Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Vince e, ancora meglio, convince in casa Trieste, che tiene a bada Tortona per tutta la partita e allunga nel secondo tempo regalando ai propri tifosi un finale sereno all’insegna dello spettacolo. Una vittoria che proietta definitivamente i biancorossi nella fascia alta della classifica, grazie al sorpasso nei confronti del duo Reggio-Tortona contro il quale Trieste detiene anche il vantaggio nei tiebreaker in caso di parità. Il miglior modo per salutare il pubblico del PalaTrieste prima di un mese che tra trasferte, Coppa Italia e pausa di campionato non vedrà i ragazzi di Coach Christian scendere in campo tra le mura amiche.
Starting Five Trieste: Ross, Valentine, Brown, Uthoff, Johnson.
Starting Five Tortona: Kuhse, Vital, Strautins, Gorham, Kamagate.
Kamagate e Gorham confezionano una partenza 0-5 per Tortona, poi Ross guadagna due liberi e segna dall’area per il 5-4, Kamagate schiaccia in e Uthoff pareggia da tre a quota 7. Strautins mette un’altra tripla, Brown appoggia in sottomano e Valentine firma il sorpasso con una bomba, commettendo poi però fallo su Vital che converte tre liberi; Ross controsorpassa immediatamente, Johnson stoppa Kamagate da sotto, Reyes segna da tre ma Tortona trova due entrate vincenti. Reyes porta a scuola il suo difensore in post con una serie di finte e contromovimenti, Severini segna dall’angolo e Vital fa uno su due dalla lunetta. La partita rallenta ma prima Brooks converte due liberi dopo una palla raccolta in campo aperto e poi Ruzzier segna da lontano il +3 che porta al timeout di Coach De Raffaele; Johnson fa due su due e Baldasso accorcia in sottomano, chiudendo il quarto sul 26-23.
Valentine apre con un appoggio al vetro, Strautins risponde schiacciando ma Reyes ne mette quattro in fila, prima dopo un rimbalzo d’attacco e poi in contropiede. Gorham trova due punti da vicino e poi la tripla del sorpasso, Coach Christian chiama timeout e in uscita Ross trova prima un’autostrada verso il ferro e poi due tiri dalla linea della carità. Brown e Ross mettono due triple in fila, Strautins tiene i suoi vicino con due liberi e il quarto si chiude sul 44-35 dopo un’entrata di Brown.
Gorham inaugura il secondo tempo con due liberi, Uthoff piazza la bomba del +10, Valentine allunga in transizione, Vital risponde da tre, Johnson deposita la palla a canestro da vicino, Gorham replica ma Valentine ancora una volta punisce la difesa ospite dall’angolo per il 52-42. Valentine porta sotto Kuhse, ma Strautins con una tripla dalla punta tiene in vita i suoi; Biligha e Brooks si scambiano canestri dall’area, Reyes e Baldasso mettono due triple in successione, poi Reyes trova Johnson per la schiacciata facile. Strautins schiaccia in contropiede ma atterra male ed è costretto a lasciare il campo, e il terzo periodo termina sul 61-52 con Reyes e Brown arginati a rimbalzo offensivo all’ultimo momento.
Denegri riapre definitivamente il match con la tripla che dà il là all’ultima frazione di gioco, a cui Ruzzier risponde con una penetrazione vincente, seguita da un libero di Johnson che lotta senza tregua sotto canestro; la dedizione del lungo biancorosso viene premiata con un’alzata di Valentine che è solo da schiacciare nel canestro e convince Coach De Raffaele a fermare il cronometro. Gorham si fa di nuovo carico dei suoi, ma Ross va in lunetta per rispondergli prontamente; il playmaker biancorosso si produce anche nel gioco da tre punti che allarga il margine a 14 lunghezze, prima di subire un fallo nella propria metà campo e dimostrarsi ancora freddo ai liberi. Weems accorcia, ma Ross è inarrestabile nel pitturato: 74-59 a quattro minuti dalla sirena e il finale si trasforma in una festa biancorossa con spazio per le doti balistiche della coppia Ross-Valentine e una schiacciata al volo di Uthoff. 86-72 il risultato finale, davanti ai 5591 tifosi accorsi al PalaTrieste.
PALLACANESTRO TRIESTE – TORTONA: 86-72
Pallacanestro Trieste: Obljubech n.e., Ross 24, Reyes 12, Deangeli (k), Uthoff 10, Ruzzier 5, Campogrande n.e., Candussi, Brown 7, Brooks 2, Johnson 9, Valentine 17.
Allenatore: J. Christian. Assistenti: F. Taccetti, F. Nanni, N. Schlitzer.
Tortona: Zerini n.e., Vital 9, Kuhse 5, Gorham 14, Candi 2, Denegri 6, Strautins 12, Baldasso 5, Kamagate 4, Biligha 4, Severini (k) 3, Weems 8.
Allenatore: Walter De Raffaele. Assistenti: G. Bassi, I. Squarcina, E. Rabbolini.
Progressivi: 26-23 / 44-35 // 61-52 / 86-72
Parziali: 26-23 / 18-12 // 17-17 / 25-20
Arbitri: Lanzarini, Paglialunga, Catani.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link