Nuovo volo Cagliari Copenhagen: le info e cosa fare in Danimarca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Punti principali dell’articolo:

  • L’introduzione del nuovo volo diretto Cagliari-Copenaghen da parte di SAS Scandinavian Airlines rappresenta una svolta significativa per la connettività della Sardegna, aprendo un corridoio privilegiato verso la Scandinavia e offrendo nuove opportunità sia per il turismo in entrata che per i viaggiatori sardi desiderosi di esplorare il Nord Europa. Questo collegamento, operativo da luglio 2025, faciliterà l’accesso a una delle capitali europee più vivibili e culturalmente ricche.
  • La scelta di Copenaghen come destinazione non è casuale: la città danese, rinomata per la sua alta qualità della vita, l’architettura all’avanguardia e l’attenzione alla sostenibilità, attrae un flusso costante di turisti interessati alla cultura, al design e a uno stile di vita urbano equilibrato. Il nuovo volo bisettimanale offrirà ai sardi la possibilità di immergersi in questa atmosfera unica, mentre aprirà le porte del Sud Sardegna ai viaggiatori scandinavi.
  • Al di là del semplice collegamento aereo, l’introduzione di questa rotta strategica da parte di SAS promette di stimolare gli scambi commerciali e culturali tra la Sardegna e la Danimarca. L’aeroporto di Cagliari si conferma un hub in crescita, capace di attrarre compagnie aeree di rilievo internazionale e di offrire ai passeggeri un ventaglio sempre più ampio di destinazioni, con un occhio particolare all’espansione del network verso mercati emergenti e promettenti.

Avete presente quella sensazione di poter semplicemente prendere un aereo e trovarvi in un mondo completamente diverso in poche ore di viaggio? Beh, preparate le valigie, perché una nuova entusiasmante opportunità si profila all’orizzonte per noi sardi!

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’estate del 2025 porterà con sé una novità che farà felici molti viaggiatori: un volo diretto da Cagliari a Copenaghen. Il collegamento aereo sarà effettuato dal 1 luglio al 7 agosto 2025, per poco più di un mese quindi, con frequenza bisettimanale: il martedì e il giovedì.

Se volete approfittarne quindi, fate subito i biglietti.

Ma chi ha reso possibile questo sogno di viaggio?

Leggi anche: Dove c’è più sole in Italia? Cagliari terza città più soleggiata del Belpaese!

SAS scommette sulla Sardegna: al via il volo diretto

La risposta è SAS Scandinavian Airlines, una compagnia aerea di prim’ordine che ha deciso di includere Cagliari nel suo ampio network. E non è finita qui, perché questo nuovo collegamento non solo ci permetterà di raggiungere Copenaghen direttamente, ma aprirà anche nuove porte verso le numerose destinazioni intercontinentali servite da SAS tramite il suo hub danese.

Ma se siete interessati unicamente alla bella cittadina danese, allora siete nel posto giusto.

Cosa ci aspetta una volta atterrati a Copenaghen?

Lo scopriamo nel prossimo paragrafo!

Copenaghen ti aspetta: cosa non perdere nella capitale danese

Copenaghen è una città che incanta al primo sguardo, un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Siete pronti a farvi sorprendere?

Ecco cosa proprio non potete perdervi:

