Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Ad affermarlo è InfoJobs, società italiana leader di recruitment online che ogni anno conduce un apposito Osservatorio. Dai dati diffusi, nel 2024, sembra che il mercato del lavoro italiano si confermi stabile. Diminuiscono le ricerche generiche e aumenta la propensione verso profili specializzati. Il comparto Turismo e Ristorazione registra una crescita rispetto all’anno precedente con il 6% di offerte
Ogni anno InfoJobs, importante realtà di recruitment online, analizza il mercato occupazionale attraverso l’Osservatorio Mercato del Lavoro. La panoramica relativa al 2024, in particolare, ha evidenziato un mercato che cambia, con quasi 340.000 offerte pubblicate sulla piattaforma.
Lavoro: aumenta la richiesta di figure specializzate
Nonostante si riscontri una lieve flessione del -2,4% rispetto al 2023, è emerso che le aziende si orientano verso la ricerca dei talenti con un approccio sempre più specializzato e selezioni mirate diminuendo le ricerche generiche.
L’Osservatorio illustra anche la distribuzione geografica delle offerte di lavoro. Tra le regioni in cui si concentrano le maggiori opportunitàsvetta la Lombardia, che offre il 29% del totale nazionale. Seguono l’Emilia-Romagna (16,4%) e il Veneto (13,8%). Al quarto posto il Piemonte (10%) e al quinto la Toscana (6,4%). Fuori dalla top 5 il Lazio con il 6% che si discosta di quasi 4 punti percentuali da Marche, Campania, Friuli-Venezia Giulia e Liguria. Tra le province, Milano si colloca in testa con il 10,4% delle offerte a livello nazionale, seguita da Roma (5,1%), Torino (4,7%), Brescia (4,4%) e Bologna (4,3%).
I dati chiave del 2024
Le ricerche in database sono oltre 2,8 milioni e 240.000 i cv scaricati dalle aziende. Nonostante le ricerche sul database siano diminuite del 20,6% rispetto al 2023, le imprese affinano la selezione dei candidati. I recruiter hanno cambiato strategia: non cercano più “a rete larga”, ma si concentrano su profili specifici grazie a strumenti avanzati di screening. La priorità delle imprese è trovare il candidato giusto al momento giusto in un mercato del lavoro in continuo cambiamento.
Cresce del 6% l’offerta di lavoro nel Turismo e nella Ristorazione
Il settore Operai, Produzione e Qualità domina il mercato con il 29,1% delle offerte, seguito da Logistica e Magazzino (9,8%), Commercio al dettaglio, GDO e Retail (9,3%) e Amministrazione Contabilità Segreteria (9%).
Chiude la top 5 il comparto Turismo e Ristorazione, pilastro del mondo gastronomico, che mostra un rialzo con il 6% delle offerte. Questo scenario profila nuove sfide e opportunità. Diventa essenziale per chi opera nel settore food investire nella formazione e nel potenziamento delle proprie competenze per essere competitivi garantendo standard elevati di servizio.
Sebbene in campo tecnologico il mercato italiano registri un’incessante evoluzione, la categoria Ingegneria e il settore Informatico, IT e telecomunicazioni, sono fuori dalla top 5 rispettivamente con il 4,1% e il 2,4%. È interessante notare la crescita del settore Farmaceutico con un aumento del 73,7% nella ricerca del lavoro.
Le suddette categorie professionali si rispecchiano anche nel dettaglio delle professioni più ricercate su InfoJobs nel 2024:
1. Magazziniere
2. Addetto vendita
3. Esperto contabile
4. Addetto alla pulizia camere
5. Tecnico meccanico
6. Addetto alla rifinitura di pelletteria
7. Specialista back office
8. Operatore di macchine cnc (controllo numerico computerizzato)
9. Operatore di call center
10. Autista privato
Info: www.infojobs.it
© Riproduzione vietata
Ti è piaciuto questo articolo?
Registrati alla nostra newsletter
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link