tutto questo potete fare e di più a Busto e in Valle – ilBustese.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Volete correre in Valle Olona? State pensando di aiutare l’ambiente o accogliere con tutto il vostro amore un micio? Siete in cerca delle ultime novità sull’elettronica o avete desiderio di migliorare il vostro benessere? Volete gustarvi un concerto o imparare a scrivere le vostre memorie di viaggio? Potete fare questo e ancora di più durante il weekend a Busto Arsizio e in Valle Olona.

Ancora una volta non vi sta che sfogliare e decidere cosa fare, con ogni condizione meteo troverete come investire al meglio il vostro tempo. 

Sabato

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Orient Hub

Al Museo del Tessile dalle 10 alle 15. Giornata conclusiva per l’iniziativa che mette in contatto giovani e meno giovani (la fascia d’età interessata è ampia: 16-34 anni) con realtà della formazione e imprese. Organizza il Comune con il Centro per l’Impiego, aderiscono una quindicina di realtà appartenenti al mondo dell’impresa e della formazione, oltre che agenzie per il lavoro. Spiccano le fondazioni Its Incom e Its Academy Cosmo Acof Olga Fiorini, Neos, Atm Trasporti, Fogliani forniture elettriche. Stand e incontri a tu per tu per creare/migliorare il Cv. Simulazione di colloqui 

Laboratorio di scrittura di viaggio a Castellanza

Sabato 8 febbraio 2025 alle 16 la Biblioteca Civica di Castellanza ospiterà un laboratorio di scrittura di viaggio presieduto da Lia Sabbadini e Mirella Zocchi, autrici del libro: “Diario delle mie emozioni nel mondo. Quando un viaggio finisce, resta il ricordo”.
L’iniziativa è rivolta a chi viaggia, solo o in compagnia, e desidera fissare i ricordi delle proprie esperienze, trasformandole in racconto attraverso una serie di attività piacevoli e brevi spunti teorici.

“Donne e Amore” a Marnate

Alle 20.45 di sabato 8 febbraio la Sala Consigliare del municipio aprirà le porte per l’inaugurazione della mostra d’arte “Donne e Amore” del marnatese Gerry Arizona, che con le sue opere si propone di celebrare l’amore attraverso la figura femminile.
La mostra rimarrà in comune sino al 16 febbraio e potrà essere visitata martedì 11, giovedì 13 e domenica 16 dalle 15 alle 18 e sabato 15 dalle 15.00 alle 20.

Teatro dialettale a Castellanza

Prosegue la “Stagione Teatrale 2024/2025 – In scena al Dante”, che sabato 8 febbraio alle 21 vedrà salire sul palco la Compagnia “Gli Amici del Teatro” di Birone di Giussano, che porteranno in scena lo spettacolo teatrale in dialetto “Con tutt el ben che te voeuri”, scritto da Luciano Lunghi e diretto da Paolo Acquistapace organizzato da Rotary Parchi Alto Milanese con il patrocinio della Città di Castellanza.
La commedia racconta di una coppia che non fa altro che litigare, in cui il marito oltre che con la moglie, deve vedersela anche con la suocera, combattendo su due fronti; una commedia brillante con finale a sorpresa in cui la “verve” comica dei personaggi fa da corollario ad una morale semplice ma niente affatto scontata, che lascerà allo spettatore qualche spunto di riflessione insieme a tanti sorrisi.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

La Valle dei Concerti a Marnate

Ad aprire la rassegna di concerti organizzata dalle amministrazioni di Marnate, Gorla Minore e Gorla Maggiore (Leggi QUI) in collaborazione con l’associazione Pentagramma sarà la serata di sabato 8 febbraio, quando, alle 21 nella sala consigliare del comune di Marnate si svolgerà il “Gran Gala lirico”.
Isabella Sacco e Diego Cavazzin, accompagnati al pianoforte da Paolo Scibilia, daranno vita brani di Verdi, Cilea, Leoncavallo e Puccini in una serata imperdibili per gli amanti della musica d’autore.

“Metamorfosi visibili” a Castellanza

Per tutto il fine settimana sarà ancora possibile visitare a Villa Pomini la mostra personale dell’artista Fausto Bianchi, “Metamorfosi visibili”, un percorso espositivo che invita il pubblico a immergersi nell’universo creativo dell’artista, noto per la sua capacità di fondere tecnica, poesia e ricerca concettuale in opere che sorprendono e emozionano, dove il silenzio e l’arte stessa diventano linguaggio universale.
Questi gli orari di apertura: sabato dalle 15 alle 18.30 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30. L’ingresso è gratuito.