  • Giardini di Tivoli: un luogo dove la magia non ha età. Inaugurati nel lontano 1843, i Giardini di Tivoli sono molto più di un semplice parco divertimenti: sono un’esperienza immersiva nella storia e nella cultura danese. Passeggiando tra i suoi viali alberati, vi sembrerà di entrare in una fiaba, con le luci scintillanti che creano un’atmosfera romantica, soprattutto di sera. Potrete scegliere tra giostre storiche in legno, che vi faranno tornare bambini, e attrazioni moderne per scaricare l’adrenalina. Ma Tivoli è anche spettacolo: concerti, rappresentazioni teatrali e musicali animano le serate estive. E per una pausa golosa? Una miriade di ristoranti e chioschi offrono specialità locali e internazionali. Non dimenticate di assaggiare i tipici dolci danesi!
  • Nyhavn: avete presente quelle cartoline di Copenaghen che vi fanno sognare? Probabilmente ritraggono Nyhavn, il “porto nuovo”, uno dei simboli più iconici e fotografati della città. Questo affascinante quartiere, un tempo cuore pulsante del commercio marittimo, ha mantenuto intatto il suo fascino. Le case color pastello che si affacciano sul canale creano un’armonia visiva irresistibile. Sedetevi in uno dei tanti caffè all’aperto, ordinate un “smørrebrød” (il tipico panino aperto danese) e godetevi l’atmosfera vivace, osservando le barche a vela ormeggiate. Per un’esperienza diversa, salite a bordo di un battello per un tour dei canali: ammirerete la città da una prospettiva privilegiata, scoprendo angoli nascosti e scorci suggestivi.
  • Castello di Rosenborg: fate un salto indietro nel tempo varcando le porte del Castello di Rosenborg, un magnifico esempio di architettura rinascimentale danese risalente all’inizio del XVII secolo. Voluto dal re Cristiano IV, questo castello non è solo una splendida struttura esterna, ma custodisce al suo interno tesori inestimabili. Preparatevi a rimanere a bocca aperta di fronte ai gioielli della corona danese, simboli di potere e storia. Ammirate il trono reale, finemente decorato, e lasciatevi affascinare dagli arredi d’epoca e dagli oggetti di pregio appartenenti alla famiglia reale. Dopo la visita, concedetevi una passeggiata nei Kongens Have, i “Giardini del Re”, il parco pubblico più antico della Danimarca, un’oasi di verde perfetta per rilassarsi e godersi la tranquillità.
  • TorvehallerneKBH: se siete amanti del buon cibo, preparatevi a un’esperienza sensoriale indimenticabile a TorvehallerneKBH. Questo mercato coperto è un vero e proprio tempio della gastronomia, con oltre 60 bancarelle che offrono una varietà incredibile di prodotti freschi e specialità artigianali. Lasciatevi tentare dai profumi invitanti, dai colori vivaci della frutta e della verdura, dai formaggi locali e dai prodotti ittici freschissimi. Non perdete l’occasione di assaggiare i piatti tipici danesi, come le aringhe marinate, o di gustare un caffè appena tostato. L’atmosfera è vivace e accogliente, un mix perfetto tra tradizione e modernità. Potrete pranzare in loco, scegliendo tra le numerose proposte culinarie, oppure acquistare ingredienti di alta qualità per preparare una cena speciale.
  • Ny Carlsberg Glyptotek: immergersi nel mondo dell’arte non è mai stato così facile che come al Ny Carlsberg Glyptotek, letteralmente. Si tratta di un museo straordinario fondato nel 1888 dal mecenate Carl Jacobsen, il magnate della birra. La collezione spazia dalle sculture antiche greche e romane, che vi faranno rivivere la grandezza del mondo classico, ai capolavori dell’arte moderna, con opere di maestri impressionisti come Monet e Van Gogh. Ma il museo è anche un’esperienza architettonica: il suo giardino d’inverno, adornato da palme rigogliose e illuminato da una cupola di vetro, crea un’atmosfera di pace e bellezza. Passeggiare tra le sculture e i dipinti, in questo contesto così suggestivo, è un vero piacere per gli occhi e per l’anima.

E se per gli amanti del noir scandinavo potrà essere l’occasione per visitare i luoghi delle indagini dell’ispettore Alex Steen, gli altri sardi che visiteranno la città potranno godersi queste esperienze, tutte da vivere:

Ogni luogo offre un’esperienza unica, che unisce la ricca storia della città con la sua vivace modernità. E con il nuovo volo diretto, Copenaghen è ancora più vicina!

Castello di Rosemberg a Copenhagen in Danimarca | Sardegna in Blog

L’aeroporto di Cagliari si espande: un hub sempre più internazionale

L’arrivo di SAS e del volo diretto per Copenaghen è un’ulteriore conferma del ruolo crescente dell’aeroporto di Cagliari come scalo internazionale. L’amministratore delegato Mereu sottolinea con entusiasmo come questo nuovo collegamento apra una “finestra su un mercato nuovo e molto promettente”.

E ha ragione!

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Avere più collegamenti internazionali significa non solo più opportunità per noi sardi di viaggiare, ma anche un maggiore afflusso di turisti stranieri pronti a scoprire le bellezze della nostra isola.

