BIT 2025: la Liguria presenta un’offerta Turistica Magistrale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Il BIT punto di riferimento per il turismo internazionale, ci presenta una regione Liguria che punta ad un 2025 all’insegna dell’innovazione, insieme all’autenticità e le esperienze su misura focus che accompagnerà ogni viaggiatore. Dalla conferenza stampa di presentazione della Regione Liguria presso lo stand in BIT, è emerso non solo il valore strategico, ma tutte le nuove iniziative pensate per attrarre visitatori 365 giorni l’anno, con un’offerta che spazia dal turismo sportivo a quello culturale, dall’enogastronomia ai percorsi esperienziali.

Milano, Italia.

Il 2025 sarà un anno dove le politiche di destagionalizzazione e di promozione di tutto il territorio regionale dalla costa all’entroterra, dalle località balneari ai borghi montani, avranno un peso importante per comunicare in maniera completa ogni luogo della regione.

Luca Lombardi, assessore al Turismo di Regione Liguria

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Un altro importante aspetto è lo sviluppo del  Dmo (Destination Management Organization): organismi, sostenuti e incentivati dalla Regione, che dovranno offrire ai territori gli strumenti per una gestione professionale di tutto il processo migliorando la sinergia tra attori pubblici e privati e rendendo più efficace la promozione sia a livello nazionale che internazionale, ha spiegato Luca Lombardi, assessore al Turismo di Regione Liguria, davanti alla platea di operatori, buyer e giornalisti di settore –. Queste attività saranno coordinate attraverso la Dms (Destination Management System): un sistema tecnologico volto alla promo-commercializzazione dei prodotti turistici condiviso con strutture ricettive, tour operator, agenzie di viaggio ed operatori per i servizi turistici.

Per tutto il 2025, la Liguria è ufficialmente Regione Europea dello Sport

Terzo punto il turismo accessibile ed inclusivo: un tema molto sensibile per il quale la Regione Liguria si è da sempre dimostrata molto attenta. A tal proposito meritano menzione la ‘Guida Mare Accessibile’, che verrà realizzata anche nel 2025, e la sezione ‘Liguria Accessibile’ del sito lamialiguria.it”. Per tutto il 2025, inoltre, la Liguria è ufficialmente Regione Europea dello Sport, un riconoscimento che conferma la vocazione outdoor del territorio e rappresenta un importantissimo volano per il turismo.

Simona Ferro, assessore allo Sport di Regione Liguria

Il 2025 un anno chiave per posizionare la Liguria tra le mete più dinamiche e attrattive d’Europa

C’è un legame profondo tra sport e turismo e vogliamo rafforzarlo ulteriormente in un anno così importante per il movimento sportivo regionale ha raccontato Simona Ferro, assessore allo Sport di Regione Liguria.  Ai grandi eventi nazionali e internazionali, capaci di generare un grande indotto per il territorio, affiancheremo campagne di valorizzazione e promozione del territorio e della sua profonda vocazione sportiva. La Liguria è una vera e propria ‘palestra a cielo aperto’, perfetta per il turismo sportivo ed esperienziale, dove è possibile praticare attività e vivere lo sport 12 mesi all’anno, non solo durante la stagione balneare. Eventi, infrastrutture dedicate e nuove esperienze immersive renderanno il 2025 un anno chiave per posizionare la regione tra le mete più dinamiche e attrattive d’Europa.

Genova, unica meta italiana ad esser stata insignita del titolo di Best in Travel 2025 da parte di Lonely Planet, si sta confermando come destinazione sempre più La Spezia – con il claim “Always different”, si presenta con un’offerta che coniugamare, cultura, enogastronomia e la grande vocazione della città per il commercio. La città è inoltre tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027.

La candidatura di Savona a capitale italiana della cultura 2027 è un grande valore aggiunto per l’intera Liguria, una spinta progettuale che nel turismo ha già generato nuove rotte ha dichiarato Nicoletta Negro, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Savona –. Un nuovo sito, quattro nuovi prodotti turistici e un percorso di formazione degli operatori che danno solidità e concretezza a questa svolta.

Imperia: sostenibilità e innovazione

Imperia si prepara a una trasformazione senza precedenti, puntando su diversi grandi progetti per rilanciare il turismo e l’economia locale. Il rinnovamento del porto turistico, insieme alla realizzazione della pista ciclabile e all’introduzione di nuove tecnologie per il trasporto locale, stanno rendendo la città sempre più attrattiva e connessa al suo territorio. Con uno sviluppo continuo, Imperia si conferma come una meta promettente della Riviera. Evoluzione, sostenibilità e innovazione sono al centro della nostra visione per Imperia.

L’autentica Focaccia di Recco col formaggio, dal 2015 tutelata dal marchio europeo IGP

Genova è la città che ha la rete più importante di botteghe storiche e locali di tradizione in Italia, certificati dalla Soprintendenza tramite un albo gestito da Comune e Camera di Commercio. Sui transatlantici genovesi è nata nel Novecento, e si è diffusa nel mondo, la figura del bartender, che oggi valorizziamo e raccontiamo grazie al marchio collettivo Genova Gourmet Bartender presente nello stand. Infine, nel territorio genovese (rigorosamente nei quattro Comuni di Recco, Avignone, Sori e Camogli) è nata e cresciuta un’eccellenza che richiama ogni anno decine di migliaia di persone nella nostra Riviera di Levante, anch’essa presente nello stand: la Focaccia di Recco col formaggio, che proprio 10 anni fa ha ottenuto l’IGP dopo una lunga battaglia vinta a tutto onore.

Ulteriori informazioni: lamialiguria.it.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Foto courtesy MarroneCattelan Ufficio Stampa



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link