Nuovo Polo Logistico Poste Italiane Maddaloni: 250 assunzioni


In Campania sono in arrivo nuove assunzioni con Poste Italiane.

La società ha aperto un maxi polo per le attività di logistica a Maddaloni, in provincia di Caserta, che si stima potrà generare occupazione per circa 250 persone.

Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro che Poste Italiane potrà creare a Maddaloni grazie alla nuova apertura e come candidarsi per lavorare nel polo logistico.

ASSUNZIONI POSTE ITALIANE CON NUOVO POLO LOGISTICO IN CAMPANIA

Presso l’interporto Sud Europea di Maddaloni – Marcianise, piattaforma logistica con un’estensione operativa di oltre 4 milioni di mq, è entrato in funzione un nuovo polo logistico di Poste Italiane.

Il sito, che ospiterà le attività di e-commerce e di prelievo, spedizione e gestione dei pacchi dell’operatore postale nazionale, affianca il deposito di Decathlon, già completato e attivo, e l’hub in via di completamento del corriere SDA.

L’avvio della nuova struttura potenzierà i servizi di consegna per le regioni del Mezzogiorno. Al contempo, il polo logistico che Poste Italiane ha aperto a Maddaloni influirà sui livelli occupazionali del territorio campano, generando, si stima, almeno 250 nuovi posti di lavoro in Campania.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Con ogni probabilità i posti di lavoro che Poste Italiane creerà a Maddaloni con l’apertura del polo logistico coinvolgeranno le figure tipicamente impiegate nei processi di preparazione, spedizione, smistamento e distribuzione dei pacchi.

Le selezioni, pertanto, potranno interessare figure quali addetti alla logistica, magazzinieri, carrellisti e addetti alle consegne.

POSTE ITALIANE

Il Gruppo Poste Italiane SpA è attivo da oltre 160 anni nel settore del recapito postale, del risparmio e dei servizi finanziari ed assicurativi. Ha sede centrale a Roma e opera in tutta Italia con oltre 12.800 uffici e circa 120.000 dipendenti.

Dal 2015 la società è quotata al Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana. Al 31 dicembre 2023 è partecipata per il 29,26% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, per il 35% da Cassa Depositi e Prestiti e per la parte residua da investitori istituzionali e retail.

CANDIDATURE

Generalmente, la raccolta delle candidature per le assunzioni in Poste Italiane avviene tramite questa pagina dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web del Gruppo. Al momento non vi sono offerte di lavoro attive per il nuovo hub logistico di Poste Italiane. Occorre dunque monitorare la pagina in attesa dell’avvio delle selezioni del personale da impiegare presso il sito. Dalla stessa pagina è comunque possibile inviare una candidatura spontanea per lavorare in Poste Italiane.

Per aiutarvi a redigere un ottimo curriculum da presentare all’azienda, rendiamo disponibili questi modelli gratuiti di cv ed anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio.

ALTRE ASSUNZIONI POSTE ITALIANE

Vi segnaliamo che Poste recluta personale costantemente, aprendo selezioni per postini, operatori di sportello e altri profili. Per tutte le informazioni su come lavorare in Poste Italiane e sulle ricerche in corso per portalettere e altre figure potete leggere questo approfondimento.

La società ha inoltre in programma nuove assunzioni con contratti a tempo determinato (CTD) e intende reclutare 3586 risorse entro Aprile 2025. Per tutti i dettagli vi invitiamo a leggere questo articolo.

In aggiunta, il Gruppo ha siglato un accordo sindacale che prevede oltre 7500 assunzioni e stabilizzazioni nel biennio 2025 2026. Per tutte le informazioni sull’intesa potete leggere questo articolo.

CONSIGLI E SCAMBIO INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM ASSUNZIONI POSTE ITALIANE

Per restare aggiornati su tutte le novità e le opportunità di lavoro in Poste Italiane abbiamo creato questo Gruppo Telegram, utile per chiedere consigli e scambiare informazioni.

ALTRE RICERCHE DI PERSONALE E AGGIORNAMENTI

Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono per scoprire altre interessanti opportunità di impiego.

Per continuare a seguirci iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e seguendoci su Google News cliccando su “segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link