Gattinoni Travel lancia il brand per i giovani globetrotter

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Si chiama DreamPacker, è il brand lanciato da Gattinoni Travel per avvicinare il target più giovane al turismo organizzato. E’ una “start up” in seno al gruppo, creata per posizionare il brand Gattinoni e le relative agenzie anche su un target più giovane di quello abituale.

Il target 21-45 anni

L’obiettivo – spiega la società – è avvicinare un’audience composta da giovani tra i 21 e i 45 anni, appassionati di viaggi, avventure ed esperienze; utenti che vivono la tecnologia nella quotidianità e che, anche per pianificare e prenotare i loro viaggi, cercano modi coinvolgenti e smart.

Il progetto è il risultato di un laboratorio interno Gattinoni, con un team di giovani talenti (selezionati tra 135 dipendenti del gruppo che rientrano nella fascia 21- 45 anni), affiancati da giovani agenti di viaggi esperti. “Sogni da viaggiare insieme” è il pay-off di DreamPacker, il cui nome è stato scelto con un sondaggio interno all’azienda.

Microcredito

per le aziende

 

Settanta viaggi in quaranta Paesi

Il progetto consiste nella pianificazione di una settantina di viaggi, in una quarantina di Paesi in tutto il mondo, a partire dal mese di giugno. Si tratta di un diverso modo di viaggiare, adatto al pubblico giovane, che ha ritmi, desideri, esigenze e modalità propri.

I gruppi saranno composti mediamente da 20 persone al massimo, inclusi i Dream Specialist ed eventuali influencer, per favorire una forte coesione tra i partecipanti.

I Dream Specialist, giovani esperti di viaggi, coordineranno ogni tour. Selezionati tra i dipendenti Gattinoni e una rosa di collaboratori di fiducia, guideranno i gruppi in tutte le fasi dell’esperienza: non solo durante il viaggio, ma anche pre e post; dall’aggregazione alla customer experience.

Gli influencer selezionati per il progetto, al momento, sono una decina e vantano specializzazioni molto verticali; alcuni tour sono stati disegnati tailor made congiuntamente. A loro il compito di comunicare ai propri followers e di trasmettere, attraverso le loro passioni e le loro esperienze, la voglia di partire con DreamPacker.

Rispetto ad altri operatori sul mercato che offrono iniziative simili – si legge nella nota – DreamPacker si distingue per la qualità delle esperienze e le attività già incluse. I tour comprendono anche i trasporti, inclusi i voli, e alcuni pasti, oltre che momenti dedicati alla coesione del gruppo. L’obiettivo è quello di proporre un’esperienza senza pensieri, evitando costi imprevisti aggiuntivi.

La componente social

Chi partirà avrà comunque del tempo libero per esperienze personalizzate, che potranno essere scelte tra una gamma di attività facoltative. Nei viaggi DreamPacker la componente social è determinante. Le attività in programma sono state pensate per avere un impatto visual, per suscitare azioni di condivisione, per stimolare engagement. In questo ambito la presenza di influencer s’inserisce coerentemente, la comunicazione infatti viaggerà essenzialmente sui social: Instagram, Tik Tok e Facebook.

Il sito www.dreampacker.it, online dal 9 febbraio in modalità vetrina, diventerà eCommerce da maggio 2025; da febbraio sarà supportato da una campagna sponsorizzata su Google e social media. La piattaforma sarà un eCommerce intuitivo, per i viaggiatori digitali che vogliono prenotare in autonomia.

Selezionate 200 agenzie

Al sito si affianca, per coloro che preferiranno il supporto di un consulente di viaggio online o in presenza, la possibilità di acquistare attraverso agenzie di viaggi Gattinoni. Tra le oltre 1.500 agenzie del gruppo, ne sono state selezionate circa 200 – fra Travel Store, Point e affiliate – in quanto in linea con il target. Queste agenzie saranno formate sulla tipologia di prodotto, avendo al loro interno agenti che per età e stile sapranno rapportarsi al meglio con il target di DreamPacker. La volontà è di essere accattivanti, intuitivi, empatici, veloci, in sintonia con il cliente giovane e digitale. Le agenzie saranno identificabili dal consumer tramite lo store locator disponibile sul sito www.dreampacker.it.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Viaggi tematizzati

I viaggi DreamPacker saranno tematizzati, privilegiando di volta in volta avventura, benessere, tendenze o altro. Tra giugno e dicembre saranno disponibili oltre 70 viaggi, in circa 40 Paesi. Aggregheranno single, coppie, gruppi di amici, accomunati da un diverso modo di viaggiare. I tour in cui, oltre al Dream Specialist ci sarà una/un influencer, saranno molto specifici; dallo shopping vintage a Parigi agli skincare treatment in Corea, dagli itinerari per fans di Harry Potter e Game of Thrones ai pic-nic nei campi di lavanda della Provenza, solo per citarne alcuni.

Per lo sviluppo dell’infrastruttura, della strategia e della comunicazione on e offline, Gattinoni si è affidata all’agenzia di comunicazione integrata ed indipendente Life, a seguito di gara. Il risultato è una brand identity distintiva, un sito web user-friendly, una campagna di lancio innovativa e una digital strategy mirata, che utilizza uno storytelling coinvolgente per il target dei DreamPacker e nel contempo posiziona l’azienda come partner esperto in grado di interpretare e rispondere alle esigenze del mercato.

Viaggiare in modo flessibile e condiviso

“Il pubblico più giovane ha esigenze, gusti e modalità di fruizione completamente diverse rispetto ad altre fasce di viaggiatori. Per questo abbiamo scelto di affiancare alle proposte già consolidate di Gattinoni Travel un nuovo brand – spiega Mario Vercesi, amministratore delegato Gattinoni Travel -, con una formula innovativa e distintiva. DreamPacker nasce per offrire esperienze strutturate e coinvolgenti, pensate per una generazione libera, indipendente e iperconnessa, che desidera viaggiare in modo flessibile e condiviso. Per supportare al meglio il progetto, abbiamo scelto di affidarci all’agenzia Life, che ha curato il logo, il pay-off, i materiali di comunicazione e gestirà il sito, i social e il network di influencer dedicati. Internamente, abbiamo affiancato il giovane team avvalendoci dell’esperienza nel settore del turismo che contraddistingue il gruppo Gattinoni da oltre 40 anni”.

Aggiunge Luca Prandini, direttore Rete Agenzie di Proprietà: “DreamPacker è il risultato di un laboratorio interno al nostro gruppo, dove un team di giovani talenti ha lavorato con entusiasmo e creatività per sviluppare una nuova modalità di viaggio, più dinamica e in sintonia con le abitudini digitali dei viaggiatori di oggi. Volevamo che il progetto fosse inclusivo e che anche le agenzie del nostro network potessero essere parte di questa evoluzione. Per questo stiamo selezionando con cura le realtà più affini a DreamPacker, capaci di comunicare al meglio il prodotto e di rispondere alle esigenze di una clientela giovane e connessa. Oltre alla prenotazione online, i viaggi saranno quindi disponibili anche attraverso le agenzie fisiche selezionate”. I primi viaggi DreamPacker sono già disponibili e consultabili sul sito www.dreampacker.it.

Tags:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link