Ore 11 e 15 del 25 dicembre. L’Uomo si prepara per uscire, lo aspetta il pranzo con ventisette parenti a casa della mamma: richiama all’ordine i figli, sistema il nodo alla cravatta, mette in un grande sacco tutti i pacchetti preparati con cura il giorno prima. Ne ha uno per ciascuno dei ventisette parenti. O forse no? Conta. Riconta. Ne manca uno. Com’è possibile? Il cugino Giancarlo. Proprio lui. Compagno di giochi da piccolo e di bevute da grande. Sembra impossibile ma l’Uomo l’ha dimenticato.
E allora parte la ricerca di qualcosa da portare per non arrivare a mani vuote, un libro riciclato, un papillon mai messo, una boccetta di dopobarba ancora chiusa. Quell’Uomo potrebbe essere chiunque di noi, maschio o femmina. E il cugino Giancarlo potrebbe essere anche una nuora, o un collega al brindisi aziendale, o la mamma di quel compagno di classe della bambina che ci ha fatto mille favori.
Ma possiamo anche aver dimenticato, nella frenesia dei giorni pre natalizi, proprio la persona più cara, un fidanzato o un genitore, a cui volevamo regalare qualcosa di speciale, ma poi…
Accorgersi all’ultimo istante di non avere un regalo è esperienza comune e decisamente sgradevole. Ma oggi a venirci in soccorso c’è la tecnologia. Smettiamo quindi di frugare nei cassetti e iniziamo a digitare. Sono davvero tante le proposte tra cui scegliere, voucher, gift card, e-box, regali “virtuali” che si palesano nelle mani del destinatario in forma digitale (sì, se proprio avete minuti da perdere li potete stampare), e che lui riscuoterà a tempo debito. Ne abbiamo selezionati alcuni, ovviamente a tema gastronomico.
Viaggiare, visitare, muoversi
Qualche giorno di vacanza? Una cena speciale? Restiamo in Italia, magari in Toscana? Oppure scegliamo la Francia, la Bretagna, guarda che bello questo con vista sul faro di Saint-Mathieu. Ricevere un regalo firmato Teritoria è ricevere una finestra sul mondo. Community di albergatori e ristoratori impegnati in un’ospitalità autentica e sostenibile, Teritoria presenta una gamma di regali, cofanetti e carte da acquistare on line. Sono tre le collezioni di cofanetti tra cui scegliere: Soggiorno, Gastronomia, Benessere. Un’alternativa che lascia al destinatario la libertà di scelta sono le carte regalo, tra cui quelle dedicate al Natale o alle feste di dicembre.
Un soggiorno in un hotel speciale è sempre un’idea regalo gradita. Se poi il soggiorno è tra le Dolomiti, nella bellezza e nella natura, è ancora meglio: un buono regalo dello splendido Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe apre un ventaglio di possibilità tutte da godere, dal relax alle esperienze gourmet, fino ai coupon personalizzati. Un click qui e la montagna è a portata di mano.
Per un regalo davvero prezioso si può scegliere una gift card Mandarin Oriental, da utilizzare per soggiorni in hotel, servizi spa, ristoranti, acquisti nelle boutique e attività per il tempo libero nelle strutture e nelle sedi aderenti.
Chi vuole regalare la vera emozione del viaggiare può lasciarsi sedurre da Slow Drive, noleggio e tour in auto d’epoca: una gift card dà diritto all’acquisto di un vintage tour guidato o al noleggio libero senza conducente di una spider d’epoca sul Lago di Garda o in Toscana.
Mangiare, cucinare, assaggiare
Imparare a cucinare in un vero maso, realizzare le autentiche ricette contadine dell’Alto Adige, e poi cenare con quello che si è preparato, con prodotti freschi e genuini. Un’esperienza da regalare a chi si ama è quella offerta dalla Scuola di cucina di Gallo Rosso. Il fulcro è la cucina contadina locale: usando prodotti stagionali e al cento per cento altoatesini vengono reinterpretate ricette autentiche in modo innovativo. Una serie di appuntamenti culinari a temi diversi, aperti a tutti, nella location del maso Föhrnerhof di Bolzano, una full immersion di cinque ore nella tradizione culinaria sudtirolese. Si cucina sotto la guida dei cuochi e poi si mangia insieme, perché tutti a tavola insieme si vive un’esperienza indimenticabile.
Un’esperienza di gusto, una masterclass sul Prosecco, un’occasione per scoprire un paesaggio unico e i suoi sapori. Villa Sandi propone buoni per visite cantine con degustazione in due diverse tipologie e un buono per Locanda Sandi, pranzo o cena. Posta in un anfiteatro naturale, dove la viticoltura è un’arte antica di almeno tre secoli, offre ai visitatori la possibilità di continuare la scoperta del territorio anche attraverso i piatti della tradizione del luogo. Protagonista delle degustazioni sono le bollicine del Prosecco, che Villa Sandi consente di scoprire in tutte le sue sfumature.