Benessere, elettronica e minerali a MalpensaFiere

Sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025, MalpensaFiere ospiterà un weekend ricco di eventi, con ben tre rassegne: Expo Elettronica, Malpensa Mineral & Bijoux e Malpensa BenessereMalpensa Benessere, giunta alla sua terza edizione, offrirà al pubblico l’opportunità di scoprire antichi rimedi e innovazioni per il benessere naturale di corpo, mente e spirito. I visitatori potranno acquistare prodotti sostenibili, partecipare a lezioni gratuite di discipline olistiche e assistere a conferenze tenute da esperti del settore. Expo Elettronica, invece, è un evento dedicato all’elettronica di consumo e professionale, pensato per esperti, appassionati del fai da te, neofiti ed elettro-riparatori, alla ricerca di occasioni e pezzi rari. La fiera presenterà prodotti legati a informatica, fotografia digitale, telefonia, videosorveglianza, piccoli elettrodomestici e molto altro, con un focus particolare sulla sostenibilità, grazie a spazi dedicati ai prodotti ricondizionati. Inoltre, si terranno le Olimpiadi Robotiche, una competizione che coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori, promuovendo le discipline STEM e avvicinando i giovani al mondo della tecnologia. In conclusione, Malpensa Mineral & Bijoux, sarà l’evento ideale per gli appassionati di minerali, gemme, cristalli, fossili e gioielli artigianali. I visitatori potranno esplorare esposizioni di pietre rare e scoprire i segreti della cristalloterapia, confrontandosi con esperti del settore. L’evento si rivolge a collezionisti, designer, artigiani, operatori del benessere ed appassionati del settore. Con un solo biglietto, sarà possibile accedere a tutte e tre le manifestazioni, che si svolgeranno sabato e domenica dalle 9:00 alle 18:00. Il biglietto in prevendita online è di 7 euro, mentre alle casse il costo sarà di 10 euro.

Domenica 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Aranciolona

Nessun timore del meteo, nello spirito autentico di Aranciolona. Podismo e Cazzeggio convoca tutti dalle ore 8 al centro sportivo Gerbone di via Salvo D’Acquisto ad Olgiate per affrontare tre possibili percorsi: 8, 13 e 19 chilometri lungo la ciclabile all’interno del Parco Medio Olona- La partenza è libera, dalle 8 alle 9.30. Alle 12.30 l’evento sarà terminato. Si premieranno i gruppi con almeno venti iscritti verso le 10.30. Tutti i particolari QUI

Concerto La Ponchielli

Domenica 9 febbraio alle 16.45 al museo del tessile, esibizione dei giovani talenti. Lo spettacolo prevede un programma in due tempi: nella prima parte si esibiranno i giovanissimi clarinettisti del Benzi Clarinet Ensemble (Lucia Baratella, Davide Demuro, Salvatore Eyvazov, Josué Valdivia, Lorenzo Zippo) con  musiche di Debussy, Massenet, Prokofiev, Bizet, Verdi. Nella seconda parte verrà eseguita una selezione in 90 minuti, con azione scenica e lettura cameristica, de “La bohème” di Puccini che vedrà avvicendarsi un cast internazionale di giovani cantanti lirici emergenti.

Pulizia ambientale a Olgiate

Anche nel mese di febbraio torna l’appuntamento con la giornata dedicata alla pulizia del verde e degli spazi pubblici; l’invito per chiunque desideri partecipare all’iniziativa è per domenica 9 febbraio alle 9 in municipio a Olgiate dove, dopo essersi riscaldai con una bevanda calda, i presenti riceveranno pinze, guanti e tutta l’attrezzatura necessaria.
Il gruppo si dirigerà poi verso i boschi dietro la piattaforma ecologica per raccogliere per le due ore successive i rifiuti gettati incautamente nell’ambiente.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Oasi felina a Castellanza

Domenica 9 febbraio, dalle 14.30 alle 17.30, l’Oasi felina di via Jucker a Castellanza aprirà le sue porte per permettere a tutti di conoscere i gatti che vi abitano e di trascorrere un pomeriggio in loro compagnia.
Per l’occasione saranno organizzati un mercatino, la pesca di beneficenza e una gustosa merenda, che permetteranno di raccogliere i fondi per mantenere viva l’attività della struttura e continuare a garantire il benessere dei mici al suo interno.

Filosofarti – Festival di filosofia  

Ore 21 Molini Marzoli a Busto: incontro con Giordano Bruno Guerri (Gabriele D’Annunzio, la vita come opera d’arte) e Evelina Di Dio («Non è mai troppo tardi per andar più oltre». La nave di Gabriele D’Annunzio). Posti esauriti, per consultare il programma del festival e prenotare la partecipazione agli eventi: www.filosofarti.it.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link