Ultimo aggiornamento: 19/12/2024 16:55:16
La guerra a Gaza e la politica estera dell’Arabia Saudita, Claudio Fontana
Riyad vuole evitare l’allargamento del conflitto a tutta la regione: l’imperativo è salvaguardare i progetti di Vision 2030. Per questo tiene viva la distensione con l’Iran, ma non chiude definitivamente alla normalizzazione con Israele
Â
L’emigrazione dei bangladesi in Italia: storia, cause e rotte, Mohammad Morad
Il Bangladesh è tra i primi sei Paesi al mondo per numero di emigranti. Anche se il Regno Unito rappresenta da sempre la principale meta per i bangladesi, negli ultimi tempi l’Italia è diventata una destinazione molto ambita
Â
Il Marocco verso una nuova riforma del Codice della Famiglia, Chiara Pellegrino
Nel Paese nordafricano si torna a discutere di parità tra uomo e donna. Le associazioni femminili chiedono la fine delle discriminazioni in materia di eredità e tutela dei figli. Il re sembra voler accogliere queste istanze, ma gli islamisti si oppongono
Â
Lo Stato Islamico in Khorasan, un’organizzazione in cerca di visibilità , Antonio Giustozzi
Negli anni, la branca afghana dell’ISIS è riuscita ad evolvere da accozzaglia disomogenea e precaria a gruppo disciplinato, efficiente e ideologizzato, capace di estendere le proprie operazioni oltre l’ambito puramente regionaleÂ
Â
La riforma dell’Islam scuote… la Chiesa copta, Martino Diez
In Egitto sono nate due fondazioni che promuovono interpretazioni radicalmente diverse del rinnovamento del discorso islamico. La controversia che ne è derivata, nella quale si è trovato coinvolto anche un Vescovo, apre a una riflessione sui parallelismi tra Islam e Cristianesimo
Â
L’evoluzione del jihadismo nel Sahel, Alex Thurston
I Paesi di questa vasta regione africana stanno attraversando una fase di crisi e di cambiamento: nuove giunte militari hanno preso il potere, mentre la presenza francese e statunitense è in declino. In questo complesso scenario, i movimenti islamisti della regione hanno modificato obiettivi politici e modus operandi
Â
 La Turchia in Africa: il soft power prima di tutto, Bayram Balci
A partire dalla fine degli anni ’90, Ankara ha iniziato a rivolgere la propria attenzione all’Africa. Questa politica ha poi ricevuto un forte impulso da parte del presidente Erdoǧan, che ha fatto leva sull’islam per estendere l’influenza del suo PaeseÂ
Â
Sì all’Islam, no allo Stato islamico. La via indonesiana alla convivenza interreligiosa, Michele Brignone
Nel grande Paese-arcipelago, recentemente visitato da Papa Francesco, si è radicata nella società civile una lettura pluralista della religione che ha permesso di arginare le derive estremiste. Anche lo Stato sta cercando di appropriarsene, mettendo però a rischio l’originalità di questo modelloÂ
Â
La Palestina unisce i musulmani, Michele Brignone
La riesplosione del conflitto israelo-palestinese ha avuto l’effetto di attenuare le fratture tra diverse correnti dell’Islam. Simbolo di questo sviluppo è la moschea di al-Azhar, che nonostante la sua ostilità verso i Fratelli musulmani sta sostenendo l’operato di HamasÂ
Â
Da Idlib ad Aleppo. Chi sono gli islamisti che hanno riacceso il conflitto siriano, Mauro Primavera
In pochi giorni, i miliziani di vari gruppi di opposizione al regime di Bashar al-Assad, tra cui spicca Hay’at Tahrir al-Sham, hanno conquistato DamascoÂ
Â
I NOSTRI ALTRI CONTENUTI E ATTIVITÀ
Â
Un podcast in quattro puntate alla scoperta di altrettanti avamposti di amicizia fra cristiani e musulmani: Deir Mar Musa in Siria, l’IDEO al Cairo, la Chiesa Rossa alla periferia di Milano, la medina di Meknes in Marocco.Â
Â
Per il Medio Oriente il 2024 è stato un anno di svolta. Per chi è abbonato al Focus attualità e alla Rassegna dalla stampa araba è possibile ripercorrere tutto ciò che è avvenuto. Per restare aggiornati su ciò che accadrà nel 2025, se non lo avete ancora fatto, non dimenticate di iscrivervi alle nostre newsletter.Â
Â
Se invece volete conscere da vicino l’Arabia Saudita partite con noi a febbraio. Restano pochi posti, non esitate a contattarci!
Â
Â
Auguri di buon 2025 da parte di tutto lo staff di Oasis!
Â
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link