Bonus Pubblicità 2025, dichiarazione sostitutiva: scadenza e cosa sapere

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Occorre trasmettere la dichiarazione sostitutiva per gli investimenti effettuati. L’agevolazione è riservata ai lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica – anche on line – per un ammontare superiore ad almeno l’1% degli analoghi investimenti effettuati sul medesimo mezzo di informazione nell’anno precedente

Scadono il 10 febbraio 2025 i termini per l’invio della Dichiarazione sostitutiva sugli investimenti effettuati. Si tratta di uno degli adempimenti collegati alla fruizione del Bonus pubblicità, l’incentivo fiscale, sotto forma di credito d’imposta, istituito a decorrere dal 2018. L’agevolazione è riservata ai lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica – anche on line – per un ammontare superiore ad almeno l’1% degli analoghi investimenti effettuati sul medesimo mezzo di informazione nell’anno precedente. A decorrere dal 2023 non sono più agevolati gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche, analogiche o digitali.

Che documenti vanno presentati

Per beneficiare dell’agevolazione fiscale, i soggetti interessati devono presentare, come spiegato dall’Agenzia delle entrate:

Microcredito

per le aziende

 

  • la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, contenente i dati degli investimenti effettuati o da effettuare nell’anno agevolato;
  • la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, con cui attestare che gli investimenti indicati nella comunicazione per l’accesso al credito d’imposta, presentata in precedenza, sono stati effettivamente realizzati nell’anno agevolato e che gli stessi soddisfano i requisiti previsti dalla norma.

Il credito d’imposta

L’ammontare del credito d’imposta effettivamente fruibile da ciascun richiedente è stabilito con provvedimento del Dipartimento per l’informazione e l’editoria, pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento stesso. Il credito d’imposta riconosciuto è utilizzabile esclusivamente in compensazione attraverso modello F24 (codice tributo “6900”), che deve essere presentato con i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate, a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco dei soggetti ammessi.

 

Approfondimento

Libri, ecco il volume: “Vendere pubblicità. Un mestiere meraviglioso”

La comunicazione e lo slittamento del termine

La comunicazione per l’accesso al credito d’imposta e la successiva dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati devono essere presentate esclusivamente in via telematica, tramite lo specifico servizio disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate, direttamente da parte dei soggetti interessati o avvalendosi di intermediari abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.). La comunicazione deve essere inviata dal 1° al 31 marzo dell’anno per il quale si chiede l’agevolazione. Ma attenzione: con provvedimento del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 20 dicembre 2024, il termine finale per la presentazione della dichiarazione sostitutiva, relativa agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nell’anno 2024, è stato prorogato dal 9 febbraio (giorno festivo) al 10 febbraio 2025.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 




Approfondimento

Fisco, le scadenze di febbraio 2024: il calendario completo



Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link