L’aeroporto di Cagliari si sta posizionando sempre più come un punto di riferimento per il traffico aereo nel Mediterraneo, attirando nuove compagnie e offrendo un ventaglio di destinazioni sempre più ampio.

Certo sarebbe bello avere dei voli attivi tutto l’anno e non solo un mese, ma da qualche parte si deve pur partire.

Quali sono le implicazioni concrete di questo nuovo volo per l’economia locale?

Leggi anche: Scopri l’arcipelago della Maddalena in barca

Un’opportunità per il turismo e gli scambi commerciali

Il nuovo volo Cagliari-Copenaghen non è solo una buona notizia per i turisti. Come sottolinea Mereu, si aprono importanti opportunità “sia dei flussi eminentemente turistici, che di quelli commerciali“. Immaginate le possibilità per le aziende sarde di stringere nuove collaborazioni con partner danesi, o per gli imprenditori di esplorare nuovi mercati nel Nord Europa.

Questo collegamento facilita gli scambi culturali ed economici, creando un ponte tra la Sardegna e la Danimarca. E non dimentichiamo l’indotto turistico: più visitatori scandinavi che arrivano in Sardegna significa più opportunità per il settore alberghiero, la ristorazione e tutte le attività legate al turismo.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Questo nuovo volo è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire, in tutti i sensi!

E voi… siete pronti a volare verso Copenaghen?

Nuovo volo Cagliari-Copenhagen: domande frequenti

Quali sono i vantaggi principali del nuovo volo diretto Cagliari-Copenaghen rispetto a soluzioni di viaggio alternative?

I vantaggi del nuovo volo diretto Cagliari-Copenaghen operato da SAS sono molteplici. Innanzitutto, la comodità di un volo senza scali permette di risparmiare tempo prezioso, arrivando a destinazione in modo più rapido e meno stressante. Pensate alla fatica di dover affrontare uno o più scali, con il rischio di perdere coincidenze e la necessità di gestire i bagagli in transito. Con il volo diretto, salite a Cagliari e scendete a Copenaghen, punto. Inoltre, volare direttamente con una compagnia di bandiera come SAS garantisce elevati standard di servizio e comfort a bordo. Infine, l’introduzione di questa rotta potrebbe anche portare a una maggiore concorrenza sui prezzi, rendendo il viaggio verso la capitale danese più accessibile rispetto a dover combinare voli con altre compagnie o optare per soluzioni con scali.

Cosa rende Copenaghen una destinazione imperdibile per i viaggiatori sardi?

Copenaghen offre un mix unico di storia, cultura e modernità che la rende una meta affascinante per i viaggiatori sardi. La città è rinomata per la sua alta qualità della vita, la sicurezza e l’attenzione alla sostenibilità, elementi che la rendono particolarmente piacevole da visitare. Potrete immergervi in un’atmosfera rilassata e accogliente, esplorando quartieri iconici come Nyhavn e ammirando l’architettura innovativa. Copenaghen è anche un centro di design e gastronomia, con musei di fama internazionale come la Glyptotek e una scena culinaria vivace e variegata. Inoltre, la cultura danese, pur essendo diversa dalla nostra, presenta aspetti affascinanti e curiosi da scoprire, rendendo l’esperienza di viaggio arricchente e stimolante.

Oltre al turismo, quali altre opportunità offre il nuovo collegamento aereo tra Cagliari e Copenaghen?

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Il nuovo collegamento aereo Cagliari-Copenaghen va ben oltre il semplice turismo. Rappresenta una preziosa opportunità per gli scambi commerciali tra la Sardegna e la Danimarca, facilitando i contatti tra aziende e imprenditori. Immaginate le possibilità per le imprese sarde di esportare i propri prodotti in un mercato come quello danese, noto per la sua attenzione alla qualità e all’innovazione. Allo stesso modo, le aziende danesi potrebbero trovare interessante investire in Sardegna, attratte dalle sue risorse e dalle sue potenzialità. Il volo diretto favorisce anche gli scambi culturali e accademici, aprendo la strada a collaborazioni tra università e centri di ricerca. Infine, per i sardi che risiedono in Danimarca o nei paesi limitrofi, questo nuovo collegamento rende più semplice e veloce tornare a casa per le vacanze o per motivi familiari.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese