A rischio la nomina di Kennedy come segretario alla Salute, martedì il voto del Senato

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


© Agenzia Nova – Riproduzione riservata

La commissione Finanze del Senato degli Stati Uniti ha annunciato che voterà martedì 4 febbraio sulla nomina di Robert Francis Kennedy Junior a segretario alla Salute e ai Servizi umani. Lo riporta l’emittente “Cnn”. Kennedy ha partecipato mercoledì scorso a un’audizione davanti alla commissione Finanze e giovedì a una seconda sessione davanti alla commissione Sanità, Istruzione, Lavoro e Pensioni del Senato. L’esito del voto dipenderà probabilmente dalla decisione del senatore repubblicano Bill Cassidy, della Louisiana, il quale ha dichiarato la scorsa settimana di avere “difficoltà” a sostenere la nomina a causa delle posizioni di Kennedy sui vaccini.

In passato, Kennedy ha sostenuto la tesi, smentita dalla comunità scientifica, di un legame tra vaccini e autismo, sebbene negli ultimi tempi abbia cercato di attenuare il suo messaggio. Cassidy, medico con trent’anni di esperienza, ha sottolineato che la revisione delle posizioni di Kennedy “non è sufficiente”. Il suo eventuale voto contrario potrebbe affossare la nomina in commissione. La candidatura di Kennedy, proposta dal presidente Donald Trump, è stata accolta con scetticismo da entrambi gli schieramenti politici a causa di precedenti dichiarazioni controverse, tra cui il paragone tra le misure sanitarie anti-Covid e la Germania nazista, oltre a teorie infondate sugli effetti di sostanze chimiche nell’acqua potabile.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Nel corso dell’audizione di giovedì, Kennedy è stato duramente attaccato dai membri democratici della commissione, che gli hanno imputato le sue posizioni scettiche in merito alla sicurezza e all’efficacia dei vaccini, così come passate dichiarazioni attualmente in linea con teorie del complotto o non comprovate sul piano scientifico.

La conferma di Kennedy Jr. appare incerta: non solo questi affronta la forte ostilità dei Democratici, suoi ex compagni di partito, ma anche diversi repubblicani paiono covare malessere per l’apparente esitazione di Kennedy nel ritrattare posizioni o dichiarazioni controverse espresse in passato.

Robert F. Kennedy Jr, nipote dell’ex presidente John Fitzgerald e figlio dell’ex procuratore generale Bob,, ha smentito di essere un oppositore dell’industria farmaceutica e della somministrazione di vaccini. Durante l’audizione al Senato per la conferma della sua nomina, Kennedy ha affermato di non essere contrario a nessuna delle due. “Sono per la sicurezza. Ho lottato per anni per sensibilizzare le persone sul contenuto dannoso di mercurio e sostanze chimiche nel pesce, ma questo non fa sì che io sia contro il pesce. Tutti i miei figli sono vaccinati, e ritengo che i vaccini abbiano un ruolo critico nella cura delle persone”, ha detto nel suo intervento di apertura davanti ai parlamentari della commissione Finanze.

La prima audizione si è tenuta alla commissione Finanze del Senato, presieduta dal senatore repubblicano dell’Idaho Mike Crapo. La conferma in aula richiede almeno 51 voti favorevoli, e attualmente i repubblicani controllano 53 seggi. Se confermato, Kennedy andrà a guidare un apparato burocratico con un bilancio annuale superiore a 1.700 miliardi di dollari, responsabile dell’assistenza sanitaria per milioni di cittadini statunitensi. Kennedy ha promesso di introdurre cambiamenti radicali nella sanità pubblica, ma la sua nomina potrebbe essere avversata per via di alcune posizioni controverse assunte dall’ex democratico in particolare in tema di vaccinazioni.

Recentemente il “Wall Street Journal”, in un articolo firmato dal comitato editoriale pubblicato, lo ha definito “pericoloso per la salute pubblica”. “I senatori repubblicani hanno il dovere di esaminare il suo enorme bagaglio di conflitti imprenditoriali e idee discutibili”, si legge nell’articolo. La caratteristica “più preoccupante” di Kennedy, scrive il quotidiano statunitense, è rappresentata dal suo attivismo contro i vaccini. “In passato ha affermato che il vaccino contro il morbillo causa autismo, nonostante ci siano molteplici studi che non sono riusciti a trovare un nesso causale, e che il vaccino contro la poliomielite avrebbe ucciso più persone del virus stesso: secondo lui, malattie infettive mortali sono state debellate grazie alle migliori pratiche di igiene, e non ai vaccini”, si legge nell’articolo.

Il comitato editoriale del quotidiano ha affermato che, dopo la nomina, Kennedy ha “tentato di ammorbidire il suo scetticismo nei confronti dei vaccini”, affermando di volerne garantire la sicurezza e di voler fare in modo che i cittadini abbiano accesso a più informazioni. Ma questo, mette in guardia il “Wall Street Journal”, significa “aprire le porte all’avvio di cause legali contro l’industria”. Il quotidiano ricorda che Kennedy ha ricevuto milioni di dollari per avere trovato clienti per studi legali come Wisner Baum e Morgan and Morgan, che in passato hanno fatto causa all’industria farmaceutica e dei vaccini. Il segretario alla Salute, inoltre, ha il potere di aggiungere o rimuovere i vaccini dai programmi di finanziamento: il settore potrebbe trovarsi ad affrontare “enormi spese legali e danni potenziali” che rischiano di sospendere la produzione di vaccini, come già avvenuto negli anni Ottanta. “Il rischio è che potrebbe usare il suo potere e il suo ruolo per arricchire gli studi legali suoi amici, a scapito dell’innovazione medica e della salute pubblica”, conclude l’articolo.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

© Agenzia Nova – Riproduzione riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link