Cotti in Fragranza raddoppia: da Palermo un nuovo laboratorio anche in Campania

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


ph. credits Luca Savettiere

ƈ stato inaugurato oggi a Casal di Principe (CE) il nuovo laboratorio di Cotti in Fragranza. Un impegno che ha portato le professionalitĆ  siciliane a supportare lā€™avvio della nuova squadra di lavoro.Ā 

Il laboratorio di pasticceria e panificazione ha sede in un bene confiscato alla criminalitĆ  organizzata e gestito dal 2022 dallaĀ Fondazione Don Calabria per il Sociale, che nel territorio supportaĀ percorsi di crescitaĀ e diĀ inserimento socio lavorativo di giovani a rischio marginalitĆ  sociale.

Il laboratorio sfornerĆ  prodotti sotto il marchioĀ Cotti in Fragranza, nato nel 2016 allā€™interno dellā€™IPM Malaspina di Palermo e oggi operativo nel capoluogo siciliano con una seconda sede, Casa San Francesco, nel cuore del quartiere Albergheria.Ā Ā 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La produzione di Casal di Principe esprimerĆ  la stessa qualitĆ  che ha distinto il brand in tutti questi anni, con unaĀ declinazione fortemente territoriale, a partire dallā€™uso degli ingredienti.Ā 

Il laboratorio di Casal di Principe trova la piena funzionalitĆ  grazie allā€™impegno di UniCredit, gruppo bancario che ha contribuito allā€™acquisto delle attrezzature: ā€œUniCredit ĆØ da sempre vicina alle esigenze del territorioĀ ā€“ ha sottolineatoĀ Roberto Bellavista, Responsabile Territoriale Development Sud di UniCreditĀ ā€“Ā fornendo un contributo concreto alle necessitĆ  delle comunitĆ  in cui opera. La nostra donazione ĆØ stata resa possibile grazie al Progetto Carta Etica, unā€™iniziativa di solidarietĆ  legata allā€™utilizzo delle carte di credito, cosiddette Ā«EticheĀ», da parte di clienti e dipendenti UniCredit in Italia. Per ogni acquisto effettuato, UniCredit dona al Fondo Carta Etica il 2 per mille del totale delle spese sostenute con una delle carte di credito ā€˜Eticheā€™ emesse dalla Banca. Dal 2005, anno in cui ĆØ stato lanciato il ā€œProgetto Carta Eticaā€, sono stati raccolti oltre 40 milioni di euro destinati al sostegno di circa 1.400 iniziative di solidarietĆ . progetti di utilitĆ  sociale in risposta ai bisogni piĆ¹ urgenti delle comunitĆ  come la gestione delle emergenze, il sostegno alla disabilitĆ , le iniziative per lā€™infanzia, le donne, gli anziani ed altre realtĆ  in difficoltĆ  o in forte disagio. Negli ultimi 5 anni, attraverso i fondi Carta Etica, UniCredit ha sostenuto 51 progetti nel Sud continentale, di cui 11 nel 2024ā€.

ph. credits Luca Savettiere

Fare rete con tutte le realtĆ  del tessuto sociale e istituzionali del territorio, ĆØ sempre stato lā€™obiettivo dellaĀ Cooperativa Sociale Rigenerazioni OnlusĀ che ha dato vita, insieme a Fondazione Don Calabria per il Sociale, al progetto Cotti in Fragranza.Ā 

Fondamentale, in questo caso, ĆØ stata la tavola rotonda sul tema dellā€™inserimento sociale e lavorativo, a cui ha partecipato il sindaco di Casal di Principe, Ottavio Corvino ed il Presidente del Consiglio Comunale di Casal di Principe, Adolfo Natale.Ā 

Le istituzioni hanno potuto confrontarsi sul tema e su prospettive future, insieme con le sette realtĆ  sociali: Cooperativa Eva, Progetto Rest-Up, Aps Tarita, Asd Team Capasso ā€“ Associazione Nazionale Carabinieri, CittĆ  Nuova, cooperativa Rigenerazioni e Fondazione Rut. A cui si ĆØ aggiunta la partecipazione dellā€™avvocato del foro di Santa Maria Capua Vetere, Vincenzo Di Simone.

ā€œIl nostro obiettivo ĆØ la crescita personale e professionale dei ragazzi coinvolti, per far questo anche il nuovo laboratorio deve essere connesso con le reti del territorio, avere una proposta di prodotti di qualitĆ  e una sua identitĆ . Il progetto Cotti in Fragranza si amplia puntando alla sostenibilitĆ  e al coinvolgimento di nuovi compagni di viaggioā€ ha dettoĀ Lucia Lauro, Project manager delle start up innovative Fondazione Don Calabria per il Sociale.Ā 

LEGGI ANCHE: La birra solidale T21 dei maestri birrai speciali incontra la rivoluzione gentile al Vintireci

Progetto sociale e progetto di inserimento socio lavorativo, camminano di pari passo con la rete territoriale, come ha dettoĀ Giuseppe Marino, coordinatore dellā€™area Minori Campania: ā€œLa presenza dellā€™Opera don Calabria a Casal di Principe vuole avere come finalitĆ  la promozione e la realizzazione del benessere di tanti nostri giovani vulnerabili presenti nel territorio. Riteniamo che sia necessario, quindi, offrire loro un posto dove poter vivere il tempo necessario e giusto a riprendere il cammino della vita reso impervio dalle difficoltĆ  contingenti; assicurare lā€™opportunitĆ  di essere formati nei mestieri della panificazione e della pasticceria e di favorire opportunitĆ  di inserimento socio-lavorativo nel settore della ristorazione. Per questa finalitĆ , lā€™Opera don Calabria attraverso le proprie realtĆ  organizzative ha avviato come servizi una comunitĆ  alloggio con un gruppo appartamento annesso (Fondazione Don Calabria per il Sociale), corsi di formazione professionale (Centro Studi Opera don Calabria) e opportunitĆ  di lavoro nel biscottificio (Coop. Rigenerazioni)ā€.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** lā€™articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link