BIATHLON – COPPA ITALIA FIOCCHI: NELLAA MASS START DI BIONAZ MICHELE CAROLLO E’ 2° JUNIORES, NICOLO’ AIME 3° GIOVANI, FRANCESCA BROCCHIERO 1ª JUNIORES, VIOLA CAMPERI 1ª E LUCIA BROCCHIERO 2ª ASPIRANTI.

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


BIATHLON – COPPA ITALIA FIOCCHI: NELLAA MASS START DI BIONAZ MICHELE CAROLLO E’ 2° JUNIORES, NICOLO’ AIME 3° GIOVANI, FRANCESCA BROCCHIERO 1ª JUNIORES, VIOLA CAMPERI 1ª E LUCIA BROCCHIERO 2ª ASPIRANTI.

Nella splendida cornice della Valpelline si è svolta oggi la seconda giornata di gare della quinta tappa della Coppa Italia Fiocchi di biathlon. La mattinata si è aperta con la mass start Seniores e Juniores, impegnati sulla distanza di 12,5 km e con quattro tiri al poligono. Nella categoria Juniores altra bella affermazione di Cesare Lozza (Fiamme Gialle), con il

Nella splendida cornice della Valpelline si è svolta oggi la seconda giornata di gare della quinta tappa della Coppa Italia Fiocchi di biathlon. La mattinata si è aperta con la mass start Seniores e Juniores, impegnati sulla distanza di 12,5 km e con quattro tiri al poligono.
Nella categoria Juniores altra bella affermazione di Cesare Lozza (Fiamme Gialle), con il tempo di 33’55.6 e tre errori al tiro in piedi (0-0-1-2), il quale ha avuto la meglio su piemontese Michele Carollo (Carabinieri), che  ha chiuso la sua prova in 34’52.5 e sette errori al poligono  (2-3-1-1). Ottimo terzo posto per Davide Cola (Esercito), che con il tempo di 34’56.7 e quattro errori nel tiro da terra (2-2-0-0), ha battuto la concorrenza dei piemontesi Paolo Barale (Fiamme Oro) e Nicola Giordano (Fiamme Gialle),  giunti rispettivamente quarto e quinto.
Stesso format, mass start, ma distanze diverse per i Giovani e gli Aspiranti, che hanno ripetuto, rispettivamente, cinque giri da 2 km e sei da un 1,5 km, con quattro tiri al poligono. Tra i Giovani, Manuel Contoz (Fiamme Oro) ha replicato la vittoria di sabato, chiudendo primo con il tempo di 28’11.9 e quattro errori dalla piazzola (1-0-1-2). Sul secondo gradino del podio si è piazzato Riccardo Giacomel (Us Primiero) con il tempo di 30’03.9  e tre errori al tiro (0-2-0-1), mentre è giunto terzo al traguardo il piemontese Nicolò Aime (Entracque Alpi Marittime) con il tempo di 30’04.4 e tre errori al tiro in piedi (0-0-2-1). Hanno sfiorato il podio, Alessandro Rizzi (Champorcher), arrivato quarto, e Aaron Niederstaetter (Carabinieri) che ha chiuso quinto. L’atleta dello sci club Valle Stura Stefano Occelli chiude al 15° posto, mentre Filippo Peano (Entracque Alpi Marittime) è 22°.
Tra gli Aspiranti si è imposto Samuele Degano (Monte Coglians) con il tempo di 27’47.6 e due errori al tiro in piedi (0-0-2-0).  Subito dietro è arrivato il carabiniere Jonas Tscholl con il tempo di 28’32.8 e cinque errori al tiro (0-2-3-0). Bel terzo posto di Jan Steinkasserer (Anterselva) che ha chiuso con il tempo di 28’41.9 e sei errori dalla piazzola (2-2-1-1). L’altoatesino è riuscito a tenere dietro il cuneese dello sci club Entracque Alpi Marittime Jacopo Piasco, quarto classificato, e l’atleta di casa Walter Landry (Bionaz Oyace). Si ferma alla 10ª posizione Nicola Giordano (Entracque Alpi Marittime) mentre il compagno di sodalizio, Lorenzo Canavese, chiude al 13° posto. Più attardato Giacomo Maurino (Valle stura) che termina la fatica al 22° posto, Mentre Joei Lisciandrello e Liam Lisciandrello, entrambi portacolori dello sci club Valle Pesio, chiudono rispettivamente al 32° e 34° posto. Gabriele Giordanetto, Tiago Ghibaudo, Mario Eiunadi, tutti e tre esponenti dello sci club Valle Stura, chiudono rispettivamente al 35°, 36° e 37° posto. 