Scegli la tua taglia, oppure componi la tua confezione regalo. Regalare tonno in scatola? No, una gift card Callipo è decisamente molto di più: c’è il tonno, certo, ma si possono scegliere tantissime altre cose buonissime, dalle confetture che hanno il sapore della Calabria fino alla ’nduja, dalla bottarga alla colatura di alici, dai taralli ai pomodori secchi.
Da Pasquale Pelissero, azienda vinicola nelle Langhe, si possono scegliere gift card per degustazioni di vini ma anche per speciali lezioni di cucina: Nonna Rina insegna a preparare la sfoglia perfetta per i tajarin, e la pasta preparata nello show cooking sarà protagonista di un pranzo che sa di Langa.
Regalate il profumo del Natale, regalate il profumo del mondo, con una gift card di Tutte le spezie del mondo. Pochi click e il destinatario avrà a disposizione una giostra di aromi tra cui scegliere, orientandosi tra bouquet e mix, tra erbe e spezie, lasciandosi sedurre dal calore della cannella o dall’agro del sommacco, dal colore della curcuma o dall’esuberanza dello zenzero. E ancora i grandi classici come il pepe o il peperoncino (anzi, i pepi e i peperoncini), i prodotti più rari, e poi tè, infusi, senza dimenticare i fiori per arricchire cioccolati e cocktail.
Eataly Card è una carta speciale, in diversi tagli, che permette di effettuare la spesa in negozio e online, mangiare nei ristoranti del gruppo, acquistare i corsi e gli eventi in programma ogni mese nelle aule didattiche. Online di possono acquistare anche i cofanetti Eatinerari, scegliendo tra le oltre trenta proposte, tra corsi di cucina da Eataly, degustazioni, cene nelle Osterie Slow Food o esperienze in giro per l’Italia: il cofanetto può essere spedito in formato digitale, direttamente nella e-mail indicata in fase di acquisto.
Per veri carnivori le Gift Card de Il Mannarino, la prima insegna di macellerie con cucina: si può scegliere tra un buono per una spesa nella macelleria digitale o una card utilizzabile per una cena in qualsiasi ristorante Il Mannarino. Si comprano qui.
Bere, degustare, scoprire
Regalare vino è sempre una buona idea, anche quando il regalo arriva (inizialmente) in forma virtuale: una gift card Roeno consente di scegliere tra i vini prodotti lungo l’Adige, tra il monte Baldo e i Lessini, in una terra di confine dove si può spaziare dal Teroldego al Bardolino Chiaretto Spumante.
E se al vino preferite grappa e spirits, non perdete le gift card di Mazzetti d’Altavilla che consentono di regalare una visita guidata e una degustazione di distillati, da abbinare a piacere a un menu di quattro portate. Senza dimenticare l’incanto di stare in cima a una collina nel cuore del Monferrato.
Un regalo per un appassionato di birra? Il Birrificio Orso Verde propone delle gift card perfette per un regalo last minute: chi le riceve potrà scegliere le sue preferite tra tante varietà. Dalla Chiara, bionda a bassa fermentazione, alla scurissima Nubia, fino alla DNA, senza glutine, per celiaci e intolleranti.
Numerosissime sono le cantine che propongono gift card per una degustazione o una visita guidata, da organizzare con calma, passate le feste. Mosnel, nel cuore della Franciacorta, consente di scegliere tra diversi buoni che, con fasce di prezzo diverse, regalano percorsi di visita e di degustazione differenti, tra le cantine cinquecentesche e gli splendidi vigneti.
In Piemonte il Poggio di Gavi permette l’acquisto di gift card per molte e diverse fasce di prezzo, da utilizzare per gli eventi organizzati in loco. Conte Vistarino mette a disposizione buoni per effettuare visite o degustazioni classiche, ma anche esperienze particolari, come l’aperi-bike, che all’aperitivo all’aperto associa una pedalata in e-bike tra i filari. Visite guidate, degustazioni e acquisti nei punti vendita: Cantine Tramin mette a disposizione buoni regalo per tutti i gusti e per tutte le tasche, tutti sono una porta sui profumi e sulla bellezza dell’Alto Adige. E in Alto Adige i wine lover troveranno un regalo ideale anche da Hofstatter: tra tante esperienze proposte, visite e degustazioni, meritano sicuramente attenzione il particolarissimo wine safari tra i vigneti e i tour guidati per famiglie, studiati per tutte le età, capaci di far appassionare anche i bambini dai quattro anni in su.
Tra le regioni d’Italia più amate dagli appassionati di cibo, vino e natura c’è sicuramente la Toscana. E la vetrina di proposte che qui si possono trovare, tra le morbide colline e castelli incantati, è immensa: si va dai wine tour di Badia di Morrona ai coupon di Ricasoli, dall’enoturismo al Castello di Querceto alle gift card di Argentiera, da spendere in bottega o da usare per regalarsi un’esperienza indimenticabile a Bolgheri.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link