seguito dalle reti di Contu, Martis, Pinna e Foddi. Questa vittoria permette all’Accademia di accorciare di due punti le distanze dalla vetta.

La Jupiter ha conquistato una preziosa vittoria in trasferta contro il Domusnovas (gol di Melas e Masci), abbandonando così il penultimo posto e superando il Gonnesa, sconfitto in casa dalla Fermassenti (Nieddu, Podda e Matteu). Grazie a questi tre punti, la Fermassenti si posiziona ora al quinto posto.

Altra vittoria importante è quella del Pula contro il Sant’Anna Arresi, facendo sì che superi la Matzaccarese (ferma per il turno di riposo) grazie ai gol di Pisu e Dessi. Il Pula sale così al settimo posto in classifica.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Vittoria dei giallorossi in rimonta (ma non è Roma-Barça)

Torna alla vittoria anche la Johannes, che batte in rimonta il Bindua. 

La prima frazione di gioco ha visto i padroni di casa del Johannes partire con il piede giusto, creando diverse azioni da gol. Tuttavia, nonostante la buona partenza, è stata la squadra ospite del Bindua a sbloccare il risultato con una precisa conclusione di Niang davanti a Marras.

Nella ripresa, il Bindua ha raddoppiato il vantaggio, mettendo a dura prova la Johannes. Ma la squadra di casa non si è data per vinta e ha reagito con orgoglio, accorciando le distanze grazie al neo entrato Gungui, servito da un assist di Spada.

La partita ha subito una svolta a 15 minuti dalla fine, quando il giovane difensore centrale Fumu ha siglato il gol del pareggio, sfruttando una mischia in area di rigore. Galvanizzata dal pareggio, la Johannes ha continuato a spingere e, nel finale, ha trovato il gol della vittoria con un bolide da fuori area di Loi, servito da Tronci, che non ha lasciato scampo all’estremo difensore avversario.

Una grande prova di carattere per i ragazzi della Johannes che, sotto di due gol, sono riusciti a ribaltare una partita che sembrava compromessa, grazie anche alla buona prestazione del Bindua.

Infine, il PGS Audax ha ottenuto una schiacciante vittoria in casa del fanalino di coda PGS S.Paolo (1-7). I gol degli ospiti portano la firma di Floris, Friffer (doppio Puddu), Cappai, Caboni e Cambira. Questa vittoria permette al PGS Audax di allontanarsi dalla zona playout.

PROMOZIONE

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

In Promozione, il Tortolì continua la sua marcia trionfale in testa alla classifica, ottenendo un pareggio sofferto in casa contro il Castiadas. Questo risultato, unito alla sconfitta di misura del Lanusei sul campo della Villacidrese (gol di Paulis), permette ai biancorossi di mantenere saldamente la vetta per la seconda settimana consecutiva.

La crisi del Lanusei sembra non avere fine: la squadra ogliastrina è a secco di vittorie da ben tre giornate. La prossima domenica, il big match tra Tortolì e Lanusei sarà un’occasione cruciale per quest’ultima di riprendersi la vetta, posizione che ha occupato per tutto il girone d’andata.

Il S.Elena Quartu spreca una ghiotta opportunità di avvicinarsi alla vetta, ottenendo solo un punto ad Arzana contro un Idolo in piena lotta per la salvezza (2-2 il finale, con doppietta di Zeby per i quartesi e reti di Ferrel e Bottegal per gli ogliastrini). L’Idolo, attualmente, sarebbe retrocesso direttamente senza passare per i playout a causa dei 7 punti di distacco dall’Uta.

Nemmeno il Cus Cagliari riesce ad approfittare della sconfitta del Lanusei, venendo fermato dal Guspini in uno scontro diretto per le posizioni di vertice (3-3 il risultato finale, con doppietta di Serra e gol di Piroddi per i cagliaritani, e reti di Montesuelli, Uccheddu e Mboup per i medio campidanesi). A centro classifica, il Selargius, grazie a una doppietta di Pisano, infligge una sconfitta alla Tharros. Il Pirri invece, affonda l’Orrolese, che rimane in zona retrocessione con soli 18 punti in classifica. L’Atletico Masainas, superando il fanalino di coda Villamassargia, mantiene vive le speranze di salvezza, raggiungendo l’Orrolese a quota 18.

L’Arborea, infine, batte e scavalca l’Atletico Cagliari, allontanandosi dalla zona calda della classifica. I gol di Marco Atzeni su rigore e Massimo Pibiri lanciano la formazione oristanese verso posizioni più tranquille.


Fonte foto: Pagina Facebook ASD Guspini Calcio





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link