43ª piazza per Leonardo Raineri (Valle Ellero), 45° Andrea Occelli (Valle Stura), 50° Pietro Salvatico (Valle Ellero).
Mass start distribuita su cinque giri da 2 km anche per le categorie Seniores e Juniores femminili. Nella categoria Seniores non riesce a bissare il successo di sabato Gaia Brunetto, seconda dietro la norvegese Vilde Boerseth, che con il tempo di 33’ 32.9 e tre errori al tiro (0-1-1-1) chiude prima, mettendosi dietro l’atleta del centro sportivo Esercito, seconda con il tempo di 36’02.5 e sette errori al poligono (3-1-2-1). Tra le Juniores, dopo il terzo posto di ieri, si è affermata la cuneese Francesca Brocchiero (Esercito) con il tempo di 32’27.9 e tre errori dalla piazzola (1-0-1-1).  Alice Pacchiodi (Fiamme Oro), seconda nella sprint di sabato, è 2ª con il tempo di 32’51.2 e con tre errori al tiro (0-2-0-1) . Terza piazza per Denise Planker (Esercito) con il tempo di 33’03.0, anche lei ha sbagliato tre tiri  (0-1-0-2). Quarto posto per Nadege Gontel (Granta Parey)  mentre quinta è arrivata Giorgia Saracco (Sci club Brusson).
7,5 km è invece la distanza che ha visto impegnate le categorie Giovani e Aspiranti. Tra le Giovani, doppietta delle Fiamme Gialle con la vittoria andata a Nayeli Mariotti Cavagnet  con il tempo di 26’30.8 e quattro errori al tiro (1-0-1-2) e il  secondo posto di Tanja Wanker con il tempo di 26’47.7 e quattro errori al poligono (1-2-1-0). Chiude il podio la poliziotta Denise Maestri con il tempo di 27’00.8, imprecisa nel tiro a terra (3-0-0-0). Subito dietro un’altra poliziotta, Maya Pividori, e la piemontese Alice Gastaldi (Fiamme Gialle). 11ª piazza per Matilde Giordano (Fiamme Oro): la cuneese paga 8 errori al poligono (3-0-3-2). 16ª Cecilia Peano (Entracque Alpi Marittime), 21ª Anna Giraudo (Entracque Alpi Marittime).
Per quanto riguarda la categoria Aspiranti, domina il Comitato Alpi Occidentali, con la bella vittoria di Viola Camperi (Entracque Alpi Marittime) con il tempo di 27’12.3  e cinque errori in piazzola (1-1-2-1), seguita dalla sua compagna di sci club Lucia Brocchiero, giunta seconda con il tempo di 27’19.6 e con tre tiri sbagliati (0-1-1-1).  Le due piemontesi hanno avuto la meglio su Anna Anvidalfarei (Sci club Gardena), la quale, pur precisissima al poligono (0-0-0-0), ha chiuso terza con il tempo di 27’45.9. Ai piedi del podio un’altra atleta piemontese, Iris Cavallera (Entracque Alpi Marittime), giunta quarta, e Elsa Canins (Alta Badia) quinta. Top 15 per Caterina Parola (Valle Stura) che chiude all’11° posto. Più attardata Vittoria Caffa (Valle Pesio), 20ª, Gaia Rostan (Nordico Pragelato) è 30ª.
Si chiude così la quinta tappa della Coppa Italia Fiocchi, appuntamento alla prossima settimana: dalla Valle d’Aosta ci si sposterà a Valdidentro.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link